Grazie per le preziose info...le istruzioni mi dicono di fare gli interni carrelli in silver, ma io le uniche foto che ho trovato danno il colore delle superfici inferiori, nel mio caso in verdino Sky. Certo però, che farli in alluminio alclad farebbe un bel contrasto sul monotono verdino...uhm uhm chissa che non ci scappa una rogeratadavmarx ha scritto:Non temere caro Roger, la parte di portello che si chiude dopo la fuoriuscita del carrello è quella incernierata sul ventre della fusoliera e, come puoi ben vedere, è molto piccola, il tuo lavoro non sarà nascosto !ROGER ha scritto: Come il portello era sempre chiuso?!?! Non mi dire che ho perso una oretta per il gusto del piffero
Allora ti faccio una domanda: il colore dei vani carrelli era dello stesso delle superfici inferiori vero?![]()
Il colore dei vani carrelli è variato nel tempo... all'inizio della carriera operativa erano in sky, ma sono poi stati ridipinti in bianco, grigio chiaro oppure alluminio, a seconda della vernice che avevano a disposizione... se non hai foto dell'esemplare che vai a riprodurre fallo come più ti aggrada, io di sicuro non ti criticherò !
Occhio anche al colore delle superfici inferiori, originariamente era lo sky, ma anche lì poi è stato riverniciato col bianco.
Se decidi di fare anche un altro aereo sarei felice tu montassi il Seafire XV Revell, è uno stampo della Special Hobby e la loro famiglia Spit V, Spit XII e Seafire XV mi sembra molto ben fatta, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi ... sicuramente sarà migliore del vecchio Hobbycraft che ho dovuto modificare parecchio solo per renderlo accettabile !![]()
Ciao ciao.

Per il sesto aereo, se mai ci riesco con i tempi, vedrò di esaudire la tua richiesta...sono anche io curioso di vedere come si monta, unica perplessità sono le decal della revell

Grazie del consenso Francescodakota ha scritto:Continua con questo

Tedesco piaceva tanto anche a me...ma ho trovato questo sulla baya a soli 14 e m istà benissimopitchup ha scritto:Ciao Ruggi
No...non cambiare![]()
Forse io l'avrei fatto olandese o tedesco, comunque è un soggetto veramente bellino.
A proposito: lo movimenti un po' con le ali ripiegate?
saluti

Ali ripiegate...non sono il tipo mi dispiace
