Livax 20 carati
Moderatore: FreestyleAurelio
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Livax 20 carati
Dopo aver letto che il sostituto della Future è il Livax 20, ho ovviamente provveduto a comprarlo (naturalmente di nascosto), con tanto del suo de-cerante.
Adesso però ho paura ad usarlo e quindi mi rivolgo agli esperti:
1) ho fatto bene?
Se sì:
2) come lo diluisco?
3) aerografo?
4) giusto per i canopies?
Grazie in anticipo anche perché mia moglie non usa la cera e non si ricorda dove l'ha comprata questa strana bottiglia!
Stefano
Adesso però ho paura ad usarlo e quindi mi rivolgo agli esperti:
1) ho fatto bene?
Se sì:
2) come lo diluisco?
3) aerografo?
4) giusto per i canopies?
Grazie in anticipo anche perché mia moglie non usa la cera e non si ricorda dove l'ha comprata questa strana bottiglia!
Stefano
Ciao
Stefano
Stefano
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: Livax 20 carati
io uso la future,ma credo si possa usare allo stesso modo,non devi diluirla,ci immergi il trasparente e lo lasci asciugare su un pezzo di scottex.
Se proprio non ti fidi usalo su un pezzo cavia.
Se proprio non ti fidi usalo su un pezzo cavia.
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: Livax 20 carati
Puoi usarla tranquillamente con l'areografo senza diluirla, passate leggere e lascia asciugare bene fra una e l'altra altrimenti ti fa spessore e le gocce, all'inizio sembra un po' lattiginosa ma poi quando asciuga diventa trasparente.
E' una valida alternativa alla future, ma occhio, non è la stessa cosa, la future rende meglio.
Pulizia con decerante che vedo hai già comprato
ciao da Luca
E' una valida alternativa alla future, ma occhio, non è la stessa cosa, la future rende meglio.
Pulizia con decerante che vedo hai già comprato
ciao da Luca
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Livax 20 carati
Come dice Warthog non è la stessa cosa della Future ma richiede qualche passata in più per avere un lucido degno di questo nome per un adesione senza film delle decals.
Per i tettucci...mmmmmmmm, non mi è piaciuta molto. Per questo la Future è imbattibile.
Al posto della 20 carati prova questa, è più lucida.

immagine inserita al solo scopo di discussione
Per i tettucci...mmmmmmmm, non mi è piaciuta molto. Per questo la Future è imbattibile.
Al posto della 20 carati prova questa, è più lucida.

immagine inserita al solo scopo di discussione
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Livax 20 carati
L' finalmente provata per un canopy.
Non conosco l'introvabile Future ma secondo me é venuto benissimo!
Non conosco l'introvabile Future ma secondo me é venuto benissimo!
Ciao
Stefano
Stefano
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3830
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Livax 20 carati
Warthog ha scritto:Puoi usarla tranquillamente con l'areografo senza diluirla, passate leggere e lascia asciugare bene fra una e l'altra altrimenti ti fa spessore e le gocce, all'inizio sembra un po' lattiginosa ma poi quando asciuga diventa trasparente.
E' una valida alternativa alla future, ma occhio, non è la stessa cosa, la future rende meglio.
Pulizia con decerante che vedo hai già comprato
ciao da Luca
Riprendo questa discussione trovata per caso, perché leggendo il messaggio di Luca, ho letto (scusate il gioco di parole) che la si può usare con aerografo senza diluirla. Luca, spiegami come si fa per piacere, perché io l'ho fatto (l'ho voluta sperimentare come lucido finale sul 339 PAN


Ora come correggo senza rovinare tutto.
Grazie mille e buona giornata
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Livax 20 carati
anch'io avevo provato ad aerografo,ma non mi era piaciuta per niente. Ero tornato al solito lucido per modellismo.
Per toglierla dovresti usare il decerante livax
mi sa che le lascio fare il suo lavoro, ovvero lucidare i pavimenti...
A questo punto ho un idea malsana... perchè non provare il brillantante liquido per lavastoviglie?
chimici e sperimentatori, a me!
Per toglierla dovresti usare il decerante livax

mi sa che le lascio fare il suo lavoro, ovvero lucidare i pavimenti...
A questo punto ho un idea malsana... perchè non provare il brillantante liquido per lavastoviglie?
chimici e sperimentatori, a me!

- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3830
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Livax 20 carati
Ok, in altre occasioni userei tranquillamente, senza scrupoli e senza pensieri il decerante, ma in questo caso, nel mio caso, con l'aero già colorato, "decalizzato", ho una certa titubanza a passare il decerante. Ho paura di togliere tutto. Mannaggia a me che non ho fatto dei test di prova prima...heinkel111 ha scritto:Per toglierla dovresti usare il decerante livax![]()
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Re: Livax 20 carati
Il fatto che venga via tutto è più che altro una certezza!Geometrino82 ha scritto:Ok, in altre occasioni userei tranquillamente, senza scrupoli e senza pensieri il decerante, ma in questo caso, nel mio caso, con l'aero già colorato, "decalizzato", ho una certa titubanza a passare il decerante. Ho paura di togliere tutto. Mannaggia a me che non ho fatto dei test di prova prima...heinkel111 ha scritto:Per toglierla dovresti usare il decerante livax![]()
Marco