Avete ragione, forse dipende dal fatto che ho lasciato sotto il nastro tamiya. Avrei dovuto toglierlo almeno nelle parti in cui c'erano più strati. Comunque proverò a limarlo un po', almeno la parte sopra dove è più in vista. Anche se a grandezza normale si nota di meno confronto ad uno visto con un macro.
Nel frattempo ho cominciato a lavorare sulle giunzioni e a montare i carrelli. Devo dire che gli ingegneri revell si sono impegnati per bene per studiarli. Non ho mai visto nulla di più ostico.

. Un grazie a Max che me l'ha fatto notare altrimenti a modello ultimato avrei fatto solo pasticci.
Ci sentiamo più tardi gente. Buona domenica.
Marco