Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)

Messaggio da Bonovox »

marturangel ha scritto:...ps non ho ancora tolto il patafix perchè volevo farvi una domanda il post lo devo eseguire dopo aver steso tutti i colori della mimetica o devo andare di post già adesso?
Il mio metodo è quello di fare il post prima di togliere il patafix e per giunta quando ancora la vernice è fresca...quindi subitissimo. In questo modo non corro il rischio d'invadere la mimetica sporcando la pittura di base. Fai tu! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Rescue IGA
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 7 maggio 2014, 15:04
Che Genere di Modellista?: Aeronautico & Generico in 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamija
scratch builder: si
Club/Associazione: GMJ
Nome: fabio
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 26/06)

Messaggio da Rescue IGA »

Ciao Angelo bel lavoro mi raccomando quando togli il patafix a sollevarlo perpendicolarmente talvolta strisciandolo lateralmente a pitturazione fresca pùo portarsi via scaglie che rovinano il lavoro fatto. Bravo prosegui così
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 26/06)

Messaggio da marturangel »

Ciao Ragazzi, grazie per i consigli, su come procedere vediamo un po' il da farsi, per il momento il patafix è ancora lì, ma devo prendere una decisione a breve :-incert :-incert
Ciao angelo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47284
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 26/06)

Messaggio da Starfighter84 »

Togli il Patafix e lavora libero Angelo... in questo modo il post shading sarà anche più uniforme.
Elimina le mascherature perché con questo caldo potrebbero lasciare residui di collante....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 26/06)

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Togli il Patafix e lavora libero Angelo... in questo modo il post shading sarà anche più uniforme.
Elimina le mascherature perché con questo caldo potrebbero lasciare residui di collante....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Patafix tolto, devo però riprendere alcune zonedove landamento della mimetica non e venuto bene
Ciao Angelo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26421
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 26/06)

Messaggio da microciccio »

Ciao Angelo,

concordo con chi ha detto di togliere il patafix e successivamente procedere col postshading. In particolare, secondo me, la cosa importante è che così resci a dargli un effetto più uniforme sulle superfici.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 26/06)

Messaggio da marturangel »

Ciao Ragazzi, urge un consiglio!!!! Dopo aver dato il verde scuro tolto il patafix , corretto le zone da riprendere; sono passato alla seconda fase, nuova mascheratura per dare il verde chiaro e qui i problemi, quando ieri ho tolto il patafix oltre al fastidioso alone sul verde scuro dovuto al salsiciotto, in alcune zone si è formato un effetto scalino fra le due tonalita di verde. Sembrerebbe che il patafix usato la prima volta, per interderci quando ho aerografato il verde scuro,non sia venuto via del tutto e quando ho passato il verde chiaro ha creato questo strano effetto scalino di cui vi parlavo.
Ora cosa mi consigliate? passo la carta abrasiva da 2000? e poi ripasso ad aerografo ? Tra l'altro ho usato una diluizione del 70% a presssione 0,5 max 0,8 bar :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Ciao Angelo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 26/06)

Messaggio da Bonovox »

sicuramente avrai spruzzato (e non in maniera perpendicolare) una quantità di vernice superiore tale da formare lo "scalino". Quando si usa il patafix è importante spruzzare in maniera perpendicolare al salsicciotto in modo da sfumare la linea; se spruzzi dalla parte interna trasversalmente allora la linea ti viene netta ed ecco che se esageri con la vernice ti si forma lo scalino. A questo punto dai una lisciatina di abrasiva e dovresti eliminare il problema! Qualcuno ti dirà di sverniciare....io no, poi fai tu! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 26/06)

Messaggio da marturangel »

Bonovox ha scritto:sicuramente avrai spruzzato (e non in maniera perpendicolare) una quantità di vernice superiore tale da formare lo "scalino". Quando si usa il patafix è importante spruzzare in maniera perpendicolare al salsicciotto in modo da sfumare la linea; se spruzzi dalla parte interna trasversalmente allora la linea ti viene netta ed ecco che se esageri con la vernice ti si forma lo scalino. A questo punto dai una lisciatina di abrasiva e dovresti eliminare il problema! Qualcuno ti dirà di sverniciare....io no, poi fai tu! :-oook
Ciao Francesco, avevo pensato di sverniciare il tutto ma così facendo dovrei rifare anche la parte inferiore, perchè sicuramente sverniciando andrei ad intaccare anche il grigio, quindi non mi va di ricominciare tutto dall'inizio.
Ps ho aerografato sia parallelamente al salsicciotto sia perpendicolarmente, prima di utilizzare il patafix ho chiesto qui sul forum se dovessi aerografare parallelamente o perpendicolarmente al salsicciotto alcuni mi hanno detto perpendicolarmente altri parallelamente , se torni qualche pag. più indietro puoi leggere con i tuoi occhi. quindi per parcondicio ho fatto in tutti e due i modi.
Ciao Angelo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 26/06)

Messaggio da Bonovox »

marturangel ha scritto:
Bonovox ha scritto:sicuramente avrai spruzzato (e non in maniera perpendicolare) una quantità di vernice superiore tale da formare lo "scalino". Quando si usa il patafix è importante spruzzare in maniera perpendicolare al salsicciotto in modo da sfumare la linea; se spruzzi dalla parte interna trasversalmente allora la linea ti viene netta ed ecco che se esageri con la vernice ti si forma lo scalino. A questo punto dai una lisciatina di abrasiva e dovresti eliminare il problema! Qualcuno ti dirà di sverniciare....io no, poi fai tu! :-oook
Ciao Francesco, avevo pensato di sverniciare il tutto ma così facendo dovrei rifare anche la parte inferiore, perchè sicuramente sverniciando andrei ad intaccare anche il grigio, quindi non mi va di ricominciare tutto dall'inizio.
Ps ho aerografato sia parallelamente al salsicciotto sia perpendicolarmente, prima di utilizzare il patafix ho chiesto qui sul forum se dovessi aerografare parallelamente o perpendicolarmente al salsicciotto alcuni mi hanno detto perpendicolarmente altri parallelamente , se torni qualche pag. più indietro puoi leggere con i tuoi occhi. quindi per parcondicio ho fatto in tutti e due i modi.
Ciao Angelo
diciamo allora che si tratta di colore in più. Ci fai vedere una bella immagine? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”