GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 21/07)

Moderatore: Starfighter84

ROGER

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER -???

Messaggio da ROGER »

davmarx ha scritto:
ROGER ha scritto: Come il portello era sempre chiuso?!?! Non mi dire che ho perso una oretta per il gusto del piffero
Allora ti faccio una domanda: il colore dei vani carrelli era dello stesso delle superfici inferiori vero?
Non temere caro Roger, la parte di portello che si chiude dopo la fuoriuscita del carrello è quella incernierata sul ventre della fusoliera e, come puoi ben vedere, è molto piccola, il tuo lavoro non sarà nascosto ! :-oook

Il colore dei vani carrelli è variato nel tempo... all'inizio della carriera operativa erano in sky, ma sono poi stati ridipinti in bianco, grigio chiaro oppure alluminio, a seconda della vernice che avevano a disposizione... se non hai foto dell'esemplare che vai a riprodurre fallo come più ti aggrada, io di sicuro non ti criticherò !
Occhio anche al colore delle superfici inferiori, originariamente era lo sky, ma anche lì poi è stato riverniciato col bianco.

Se decidi di fare anche un altro aereo sarei felice tu montassi il Seafire XV Revell, è uno stampo della Special Hobby e la loro famiglia Spit V, Spit XII e Seafire XV mi sembra molto ben fatta, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi ... sicuramente sarà migliore del vecchio Hobbycraft che ho dovuto modificare parecchio solo per renderlo accettabile ! :mrgreen:

Ciao ciao.
Grazie per le preziose info...le istruzioni mi dicono di fare gli interni carrelli in silver, ma io le uniche foto che ho trovato danno il colore delle superfici inferiori, nel mio caso in verdino Sky. Certo però, che farli in alluminio alclad farebbe un bel contrasto sul monotono verdino...uhm uhm chissa che non ci scappa una rogerata :-D

Per il sesto aereo, se mai ci riesco con i tempi, vedrò di esaudire la tua richiesta...sono anche io curioso di vedere come si monta, unica perplessità sono le decal della revell :roll:
dakota ha scritto:Continua con questo :-oook
Grazie del consenso Francesco ;)
pitchup ha scritto:Ciao Ruggi
No...non cambiare :-NOOO
Forse io l'avrei fatto olandese o tedesco, comunque è un soggetto veramente bellino.
A proposito: lo movimenti un po' con le ali ripiegate?
saluti
Tedesco piaceva tanto anche a me...ma ho trovato questo sulla baya a soli 14 e m istà benissimo :-oook
Ali ripiegate...non sono il tipo mi dispiace ;)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER -???

Messaggio da davmarx »

ROGER ha scritto: ... Certo però, che farli in alluminio alclad farebbe un bel contrasto sul monotono verdino...uhm uhm chissa che non ci scappa una rogerata :-D ...
Ti svelo un segreto (resti fra noi però)... io nel mio kit li ho fatti alluminio... così, giusto per differenziare ! :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Hawker Sea Hawk FGA.4 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

...Ciao Master Ruggero.....sinceramente questo velivolo non è che a me paiccia tanto......ma.....visto che strizzo sempre l'occhio a camo vivaci,non monotone e comunque particolari.....non posso che augurarti Buon Gb per la V °volta....... :-D :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Hawker Sea Hawk FGA.4 1/48

Messaggio da Psycho »

Neanche a me fa impazzire questo aereo, ma son convinto che alla fine mi piacerà il tuo modello! :)
ROGER

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Hawker Sea Hawk FGA.4 1/48

Messaggio da ROGER »

Eccomi con qualche nuovo aggiornamento su questo avione britannico...

La mia pensata di dare profondità alle feritoie delle armi sotto il muso ha dato buoni frutti...ecco come sono venute dopo aver ripreso in mano il trapanino e proseguito la perforazione e averci inserito dei tubini in alluminio da 0.7 mm della Albion...

Immagine
Dietro fà un pò osceno ma è il risultato fuori quello che conta ;) :-D
Immagine

Questo è il vano carrelli posteriore verniciato e inzozzato con olio nero...
Immagine
Sistemato nel suo posto all'interno...
Immagine

Abitacolo in resina CMK verniciato...
Immagine
Immagine
Pareti laterali...
Immagine
Cruscotto...da ritagliare!
Immagine


Penso che facciamo basta così per oggi...poi vi annoiate con questo soggetto :-prrrr
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 14/07

Messaggio da davmarx »

Bello Roger, soliti complimenti... :-oook :-oook
L'unica domandina: sei certo che la vasca sia grigia ? Le mie fonti la danno nera integrale, almeno sulla versione inglese... come era standard sui caccia imbarcati del periodo. :?:

Ciao ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 14/07

Messaggio da dakota »

Bel tocco quello dei tubicini.
Anche per il resto del lavoro :-oook
Immagine
ROGER

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 14/07

Messaggio da ROGER »

davmarx ha scritto:Bello Roger, soliti complimenti... :-oook :-oook
L'unica domandina: sei certo che la vasca sia grigia ? Le mie fonti la danno nera integrale, almeno sulla versione inglese... come era standard sui caccia imbarcati del periodo. :?:

Ciao ciao.
Come ogni cosa modellistica che faccio, non metterei la mano sul fuoco, ma ho visto che alcuni esemplari avevano la vasca in grigio. E come per il vano carrelli, anche qui mi sono preso licenza di farla bicolore per spezzare il monotono nero ;)
Grazie per i complimenti Davide!
dakota ha scritto:Bel tocco quello dei tubicini.
Anche per il resto del lavoro :-oook
Posso quasi dire di aver fatto un lavoretto alla Dakota sui tubicini ehehehe
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 14/07

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Ruggè come sempre!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Sea Hawk FGA.4 1/48 (agg. 14/07

Messaggio da Bonovox »

non è che mi piaccia tanto sto modello, ma ammiro il tuo modo di lavorare, quindi partenza alla grande come sempre e via al prossimo step.
P.S.: meglio il Lightning :mrgreen:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”