Bonovox ha scritto:Andrea...uhmm...c'è qualcosa che mi lascia perplesso sulla colorazione. Forse perchè non trovo molto appropriato il post su questo aereo ma da preferire invece una differenziazione delle pannellature spigolose e squadrate?
Ciao Francesco.....!! Differenziare le superfici .....andrebbe bene se poi il modello fosse destinato all'imbasettatura su una scenetta visibile solo da un punto di vista. Nel mio caso, volendo riprodurre un nighthawk visibile da tutte le posizioni, renderebbe poco credibile e "finto" il modello. Preferisco lasciare il compito di differenziare le superfici alla luce (come accade nella realtà) e concentrarmi sulla riproduzione degli effetti di usura come ho visto su alcuni soggetti.....
ad esempio.....
foto tratta da
Link e inserita al solo scopo di discussione.
Ovviamente non è detto che questa sia la soluzione migliore....magari differenziare la saturazione e luminositò delle superfici, potrebbe aver dato risultati migliori.....

.
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Kit ha scritto:.................che vuoi che ti scrivo...............metto una delle foto.
...ahhhh...in effetti poi ieri mi sono visto un po' di foto del '117. Quell'aria in particolare a volte è evidente, come nel tuo caso, mentre altre è completamente brunita che si confonde con la struttura degli scarichi.
Ciao Max....!!!! Come tu stesso hai scritto, quella striscia è "un cazzotto in un occhio", ma aiuta a rendere l'aereo meno "stealth" dal punto visivo.......

.
Saluti..!!!