Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sei stato un fulmine per arrivare a questo punto ma ti capisco benissimo. La voglia di iniziare la colorazione è sempre tanta e scommetto che non vedi l'ora di impugnare l'aeropenna :-oook :-oook :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Messaggio da Cox-One »

.... tutto qua :-000 ..... in mezza settimana è quasi finito.
Tutto semplice he! Una stuccatina li, un pzzetino di plasticard la, un leggero dry brush ....
Ottimo come sempre :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Hai praticamente finito tutto!!!! :-oook :-oook il pit è davvero stupendo grande Ruggè :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook
matteo44

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Che spettacolo!!!
Cockpit da favola!! :-oook :-oook
ROGER

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Messaggio da ROGER »

Come assemblaggio, questo è uno dei più facili e veloci che si potevano fare, la scelta non è stata casuale :-D ;)
Pochi accorgimenti e una decina di orette a disposizione si arriva subito a questo punto...

Saluti a tutti
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Messaggio da daniele55 »

Ehi ehi ehi, Ruggjacopo, che stai facendo?
Come sempre, nelle tue mani, sembra tutto facile.
Complimenti.
Ciao Daniele
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Stai andato in Full A/B con questo FW Roger. ....anzi hai inserito la Surpotenza :-D

Tutto alla massima velocità, ma con la solità qualità bagnacavallese :-oook
ROGER

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Messaggio da ROGER »

daniele55 ha scritto:Ehi ehi ehi, Ruggjacopo, che stai facendo?
Come sempre, nelle tue mani, sembra tutto facile.
Complimenti.
Ciao Daniele
Questa volta però è davvero tutto facile con questo kit ;)
Poi senti chi parla, uno che si fà un Orion :shock:
Grazie Daniele :-oook
SPILLONEFOREVER ha scritto:Stai andato in Full A/B con questo FW Roger. ....anzi hai inserito la Surpotenza :-D

Tutto alla massima velocità, ma con la solità qualità bagnacavallese :-oook
Ciao Guido...e oggi spruzzata di RLM76!
Stò testando i colori Lifecolor, tempo fà trovai sulla baya a 5 euro il set dedicato ai soggetti Luftwaffe WWII. Diluito con acqua e spruzzato con diverse mani leggere, sembra non essere male! La vera prova saranno le mottles!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

adesso arriva lo scatenamento degli effetti speciali...mimetica compresa!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48

Messaggio da davmarx »

ROGER ha scritto: Stò testando i colori Lifecolor, tempo fà trovai sulla baya a 5 euro il set dedicato ai soggetti Luftwaffe WWII. Diluito con acqua e spruzzato con diverse mani leggere, sembra non essere male! La vera prova saranno le mottles!
Per le "macchioline" io aggiungo ai Life qualche goccia di ritardante Maimeri, non è indispensabile, ma da quando lo uso ho smesso di continuare a spurgare e pulire la duse, anche con l'aerografo da 0,2 ... ;)
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”