Maurizio ha scritto:Bei regali. Il tornio mi interessa, devo solo capire il rapporto utilizzo/costo. Per chi lo ha già' qual'è il suo utilizzo principale? modellare parti tonde? fare intagli?
Maurizio
Ti rispondo io ...... un tornio è una macchina con cui si può fare e riprodurre tanta roba.
La lavorazione è quella dei metalli (esistono anche torni dedicati per il legno) ma si possono anche lavorare materie plastiche, con le dovute accortezze.
Tutto ciò che è un solido per rotazione si può fare con il tornio .... sfere, cilindri pieni e cavi, coni ecc. ma anche filettature, interne e esterne in molteplici passi metrici, pollici, mod. ....
Moltissime di queste attività non sono effettuabili se non con il tornio.
Cosa ci puoi fare?
Dipende da te. È come con una sega e i chiodi: ci potresti fare niente o, se impari, anche un mobile.
Il tornio, però, richiede alcune conoscenze di base, non difficili, ma indispensabili sia per usarlo che per non farsi male.
Io ho la fortuna di aver avuto un padre che si dilettava parecchio, un cognato professore in un istituto professionale e insegna ad usare proprio i torni ...... quindi sono avvantaggiato.
Ma se uno ha voglia e pazienza ......