In effetti lo steel è un bel pò scuro ma a memoria anche io ricordo quei due pannelli così rispetto gli altri; se ne hai voglia a quello inferiore puoi dargli un aspetto più cotto effettuando una leggera velatura di pale burnt metal al di sopra dello steelRosario ha scritto:Ciao Aurelio !!! Già fatto!!! Ho dimenticato di fare la foto prima della mascheratura !! Li ho fatti un bel po' scuri, ho usato lo steel ,mi sono basato su alcune foto!! Appena tolgo le mascherature mi dirai!!!
Grazie Aurè!!!
Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48) FINITOOOOOO!!!!!!!
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12542
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
- Tornado66
- Supreme User

- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Mi sono letto questo WIP tutto in un fiato.
Complimenti per il lavoro e , sopratutto , per la pazienza e maestria con le quali hai risolto i problemi.
Complimenti per il lavoro e , sopratutto , per la pazienza e maestria con le quali hai risolto i problemi.
-
ROGER
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Ottimo Rosario!
Stà a veder che ti diverti con tutte ste mascherature hihihihh io ho tribolato un mucchio sul mio Lightning
Salutoni e a presto anche la ricetta della pizza salata
p.s. Sara non me l'ha ancora scritta!
Stà a veder che ti diverti con tutte ste mascherature hihihihh io ho tribolato un mucchio sul mio Lightning
Salutoni e a presto anche la ricetta della pizza salata
p.s. Sara non me l'ha ancora scritta!
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Bene ragazzi!!! Dopo svariato tempo passato a mascherare sono andato avanti con la colorazione.
Per mascherare ho usato, nastro Tam, Patafix e liquido mascherante Gunze.

Poi sono andato con un po di pre-shading.

Il pre e' un po largo!! ma sto prendendo confidenza con la nuva aeropenna.
Poi ho fatto questo esperimento. Ho riempito i pannelli con il giallo X-F3 Tam ed ho cominciato a velòare con la tinta base che e' il Olive drab XF-62


Il risultato che vedete ,ha rischiesto un post successivo con la tinta base schiarita con lo stesso giallo del fondo, in quanto mi risultava troppo scuro.
Tolte le mascherature, la brutta sorpresa e' stat sulla coda.
non mi piaceva come il patafix ha reso le linee, quindi ho lisciato tutto per bene con limette e carta abbrasiva 2000 ad acqua, ho staccato nettamente su un pannello col nastro Tam ed ho ridato L' Alluminum Alclad.
n seguito ho mascherato La coda col Nastro, ho disegnato la mimetica su questo, l' ho staccato e tagliato con il taglierino e qundi rimesso sulla coda.
Ho ripreso qualche altro punto che non andava ed il risultato e' questo.


Che ve ne sembra??
Prossimo passaggio!! Verniciare le invasion stripes!!
Saluti.
Per mascherare ho usato, nastro Tam, Patafix e liquido mascherante Gunze.
Poi sono andato con un po di pre-shading.
Il pre e' un po largo!! ma sto prendendo confidenza con la nuva aeropenna.
Poi ho fatto questo esperimento. Ho riempito i pannelli con il giallo X-F3 Tam ed ho cominciato a velòare con la tinta base che e' il Olive drab XF-62
Il risultato che vedete ,ha rischiesto un post successivo con la tinta base schiarita con lo stesso giallo del fondo, in quanto mi risultava troppo scuro.
Tolte le mascherature, la brutta sorpresa e' stat sulla coda.
non mi piaceva come il patafix ha reso le linee, quindi ho lisciato tutto per bene con limette e carta abbrasiva 2000 ad acqua, ho staccato nettamente su un pannello col nastro Tam ed ho ridato L' Alluminum Alclad.
n seguito ho mascherato La coda col Nastro, ho disegnato la mimetica su questo, l' ho staccato e tagliato con il taglierino e qundi rimesso sulla coda.
Ho ripreso qualche altro punto che non andava ed il risultato e' questo.
Che ve ne sembra??
Prossimo passaggio!! Verniciare le invasion stripes!!
Saluti.
Vai tranquillo Roger!! Io aspetto cosi non cresce la panza!!!ROGER ha scritto:Ottimo Rosario!![]()
Stà a veder che ti diverti con tutte ste mascherature hihihihh io ho tribolato un mucchio sul mio Lightning![]()
Salutoni e a presto anche la ricetta della pizza salata![]()
p.s. Sara non me l'ha ancora scritta!
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17013
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Ciao Rosà hai avuto un ottima idea con il colore, mi ricorda qualcosa hehehehehehehehe battute a parte il risultato è venuto davvero bene!!!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
la spruzzata è buona però la tinta mi sembra chiara e virata troppo sul "giallo"...l'olive drab, sì, è vero che è scuro, ma è quello! 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
SPILLONEFOREVER
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Bel lavoro Rosario. Bella gestione dell'OD e della "ripresa della coda 
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35545
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Ciao Rosario
ottimo lavoro davvero, bravo!
per il resto valgono le stesse considerazioni che ho fatto sul P39 di Jacopo. L' O.D. USAAF è una tinta talmente "inafferrabile" che sarà sempre fonte di pareri diversi.
saluti
ottimo lavoro davvero, bravo!
per il resto valgono le stesse considerazioni che ho fatto sul P39 di Jacopo. L' O.D. USAAF è una tinta talmente "inafferrabile" che sarà sempre fonte di pareri diversi.
saluti












