Il "non essere drastico" era riferito alla tua definizione "errore così marchiano"... per due pannellaturine sbagliate...Enrywar67 ha scritto:@Davide:....non volevo essere "drastico"....solo che se c'è un errore bisogna comunque dirlo .L'errore del kit alla fine inficia relativamente il lavoro del modellista a meno che sia una cosa appunto "macroscopica".Eppure io dalla foto dell'esemplare rappresentato non noto il particolare di cui parli....butta un occhio alla foto,scaricala,ingrandisci e poi dimmi che ne pensi......
http://s1204.photobucket.com/user/Enryw ... sort=3&o=4


La foto che hai linkato l'avevo già visionata la prima volta, ed è perfetta (ovviamente trattandosi dell'aereo vero). Se osservi il rettangolo di lamiera ed il primo flabello adiacente noterai che quest'ultimo è integro e perfetto, mentre nel kit Tamiya 1/48 i primi flabelli a destra e sinistra della piastra hanno un'incisione assolutamente identica alle altre (a formare un triangolino), cosa che lascia immaginare ancora la presenza sotto la piastra rettangolare dei 3 flabelli rimossi.
Mi permetto di ripostarti una tua foto con evidenziata in rosso la pannellatura incriminata.
Comunque sia il muso Tamiya non mi ha mai convinto fino in fondo, la naca che copre il motore è troppo inclinata verso l'alto, a creare una V troppo evidente con il resto della fusoliera. Il nuovo kit in 1/32 è stato corretto ed ha un andamento molto più lineare in quel punto...
Per quanto riguarda il segnalare la distrazione di mamma Tam l'avrei fatto comunque, si trattava solo di uno scherzetto per creare un po' di "suspense"...

Ciao ciao.