
GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard
Moderatore: Starfighter84
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard
Un bel lavoro in tandem!!!
Un aluto a Papa' Stefano!!!

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard
Bravo Jac, ben fatto !
Il kit è la versione profipack, vero ? sul bordo del pannello strumenti si nota il colore del metallo fotoinciso...

Il kit è la versione profipack, vero ? sul bordo del pannello strumenti si nota il colore del metallo fotoinciso...

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard
Ciao
Ahhhh....e non avevo mica capito che si trattava di affari di famiglia.
Credo che ci sarà da divertirsi vedere lo scontro generazionale cosa produrrà.
Buon lavoro
saluti
Ahhhh....e non avevo mica capito che si trattava di affari di famiglia.
Credo che ci sarà da divertirsi vedere lo scontro generazionale cosa produrrà.
Buon lavoro
saluti
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard
Un progetto davvero interessante. Sono molto curioso dell'effetto sul terreno dovuto alla "strusciata" della fusoliera.
Seguo con interesse
Seguo con interesse

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard
Grazie a tutti Ragazzi!!!!
eccolo qui tutto chiuso!




20140707_190848 di lysander90, su Flickr
Ragazzi ora la questione spinosa... il selide lo devo riprendere l'ho fatto adesso! ma il dubbio mi assale come mi comporto con le cinture???
Ossia l'aereo è caduto, il pilota è uscito con le sue gambe e senza paracadute, i partigiani quando hanno "saccheggiato" il velivolo hanno preso sicuramente il Paracadute quindi hanno riposto tutto quello che non serviva nell'aereo...
la domanda è questa come le metto ste cinture?? Idee sono sempre ben accette perchè non so che pesci pigliare!!!!
grazie a tutti ragazzi a breve arrivano le foto dei barilotti "smussati" a presto allora

Esatto è il Profi e per il colore hai ragione lo devo riprendere ma lo faccio dopo aver chiuso il pit!!!! sennò se lo maneggio mi si ritoglie il colore!davmarx ha scritto:Il kit è la versione profipack, vero ? sul bordo del pannello strumenti si nota il colore del metallo fotoinciso
eccolo qui tutto chiuso!




20140707_190848 di lysander90, su Flickr
Ragazzi ora la questione spinosa... il selide lo devo riprendere l'ho fatto adesso! ma il dubbio mi assale come mi comporto con le cinture???
Ossia l'aereo è caduto, il pilota è uscito con le sue gambe e senza paracadute, i partigiani quando hanno "saccheggiato" il velivolo hanno preso sicuramente il Paracadute quindi hanno riposto tutto quello che non serviva nell'aereo...
la domanda è questa come le metto ste cinture?? Idee sono sempre ben accette perchè non so che pesci pigliare!!!!


grazie a tutti ragazzi a breve arrivano le foto dei barilotti "smussati" a presto allora




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard
Bella domanda quella sulle cinture...
Io le farei sbatacchiate a destra e sinistra del sedile, il pilota non sarà certamente stato li a perder tempo per rimetterle nella posizione canonica in cui siamo abituati ad immaginarle... la sua unica preoccupazione sarà stata " FUORI FUORI FUORI FUORI..." ed anche "IN FRETTA !!!" ...
Anche chi è passato dopo di lui non penso le abbia tagliate per portarsi a casa un "ricordino" o un "souvenir" ...
Io le farei sbatacchiate a destra e sinistra del sedile, il pilota non sarà certamente stato li a perder tempo per rimetterle nella posizione canonica in cui siamo abituati ad immaginarle... la sua unica preoccupazione sarà stata " FUORI FUORI FUORI FUORI..." ed anche "IN FRETTA !!!" ...

Anche chi è passato dopo di lui non penso le abbia tagliate per portarsi a casa un "ricordino" o un "souvenir" ...
Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard
Concordo con Davidedavmarx ha scritto:Bella domanda quella sulle cinture...
Io le farei sbatacchiate a destra e sinistra del sedile, il pilota non sarà certamente stato li a perder tempo per rimetterle nella posizione canonica in cui siamo abituati ad immaginarle... la sua unica preoccupazione sarà stata " FUORI FUORI FUORI FUORI..." ed anche "IN FRETTA !!!" ...![]()
Anche chi è passato dopo di lui non penso le abbia tagliate per portarsi a casa un "ricordino" o un "souvenir" ...

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard
Grazie milel Matteo e Davide!! ora mi studio bene come renderle al meglio!
intanto mio Padre lavora sui barilotti e sull'Elica:
eccola qui



Quindi con della resina di scarto ha sagomato il coperchio e il tappo laterale, il resto del barile è stato "rovinato" da lui per dare l'effetto usurato




20140712_191434 di lysander90, su Flickr
Ed ecco qui tutto!!! spero che vi piaccia!!!


intanto mio Padre lavora sui barilotti e sull'Elica:
eccola qui



Quindi con della resina di scarto ha sagomato il coperchio e il tappo laterale, il resto del barile è stato "rovinato" da lui per dare l'effetto usurato




20140712_191434 di lysander90, su Flickr
Ed ecco qui tutto!!! spero che vi piaccia!!!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Knight User
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco