Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da pensionato »

Vedo che hai lasciato un pezzetto dell'ala originale. Perché? ;)
Ammirevole!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

in questo kit ti sei lanciato con tutte le migliorie possibili! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da paolo72fg »

non ho parole :o :o :o :o :o :o
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da Rosario »

Bellissimo il lavoro sui pozzetti!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ROGER

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da ROGER »

:-sbraco :-sbraco ma no dai!!!
Ma te la notte dormi o ti sogni ste cose :shock:

Sorrido, un pò per disperazione perchè non possiedo questa tua genialità modellistica, e manco la manualità :,-(
Sorrido anche per la gioia di vedere come lavori in serenità con gli elementi modellisti tutti e non...

Sei il mio mito Francesco!

Cari saluti dal Roger
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da Lucky7 »

io sono senza parole.....fa venir voglia di buttare tutto nel cesso :,-(
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da dakota »

pensionato ha scritto:Vedo che hai lasciato un pezzetto dell'ala originale. Perché? ;)
Ammirevole!
Perchè sto cercando di sfruttare quanto più possibile i supporti del kit,nel caso delle gambe del carrello il punto di attacco,ed evitare altri lavori.

Grazie a tutti per i commenti,non nascondo che dopo tanto impegno danno soddisfazione :oops:
Documentare ogni passo,con le soluzioni adottate,penso che possa dare qualche suggerimento sullo scratch build.

Le gambe del carrello vanno bene in generale,ma hanno troppa differenza di diametri,non corrispondono alle foto di quelli reali.
Nella foto si vede bene di cosa parlo.
P1030241.JPG
Ecco l'intervento fatto,inoltre l'attacco per la ruota,si vede bene,è improponibile.
P1030242.JPG
P1030243.JPG
Tutte le modifiche fatte.Ora somigliano ai carrelli dello spitfire,o almeno credo.....
P1030244.JPG
Ora mi dedico alla chiusura laterale dei pozzetti.
Sto facendo praticamente un lavoro di sottoinsiemi,così alla fine è come se mi trovassi davanti un kit appena tirato fuori dalla scatola e da montare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dakota il 10 luglio 2014, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da Bonovox »

magari ci metti un filino con batteria e in fase di decollo li retrai; perchè volerà..vero?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da dakota »

Bonovox ha scritto:magari ci metti un filino con batteria e in fase di decollo li retrai; perchè volerà..vero?
Ci sto facendo un pensierino :-D

Ho messo mano ai radiatori sotto le ali.Il kit mi da per il raffreddamento un pezzo,con un accenno di griglie,a riempire la vasca e per quello dell'olio
un bel vuoto per la parte posteriore ed un invito cilindrico per la parte anteriore.
Il radiatore di raffreddamento,parte posteriore
P1030268.JPG
Il taglio della parte mobile.
P1030269.JPG
Parte mobile e prove a secco per le foto
P1030270.JPG
P1030272.JPG
P1030273.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ROGER

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da ROGER »

Si và beh dai, queste son robette, quando ti metti a fare modellismo? :-prrrr ;)

MI fai impazzire ogni volta Francesco....

Un caro saluto dal Roger
Rispondi

Torna a “Under Construction”