Starfighter84 ha scritto:
Alfrè, la pala dell'aerofreno l'avei stuccata con la ciano perchè sulla giunzione avresti dovuto reincidere le pannellature. Lo stucco salta via di sicuro...

Carissimo Valerio, LO SO che hai ragione, ma l'aerofreno è "in rilievo" di almeno 0.3mm (nella prova a secco mi pareva a posto), quindi per far tornare tutto dovrò scavare parecchio: penso che, semplicemente, proverò a limare la parte "piatta" fin dove riesco. Poi, ricorda che tutte le altre pannellature sono in rilievo (e molte andranno perse durante i lavori di stuccatura e carteggio), quindi perché preoccuparmi solo di questa?
Per l'uso della ciano come stucco, ho un po' di timore, non avendo mai provato prima, e la ciano è un giocattolo pericoloso!
Cmq, proverò a rifare la pannellatura e, se "salta" lo stucco, lo rifarò come dici tu!