Domanda per esperti spitfiristi
Moderatore: Madd 22
- Massimo_04
- Extreme User
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Centaurus
- Nome: Massimo Giugnoli
Domanda per esperti spitfiristi
Il Mk.22 a terra aveva i flap abbassati a causa del comando idraulico eventuale oppure, come nelle serie precedenti, li tiravano su i piloti prima di spegnere il motore?
Re: Domanda per esperti spitfiristi
ahaaaaa.......so di cosa parli!!!!!.....dovrebbe avere i flap tradizionali di tutti gli Spit.....aspetta altri pareri! 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47449
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Domanda per esperti spitfiristi
Si comportavano allo stesso modo delle versioni "Merlin powered" Massimo. Anche sfogliando il libro della SAM è raro vedere Spit Griffon con flap estesi.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35329
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Domanda per esperti spitfiristi
Ciao omonimo
Io di spit so solo il giusto che mi garantisce un'aspettativa di vita in mezzo agli esperti di circa 5 minuti
Se ti piacciono abbassati i flap allora falli così sul tuo modello.
saluti
Io di spit so solo il giusto che mi garantisce un'aspettativa di vita in mezzo agli esperti di circa 5 minuti

Se ti piacciono abbassati i flap allora falli così sul tuo modello.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26495
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Domanda per esperti spitfiristi
Ciao Massimo,
non sono un esperto ma, pur senza avere una risposta specifica, anche io ricordo più foto con gli ipersostentatori retratti che estratti sugli Spit privi di ala ellittica come appunto il Mk.22.
microciccio
non sono un esperto ma, pur senza avere una risposta specifica, anche io ricordo più foto con gli ipersostentatori retratti che estratti sugli Spit privi di ala ellittica come appunto il Mk.22.
microciccio
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Domanda per esperti spitfiristi
Concordo con chi mi ha preceduto, negli Spit/Seafire (tutti) è raro vedere foto a terra con gli ipersostentatori estesi, raro ma non impossibile, se ti piace l'idea puoi anche farli abbassati...
Il motivo è semplice, come si può vedere con gli esemplari ancora oggi volanti e nei filmati d'epoca, lo Spitfire era ed è perfettamente in grado di decollare ed atterrare anche con i flap retratti !!!
Ciao.

Il motivo è semplice, come si può vedere con gli esemplari ancora oggi volanti e nei filmati d'epoca, lo Spitfire era ed è perfettamente in grado di decollare ed atterrare anche con i flap retratti !!!


Ciao.
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Domanda per esperti spitfiristi
dipende dalla lunghezza della pista... su un campo da 600 metri in erba/grelle ti ci voglio vedere a decollare senza flap anche con 2000hp di merlindavmarx ha scritto:Concordo con chi mi ha preceduto, negli Spit/Seafire (tutti) è raro vedere foto a terra con gli ipersostentatori estesi, raro ma non impossibile, se ti piace l'idea puoi anche farli abbassati...![]()
Il motivo è semplice, come si può vedere con gli esemplari ancora oggi volanti e nei filmati d'epoca, lo Spitfire era ed è perfettamente in grado di decollare ed atterrare anche con i flap retratti !!!![]()
![]()
Ciao.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Domanda per esperti spitfiristi
Hai ovviamente ragione, Luca... del resto se i flap fossero stati del tutto inutili allo Spit il buon Reginald non li avrebbe messi risparmiando peso...


