Questa è una vera e propria "rogerata"Starfighter84 ha scritto:Grazie Rick e grazie a tutti!Rickywh ha scritto:Complimenti Valerio, troppo bello, cosa ha che non va il pit per la versione? Qualche vite a stella invece che piana?
Il pavimento dovrebbe essere liscio per il mio Block costruttivo.... invece è "corrugato". Vabbè, una volta finito non se ne accorgerà nessuno!
GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1/48
Moderatore: Starfighter84
-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Ebbene si! lo ammetto Rug... questa volta ho peccato!ROGER ha scritto:Questa è una vera e propria "rogerata"
[hr]
UPDATE! pochi... ma meglio di niente!
Con l'ultimo ordine proveniente dalla terra d'Albione (quello che conteneva il Tonka Revell!


Come detto all'inizio di questo WIP, il Jug della Italeri/Academy è un kit onesto ma senza troppe pretese. I limiti dello stampo si notano subito guardano la zona degli scarichi dei radiatori dell'olio (freccia gialla) e dell'Intercooler (freccia rossa).
Gli exhaust, purtroppo, non sono "bucati", bensì chiusi da poco realistiche paratie di plastica.
Così, armato di limette di varia foggia e del trapanino elettrico (utilizzatelo con cautela, nel caso, altrimenti rischiate di rovinare tutta la plastica che c'è intorno) ho forato gli scarichi. La difficoltà maggiore sta nel non slabbrale irrimediabilmente la plastica ai lati degli scarichi stessi.... munitevi di santa pazienza e di tanta precisione!
Alla fine il lavoro non è pulitissimo ma, purtroppo, meglio di così non sono riuscito a fare.


Ed eccoli qui gli accessori a cui avevo fatto cenno. Entrambi Quickboost e dedicati al Thunderbolt Tamiya (tranquilli, si adattano bene anche all'Academy), rappresentano rispettivamente il condotto e il dettaglio interno dell'Oil Exhaust (codice 48291) e dell'Intercooler Exhaust (codice 48299).
Li ho verniciati completamente in nero e ne ho messo in risalto i particolari col Dry Brush in argento.


Una volta montati il dettaglio interno si nota a malapena ma, se non altro, non si nota quell'anti estetico "buco nero" che c'era prima.
Per oggi è tutto! stay tuned!
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- LocalitĂ : Fidenza
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Bellissimi i radiatorini
!!!! vai Valè!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
SPILLONEFOREVER
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Sui lavori di "apertura" sei imbattibile Valerio.....avresti dovuto fare l'odontoiatra. Naturalmente per ripristinare lo smalto avresti usato una bella mano di Future
Questi particolari fanno la differenza tra un bel modello e un Modello
Questi particolari fanno la differenza tra un bel modello e un Modello
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- LocalitĂ : Busto A.
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Bene Valerio, come ci hai abituati...
Faresti gentilmente 2 foto dall'esterno per apprezzare quello che si vede con le resine montate ? Ho pensato piĂą volte anch'io a prendere quei set QB ma mi ha sempre fermato il dubbio che poi fosse tutto quasi invisibile.
Grazie, ciao.
Faresti gentilmente 2 foto dall'esterno per apprezzare quello che si vede con le resine montate ? Ho pensato piĂą volte anch'io a prendere quei set QB ma mi ha sempre fermato il dubbio che poi fosse tutto quasi invisibile.
Grazie, ciao.
-
Enrywar67
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
....mi unisco alla richiesta di Davide.....pero'...dicce la verita'.....quando impugni il cutter e inizi a tagliare la plastica....cosa provi???

- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Ciao Valerio,
pur di poco costo e dal buon adattamento mi sembra siano particolari davvero invisibili cui avresti potuto porre rimedio con del sano scratch. Ti stai rogerando* = impigrendo?
microciccio
pur di poco costo e dal buon adattamento mi sembra siano particolari davvero invisibili cui avresti potuto porre rimedio con del sano scratch. Ti stai rogerando* = impigrendo?
Off Topic
Secondo me Enrì prova sensazioni onanistiche quando impugna l'attrezzo da taglio!Enrywar67 ha scritto:....pero'...dicce la verita'.....quando impugni il cutter e inizi a tagliare la plastica....cosa provi???![]()
![]()
Off Topic
* Chiedo venia Ruggè, si scherza! Che poi ormai altro che pigro; con il GB Britannico stai per superare i volumi produttivi del Patacca!!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
queste sono le cose che mi piaccioni...particolari a gogò!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Non si vede molto ma se ci cade l'occhio il dettaglio si nota. Appena porto in cantina la macchina te li fotografo!davmarx ha scritto:Faresti gentilmente 2 foto dall'esterno per apprezzare quello che si vede con le resine montate ? Ho pensato piĂą volte anch'io a prendere quei set QB ma mi ha sempre fermato il dubbio che poi fosse tutto quasi invisibile.
Enrywar67 ha scritto:quando impugni il cutter e inizi a tagliare la plastica....cosa provi???
Siete sulla strada sbagliata.... non è nessuna di queste vostre "fantasie"! anzi, per me sti lavoretti sono una noia mortale... ma vanno fatti....microciccio ha scritto:Secondo me Enrì prova sensazioni onanistiche quando impugna l'attrezzo da taglio![/offtopic]
Si, avrei potuto autocostruire... ma perdere mezza giornata per una zona molto nascosta mi sembrava una stupidaggine. Alla fine ci sono giĂ belli e fatti....microciccio ha scritto:pur di poco costo e dal buon adattamento mi sembra siano particolari davvero invisibili cui avresti potuto porre rimedio con del sano scratch. Ti stai rogerando* = impigrendo?
[hr]
A proposito di lavoretti noiosi, stamattina prima di chiudere le fusoliere ho parzialmente sistemato lo scarico del turbocompressore. Ho detto "parzialmente" perchè andava fatto un lavoro più accurato ma, anche in questo caso, la zona rimarrà molto nascosta all'occhio.
Diciamo che mi sono tacitato la coscienza... non ce la facevo a lasciarlo come l'Academy lo fornisce!

Unendo le semi fusoliere con una prova a secco, salta subito alla vista la fessura che si forma all'interno del condotto. Impossibile stuccarla... per cui ho proceduto così:



Ho ricreato un "doppio fondo" con il Plasticard da incollare all'interno... in questo modo ho nascosto la fessura. Già che c'ero ho riprodotto lo scarico del turbocompressore con una cannuccia da bevanda! non è proprio realistico al 100%.... ma fa un buon effetto.
Gli aggiornamenti si chiudono qui! STAY TUNED!
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Ti OBBLIGO a imbasettarlo su uno specchio!! Altrimenti questa è follia pura
Mi fa piacere vederti molto attivo in questi giorni
Mi fa piacere vederti molto attivo in questi giorni
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






