F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti se il contenuto è sempre quello della scatola antidiluviana No Hi-tech degli anni '80 (pagata dal sottoscritto all'epoca (1985) ben 17.000 Lire un vero stonfo pensando che il Tomcat Hasegawa (quello ancora in rilievo della prima serie uscita) ne costava 19.000 ma era di un altro pianeta) allora è in rilievo :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Alfredo...
Arrivo in ritardo... ma gran bei lavoretti!!
Complimenti :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da Jacopo »

Io credevo che lo sapessi che era in positivo :-000

per il resto attento al montaggio del 15 Academy da numerose noie con il raccordo Alli-Fusoliera e se non erro l'E Academy in 72 è un D con i CFT dai un occhio ai pannelli strumenti :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da pensionato »

Jacopo ha scritto:se non erro l'E Academy in 72 è un D con i CFT dai un occhio ai pannelli strumenti :-oook
Terrorista psicologico! :-sbraco
Son corso a controllare, ma la forma del pannello posteriore è quella dell'E, mentre gli strumenti sono su una decal, e quindi sono corretti... a una prima occhiata! Essendo presbitissimo, non è detto che abbia visto giusto!
Comunque grazie della segnalazione: quando lo costruirò (fine 2017), controllerò meglio.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da pensionato »

Ci aggiungiamo che ci sono ritiri di plastica che sembrano buche, sbavature ovunque e la plastica è troppo dura? :?
Ci sono ingenuità come il dettaglio interno dei pannelli dei carrelli che vanno chiusi sempre. :o
Ma, soprattutto, non torna niente: forma e dimensioni del radome non combaciano con la fusoliera, questa è più larga sopra che sotto, e, a una prima prova a secco, le prese d'aria sono da stuccare a fondo, anche dentro! :evil:
Finirà che lo considero un modellino d'addestramento, così provo anche la sfumatura della mimetica. :lol:
Mah! Non si fa così! :-NOOO
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

E' un kit molto vecchio Alfredo... quindi, purtroppo, gli inconvenienti che stai incontrando sono normali.
Però questo genere di modelli sono molto formativi... se riesci a mettere insieme questo, un Tamiya te lo magni! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da pensionato »

Aggiornamento: proseguo infischiandomene della perfezione, anche perché più che di plastica il risultato sarà di stucco! :-imp
Guardate che canyon ci sono fra ali e fusoliera e fra questa e le prese d'aria. :-incert
Comunque si cominciano a vedere le forme. :-D
Per nascondere la vergogna interna delle prese d'aria ho preparato due mascherine bianche con cerchio nero al centro, a rappresentare la parte posteriore delle prese (verniciata di bianco per controllare i FOD) e le ventole. Una cosa semplice semplice, che sfrutterà molto il buio all'interno :lol:
Infine, il risultato del lavoro sotto il frame del tettuccio, per rappresentare le centine presenti.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Piccoli Eagle crescono...!

Alfrè, la pala dell'aerofreno l'avei stuccata con la ciano perchè sulla giunzione avresti dovuto reincidere le pannellature. Lo stucco salta via di sicuro... :?

;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da matteo44 »

pensionato ha scritto:Aggiornamento: proseguo infischiandomene della perfezione...
Bravo Alfredo!!!
Prima si fa esperienza... :-oook :-oook la perfezione arriva col tempo :)
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da pensionato »

Starfighter84 ha scritto: Alfrè, la pala dell'aerofreno l'avei stuccata con la ciano perchè sulla giunzione avresti dovuto reincidere le pannellature. Lo stucco salta via di sicuro... :?
;)
Carissimo Valerio, LO SO che hai ragione, ma l'aerofreno è "in rilievo" di almeno 0.3mm (nella prova a secco mi pareva a posto), quindi per far tornare tutto dovrò scavare parecchio: penso che, semplicemente, proverò a limare la parte "piatta" fin dove riesco. Poi, ricorda che tutte le altre pannellature sono in rilievo (e molte andranno perse durante i lavori di stuccatura e carteggio), quindi perché preoccuparmi solo di questa? :-sbraco

Per l'uso della ciano come stucco, ho un po' di timore, non avendo mai provato prima, e la ciano è un giocattolo pericoloso!
Cmq, proverò a rifare la pannellatura e, se "salta" lo stucco, lo rifarò come dici tu!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Under Construction”