Academy 1/48 Sabre AMI - finito, foto in galleria

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9915
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)

Messaggio da Cox-One »

Guarda ... il cuscino mi convince. Le cinghie, forse sono della giusta larghezza .... ma lo spessore lo vedo grossetto :?
come dice Fabio le fibbie ci vogliono proprio ..... qui urgono idee.....
Non ti demoralizzare ..... prova e riprova con l'autocostruzione ..... da grandi soddisfazioni.
Se poi fa proprio ca..re, puoi sempre rimediare con un after :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)

Messaggio da Lucky7 »

Ciao Fabio, ma il tuo Sabre è quello che c'è nelle foto esplicative delle decal?
E' bellissimo, complimenti....posso chiederti che colori hai utilizzato per i pozzetti carrello e cockpit?

Per quanto riguarda il seggiolino, non sono per niente pratico con la resina e onestamente penso che non la farei fruttare come merita....ci penso, promesso...intanto per ora faccio pratica con la cavia che ho sottomano, se poi farà davvero vomitare farò a meno di fissarlo e ordinerò il seggiolino che dite voi...tanto si può mettere dopo no?! :)
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Fabio_lone

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)

Messaggio da Fabio_lone »

Lucky7 ha scritto:Ciao Fabio, ma il tuo Sabre è quello che c'è nelle foto esplicative delle decal?
E' bellissimo, complimenti....posso chiederti che colori hai utilizzato per i pozzetti carrello e cockpit?

Per quanto riguarda il seggiolino, non sono per niente pratico con la resina e onestamente penso che non la farei fruttare come merita....ci penso, promesso...intanto per ora faccio pratica con la cavia che ho sottomano, se poi farà davvero vomitare farò a meno di fissarlo e ordinerò il seggiolino che dite voi...tanto si può mettere dopo no?! :)
Si i due mimetici li ho fatti io (48 e 144) il metallaro lo ha fatto Valerio. Sedile e cockpit sono neri. Per i vani carrello dovrai fare dei mix ma nel libretto del foglio decals ci sono le indicazioni e delle tinte di partenza. Porta pazienza lunedì il tuo pacchettino è in partenza.

Ti mostro il seggiolino che ho usato io, quattro euro ben spesi. Non ha bisogno di adattamenti, basta toglierlo dalla materozza.

Immagine

fonte quickboost.net
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)

Messaggio da Starfighter84 »

Alla fine hai optato per il Sabre... non posso che esserne contento! cercherò di seguirti in tutti i modi ma, per me, è un periodo di fuoco.... sono in pieno trasloco! :-disperat :-disperat

I pozzetti carrello e aerofreni sono in Dark Dull Green... molto più scuro dell'Interior. Come dice Fabio, trovi i riferimenti del colore che più si avvicina nel libretto istruzioni. Per il seggiolino... prova un pizzico di resina! è un pezzo facile da smaterozzare... te lo puoi concedere senza problemi, a mio avviso! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)

Messaggio da Lucky7 »

Ok dai...ora cerco dove ordinare quel seggiolino e via...
Riesco a smaterozzarlo solo con coltellini vari vero? :mrgreen:

La cosa più difficile sarà dipingerlo decentemente :.-(

Valerio, come ti capisco, io ne ho fatti due in due anni, mi sarei sparato :mrgreen:

Sedile ordinato.....insieme ad altri due per il phantom e decal skymodel per il 104 :mrgreen:
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Luca! questo è bel kit, accoppiato con le decals MT uscirà sicuramente un bel lavoro! :-oook
passando al discorso seggiolino, quello che avevi fatto te non era male, forse però il Milliput per ricreare dettagli come le cinture non è il massimo...
anche io non sono un amante della resina in generale, ma almeno i seggiolini in qualsiasi kit ormai sono quasi obbligatori, da colorare sono un pò un casino, su questo non posso che darti ragione! :-D :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)

Messaggio da Rosario »

Lucky7 ha scritto:Ok dai...ora cerco dove ordinare quel seggiolino e via...
Riesco a smaterozzarlo solo con coltellini vari vero? :mrgreen:

La cosa più difficile sarà dipingerlo decentemente :.-(

Valerio, come ti capisco, io ne ho fatti due in due anni, mi sarei sparato :mrgreen:

Sedile ordinato.....insieme ad altri due per il phantom e decal skymodel per il 104 :mrgreen:

Si comincia con un seggiolino, e poi...... :-sbraco :-sbraco
Ottima scelta ho anvhe io lo stesso modello!! Ti seguiro presto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Lo smaterozzamento puoi effettuarlo con il seghetto della trumpeter che per questi lavori è buono. L'unica accortezza quanto lavori con la resina e produci polveri, è quella di usare mascherina antipolvere e occhialini protettivi per evitare che la resina entri in contatto con le mucose.
Tieni sempre a mente che la resina se inalata è molto tossica ;)
Io sono solito lavorare questi materiali non a secco ma inumidendo di volta in volta con acqua sia gli strumenti da taglio che le parti da lavorare ;) ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)

Messaggio da Lucky7 »

Ero al corrente della tossicità della resina....ma dovrò trovare un altro modo per smaterozzare...non ho quel seghetto -.-
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
matteo44

Re: Academy 1/48 Sabre AMI - decal MT ovviamente :)

Messaggio da matteo44 »

Ottima scelta di modello Luca...
Ho lo stesso kit e "fatalità" le stesse decal che hai te quindi ti seguirò con molto interesse :-oook
Secondo me hai fatto bene a prenderti il seggiolino... anche a me all'inizio la resina non mi piaceva molto... ma poi piano piano ho iniziato ad utilizzarla... il dettaglio del modello ne guadagna un sacco!!
Lucky7 ha scritto:.... dovrò trovare un altro modo per smaterozzare...non ho quel seghetto -.-
Prima di prendermi un seghetto decente, io utilizzavo un semplice seghetto da ferro... ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”