
Stento a credere che sia lui dopo tutte le "avventure" che avete passato!
La scelta del l'esemplare è approvata in pieno

Moderatore: Madd 22
Non me ne sono accorto Francesco. !!! In che senso è diversa?Bonovox ha scritto:Rosariooo, attento, il terzo in basso (così come l'altro) non lo puoi riprodurre...la zona di coda è diversa!
Per gli alclad se non vuoi usare il nero a smalto usa un lucido acrilico grigio che è più facile da gestire
la base della deriva... A proposito, ma gli scarichi non li hai trattati prima della verniciatura generale?Rosario ha scritto:Non me ne sono accorto Francesco. !!! In che senso è diversa?Bonovox ha scritto:Rosariooo, attento, il terzo in basso (così come l'altro) non lo puoi riprodurre...la zona di coda è diversa!
Per gli alclad se non vuoi usare il nero a smalto usa un lucido acrilico grigio che è più facile da gestire
L'E 2 - S lo puoi fare http://www.mustang.gaetanmarie.com/profiles/e2s/e2s.htm ed è quello che volevo riprodurre anch'io...! Dovresti modificare qualche decals!Rosario ha scritto:Notato ora Francesco. Purtroppo ho visto in rete le foto del' esemplare E 2 Svediamo come affrontare la cosa!!!
Per gli scarichi ho visto diverse foto dove quella carenatura che si vede è color alluminio. Quindi ho pensato di verniciare il tutto e poi andare col pennello sui punti interessati.
Sapete chi fa le decals?Bonovox ha scritto:L'E 2 - S lo puoi fare http://www.mustang.gaetanmarie.com/profiles/e2s/e2s.htm ed è quello che volevo riprodurre anch'io...! Dovresti modificare qualche decals!Rosario ha scritto:Notato ora Francesco. Purtroppo ho visto in rete le foto del' esemplare E 2 Svediamo come affrontare la cosa!!!
Per gli scarichi ho visto diverse foto dove quella carenatura che si vede è color alluminio. Quindi ho pensato di verniciare il tutto e poi andare col pennello sui punti interessati.