F-5 AFV 1/48(navy agressor)
Moderatore: Madd 22
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
grazie dei complimenti veniamo alle risposte:
@ mantels: la zona scarichi è stata eseguita con una base di nero lucido gunze con l'aggiunta del ritardante tamiya in maniera di dare il tempo al colore di stendersi bene visto che ci mette almeno 1/2 ora per asciugare a seconda della quantità di ritardante,da tenere presente che non do nessuna mano di primer per avere una base più liscia possibile.Segue l'aplicazione di stained steel (alclad come tuti i colori che seguiranno),ho passato una leggera mano di burn metal dato a striscie tra i vari rivetti,passo poi alla realizzazione delle "scottature" del metallo con leggere stricie di blu,rosso e verde trasparente,passo poi una mano quasi uniforme di giallo trasparente per rendere il tutto più uniforme e da un senso di cottura tuale.come ultima mano ho datio una mano di pale burn metal diluito con il medium trasparente.
@ Bonovox hai ragione ,non avevo pensato che a 800x600 le didascalie non sono molto visibili,lavorando a 2000x2000 mi sembravano enormi,la prossima volta vedrò di tenerne conto.
@ the game mi sono dimenticato di farle chiedo venia ,quando finisco le faccio
@Valerio.....ma quante cose vuio sapere?... scherzo eccoti le risposte, il set dell BB va limato parecchio sopratuttto la parte posteriore in quanto lì i modelli sono differenti come forme,la resina da smangiare è parecchia soppratutto nella parte bassa della vasca.
Il cruscotto ti cosigli di usare quello del kit in quanto se usi il BB devi lavorarlo parecccio sia in riduzione in larghezza e in altezza,poi devi tagliare la resina sotto il cruscotto per appoggiarlo al kit,se decidi di tenere il BB devi impazzire ,vedi tu!se vuoi puoi tenerti la consolle tra i 2 pedali visto che quello del kit non la scatolatura posteriore ma si presenta piatta per cui ti ritrovi cou un vistoso ed antiestetico buco centrale.Le pareti laterali vanno posizionate dopo parecchie prove a secco e ti consiglio di ridurre parecchio lo spessore.Occhio ai portelli del vano armi che possono presentare degli avallamenti a livello delle zone alleggerite internamente visibile dall'esterno
Per finire la colorazione ho scelto il red 05 con il standard USAF bird tritonale FS35109,FS35190,FS36375 warp around, le decal sono della twobobs
@ mantels: la zona scarichi è stata eseguita con una base di nero lucido gunze con l'aggiunta del ritardante tamiya in maniera di dare il tempo al colore di stendersi bene visto che ci mette almeno 1/2 ora per asciugare a seconda della quantità di ritardante,da tenere presente che non do nessuna mano di primer per avere una base più liscia possibile.Segue l'aplicazione di stained steel (alclad come tuti i colori che seguiranno),ho passato una leggera mano di burn metal dato a striscie tra i vari rivetti,passo poi alla realizzazione delle "scottature" del metallo con leggere stricie di blu,rosso e verde trasparente,passo poi una mano quasi uniforme di giallo trasparente per rendere il tutto più uniforme e da un senso di cottura tuale.come ultima mano ho datio una mano di pale burn metal diluito con il medium trasparente.
@ Bonovox hai ragione ,non avevo pensato che a 800x600 le didascalie non sono molto visibili,lavorando a 2000x2000 mi sembravano enormi,la prossima volta vedrò di tenerne conto.
@ the game mi sono dimenticato di farle chiedo venia ,quando finisco le faccio
@Valerio.....ma quante cose vuio sapere?... scherzo eccoti le risposte, il set dell BB va limato parecchio sopratuttto la parte posteriore in quanto lì i modelli sono differenti come forme,la resina da smangiare è parecchia soppratutto nella parte bassa della vasca.
Il cruscotto ti cosigli di usare quello del kit in quanto se usi il BB devi lavorarlo parecccio sia in riduzione in larghezza e in altezza,poi devi tagliare la resina sotto il cruscotto per appoggiarlo al kit,se decidi di tenere il BB devi impazzire ,vedi tu!se vuoi puoi tenerti la consolle tra i 2 pedali visto che quello del kit non la scatolatura posteriore ma si presenta piatta per cui ti ritrovi cou un vistoso ed antiestetico buco centrale.Le pareti laterali vanno posizionate dopo parecchie prove a secco e ti consiglio di ridurre parecchio lo spessore.Occhio ai portelli del vano armi che possono presentare degli avallamenti a livello delle zone alleggerite internamente visibile dall'esterno
Per finire la colorazione ho scelto il red 05 con il standard USAF bird tritonale FS35109,FS35190,FS36375 warp around, le decal sono della twobobs
Un saluto

Marco
Marco
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35334
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
Ciao sparta
ottimo lavoro e vedendo il kit di partenza si capisce come buttare via i vecchi ESCI/Italeri non dispiacerà poi molto.
saluti
Massimo da cassino
ottimo lavoro e vedendo il kit di partenza si capisce come buttare via i vecchi ESCI/Italeri non dispiacerà poi molto.
saluti
Massimo da cassino
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
Bellissimo lavoro, complimenti, poi io vado matto per gli F-5E agressor 

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
Massimo non buttiamoli ,usiamoli per fare i nostri pasticci



Un saluto

Marco
Marco
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
Ok ragazzi ora si inizia a fare sul serio
ecco le foto del primo tocco di colore,ho fatto le miscele dei blu con i gunze e tamiya e per l'esattezza gunze H42 e tamiya XF18 (non conosco le proporzioni in quanto ho usato una fiche fatta con i Model master) per il 35109 e gunze H45 e bianco per il 35190,il grigio 36375 è il gunze H306




bene adesso a nanna e domani inizio con i vari passaggi di post shading e desaturazione
un saluto
Stay tuned
Marco
ecco le foto del primo tocco di colore,ho fatto le miscele dei blu con i gunze e tamiya e per l'esattezza gunze H42 e tamiya XF18 (non conosco le proporzioni in quanto ho usato una fiche fatta con i Model master) per il 35109 e gunze H45 e bianco per il 35190,il grigio 36375 è il gunze H306
bene adesso a nanna e domani inizio con i vari passaggi di post shading e desaturazione
un saluto
Stay tuned

Marco
Un saluto

Marco
Marco
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
Bel lavoro con la mimetica! vai come un missile!! Hai usato il patafix???
Ah cmq grazie per le dritte sulla colorazione degli scarichi, userò i tuoi consigli per il phantom che ho in progetto
Ah cmq grazie per le dritte sulla colorazione degli scarichi, userò i tuoi consigli per il phantom che ho in progetto

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
niente patafix tutto hand free sto' giro grazie anche del mio fantastico infinity della Harder&Steenbeck da 0,15

Un saluto
Marco


Un saluto
Marco
Un saluto

Marco
Marco
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
bene bene è la stessa mimetica che sto facendo io...però io ci metterò qualche settimana....
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47454
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
Verniciato sto modello rende ancora meglio le linee dell'aereo! e figuriamoci con i lavaggi.... mamma!!



- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: F-5 AFV 1/48(navy agressor)
ho trovato un altro seguace dello 0,15.......bene.spartacus2000 ha scritto:niente patafix tutto hand free sto' giro grazie anche del mio fantastico infinity della Harder&Steenbeck da 0,15![]()
Un saluto
Marco
direi un ottimo inizio di colorazione,molto bravo adesso sono curioso di vedere la prosecuzione,mi raccomando se puoi illustraci passo passo quello che farai.

