GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 21/07)
Moderatore: Starfighter84
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 14/07
Ma hai dovuto già fissare la gamba del carrello Rug? la scomposizione ne obbliga il montaggio?
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 14/07
Grazie JacJacopo ha scritto:Ottimo Ruggè come sempre!!!![]()
A dire il vero, piace poco anche a me, ma non lo avevo mai fatto e mi mancaBonovox ha scritto:non è che mi piaccia tanto sto modello, ma ammiro il tuo modo di lavorare, quindi partenza alla grande come sempre e via al prossimo step.
P.S.: meglio il Lightning

E si, era insieme ad una porzione del pozzetto carrello...per cui, l'ho verniciata lavaggiata e mascherataStarfighter84 ha scritto:Ma hai dovuto già fissare la gamba del carrello Rug? la scomposizione ne obbliga il montaggio?

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 14/07
Confidavo che il kit si montasse un pò meglio, invece ho dovuto lottare con ciano e stucco per mettere assieme i vari pezzi che compongono la parte anteriore dell'aereo.
Dopo un intenso uso di raspe e carte abrasive sono arrivato a questo punto...

Devo ancor inserire gli scarichi e le protezioni dai fumi di scarico, e ovviamente da come si evince dalla foto, anche il troncone di coda. Dopo alcune prove a secco riscontro che pure qui ci sarà da usare pazienza e accorgimenti vari per far si che tutto si allinei...giurò che il prossimo che faccio è un Tamiya!!!
Appena dietro alla cabina ci dovrebbe essere il bocchettone del rifornimento, presente nel kit in questa forma sferica. Dalle foto ho notato che era a rilievo e non a filo fusoliera per cui dopo aver praticato il foro del giusto diametro ho ricostruito con tubo di ottone e plasticard...


Sono diventato un precisino ahahahah mannaggia a MT
Sempre dalla documentazione in mio possesso, osservo che sul muso aveva una piccola presa d'aria decisamente profonda (non sò per cosa) e il kit così la presenta...

e così io l'ho aperta...

Saluti cari a tutti, per oggi siamo a posto così
Dopo un intenso uso di raspe e carte abrasive sono arrivato a questo punto...

Devo ancor inserire gli scarichi e le protezioni dai fumi di scarico, e ovviamente da come si evince dalla foto, anche il troncone di coda. Dopo alcune prove a secco riscontro che pure qui ci sarà da usare pazienza e accorgimenti vari per far si che tutto si allinei...giurò che il prossimo che faccio è un Tamiya!!!
Appena dietro alla cabina ci dovrebbe essere il bocchettone del rifornimento, presente nel kit in questa forma sferica. Dalle foto ho notato che era a rilievo e non a filo fusoliera per cui dopo aver praticato il foro del giusto diametro ho ricostruito con tubo di ottone e plasticard...


Sono diventato un precisino ahahahah mannaggia a MT

Sempre dalla documentazione in mio possesso, osservo che sul muso aveva una piccola presa d'aria decisamente profonda (non sò per cosa) e il kit così la presenta...

e così io l'ho aperta...

Saluti cari a tutti, per oggi siamo a posto così

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 21/07
In effetti credevo si montasse meglio pure io!
per il resto hai fatto un bellissimo lavoro come sempre del resto
il bocchettone poi è bellissimo! l'hai rifatto davvero bene!

per il resto hai fatto un bellissimo lavoro come sempre del resto


il bocchettone poi è bellissimo! l'hai rifatto davvero bene!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 21/07
Ottimi aggiornamenti Capitano?
Bello anche il dettaglio delle prese d'aria. ..da scatola o frutto di qualche Rogerata?

Bello anche il dettaglio delle prese d'aria. ..da scatola o frutto di qualche Rogerata?

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 14/07
In effetti non è proprio un kit che si monta da solo...ROGER ha scritto:Confidavo che il kit si montasse un pò meglio, invece ho dovuto lottare con ciano e stucco per mettere assieme i vari pezzi che compongono la parte anteriore dell'aereo...
... sul muso aveva una piccola presa d'aria decisamente profonda (non sò per cosa) ...

Prima di unire le parti anteriore e posteriore della fusoliera dai uno sguardo agli scarichi del reattore, andando a memoria dovrebbero essere montati prima della chiusura, ma con qualche piccolo accorgimento preventivo si potranno inserire anche dopo agevolando così la stuccatura della loro sede... sempre che non stia ricordando male.

La presa d'aria sul muso è per l'impianto di condizionamento del cockpit.

Ciao.
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 21/07
Sei arrivato a buon Punto Rugg! molto bello il bocchettone del rifornimento! 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 21/07
bocche e bocchettoni....sempre alla grande! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 21/07
Uffa che noia sti modelli che fanno tribolare...grazie per il resto!Jacopo ha scritto:In effetti credevo si montasse meglio pure io!
per il resto hai fatto un bellissimo lavoro come sempre del resto
il bocchettone poi è bellissimo! l'hai rifatto davvero bene!
Grazie Dottore...SPILLONEFOREVER ha scritto:Ottimi aggiornamenti Capitano?
Bello anche il dettaglio delle prese d'aria. ..da scatola o frutto di qualche Rogerata?
Le prese d'aria sono da scatola, anche se i flabelli interni anzichè diritti sarebbero dovuti essere curvati verso l'interno fusoliera, ma verniciati di nero si dovrebbe notare meno

per cui niente rogerate in questo caso eheheh
Sempre molto preparato questo Davidedavmarx ha scritto:In effetti non è proprio un kit che si monta da solo...ROGER ha scritto:Confidavo che il kit si montasse un pò meglio, invece ho dovuto lottare con ciano e stucco per mettere assieme i vari pezzi che compongono la parte anteriore dell'aereo...
... sul muso aveva una piccola presa d'aria decisamente profonda (non sò per cosa) ...![]()
Prima di unire le parti anteriore e posteriore della fusoliera dai uno sguardo agli scarichi del reattore, andando a memoria dovrebbero essere montati prima della chiusura, ma con qualche piccolo accorgimento preventivo si potranno inserire anche dopo agevolando così la stuccatura della loro sede... sempre che non stia ricordando male.![]()
La presa d'aria sul muso è per l'impianto di condizionamento del cockpit.![]()
Ciao.

Gli scarichi e le loro paratie interne le ho incollate prima di sistemare la coda altrimenti non ci entrano, per cui sarà un vero delirio la stuccatura. Però credo che mi farò andare bene come viene

Grazie per la info sulla presa d'aria sul muso, fatto ignorante che sono eheheheh
Grazie Mattia...il bocchettone è stata cosa facile. il casino è montare il kitmattia_eurofighter ha scritto:Sei arrivato a buon Punto Rugg! molto bello il bocchettone del rifornimento!

Grazie Francesco...alla grande sono andate anche le male parole per assemblare tutto il resto ahahahahBonovox ha scritto:bocche e bocchettoni....sempre alla grande!
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 21/07
Ci entrano, ci entrano, anche dopo...ROGER ha scritto: ... Gli scarichi e le loro paratie interne le ho incollate prima di sistemare la coda altrimenti non ci entrano, per cui sarà un vero delirio la stuccatura ...

Basta fare qualche lavoretto mirato prima di incollare... io sul mio kit l'avevo fatto, il problema è che non mi ricordo più quali fossero le operazioni.
Se non ti fidi posso farti qualche foto, tanto per cambiare non ho mai finito il modello e gli scarichi non sono ancora incollati.


Ciao bello.
P.S. non ho capito cosa vuoi verniciare di nero all'interno delle prese d'aria.
