
F16 1/72
Moderatore: Madd 22
-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
F16 1/72
Questo lo ho costruito durante le soste 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F16 1/72
Bella idea che mi hai dato... mi dovrei attrezzare anche io con una bella valigetta portatile con dentro tutto l'occorrente da portarmi sempre dietro! peccato che le soste siano sempre più brevi...
Cos'è, l'Hasegawa? pannellature un pò pesanti... ma bell'effetto, ciao!
Cos'è, l'Hasegawa? pannellature un pò pesanti... ma bell'effetto, ciao!

-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
Re: F16 1/72
si vale e' hasegawa con un seggiolino i n resina ed ho notato anche io le pannellature ma dato che e' in 72 e le condizioni di lavoro non mi sono preoccupato altro che di divertirmiStarfighter84 ha scritto:Bella idea che mi hai dato... mi dovrei attrezzare anche io con una bella valigetta portatile con dentro tutto l'occorrente da portarmi sempre dietro! peccato che le soste siano sempre più brevi...
Cos'è, l'Hasegawa? pannellature un pò pesanti... ma bell'effetto, ciao!

Re: F16 1/72
Della serie altro giro altra corsa, spazi dalla 32 alla 72 come se niente fosse, hai schiarito un pò troppo l'interno dei pannelli ma comunque un F16 fà sempre la sua porca figura, visto che ti sei sparato stò 72 adesso parti con un bel 48, che ne dici ?.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
Re: F16 1/72
CIAOOOO FABBernaAM ha scritto:Della serie altro giro altra corsa, spazi dalla 32 alla 72 come se niente fosse, hai schiarito un pò troppo l'interno dei pannelli ma comunque un F16 fà sempre la sua porca figura, visto che ti sei sparato stò 72 adesso parti con un bel 48, che ne dici ?.
Ciao.
Fabrizio.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16 1/72
Ciao fabri
Fulgido esempio di attaccamento al lavoro...ehm... all'hobby volevo dire. Certo andarsene in giro con la valigetta del perfetto hobbista, aerografo e compressore compreso, ti lancia nell'olimpo dei grandi sicuramente, C'è stato un periodo un cui io andavo in giro con una chitarra per i vari alberghi e residence e mi guardavano già storto
Anche io sto facendo una ripassata dalla 1/48 alla 1/72 e per riprendere le misure ce n'è voluta figurarasi dalla 1/32!
Comunque un bel modello molto vissuto che come prova generale, il prossimo in 1/32 sarà da leccarsi i baffi!
saluti
Massimo da Livorno
Fulgido esempio di attaccamento al lavoro...ehm... all'hobby volevo dire. Certo andarsene in giro con la valigetta del perfetto hobbista, aerografo e compressore compreso, ti lancia nell'olimpo dei grandi sicuramente, C'è stato un periodo un cui io andavo in giro con una chitarra per i vari alberghi e residence e mi guardavano già storto

Anche io sto facendo una ripassata dalla 1/48 alla 1/72 e per riprendere le misure ce n'è voluta figurarasi dalla 1/32!
Comunque un bel modello molto vissuto che come prova generale, il prossimo in 1/32 sarà da leccarsi i baffi!
saluti
Massimo da Livorno
Re: F16 1/72
Sei un grande Fabry, hai trasformato una camera di albergo in un laboratorio modellistico. la prossima volta portati pure tanto di compressore ed aerografo
Ciao.
Fabrizio.


Ciao.
Fabrizio.
-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
Re: F16 1/72
Ciaooo max !!! Seeee altro che compressore, pochi pezzi per volta piu' 4 colori messi in croce, 3 pennelli, bomboletta , spruzzatore, 4 pezzi di lama per cutter nel portalamette da barba , (altrim ai radiogeni non passanopitchup ha scritto:Ciao fabri
Fulgido esempio di attaccamento al lavoro...ehm... all'hobby volevo dire. Certo andarsene in giro con la valigetta del perfetto hobbista, aerografo e compressore compreso, ti lancia nell'olimpo dei grandi sicuramente, C'è stato un periodo un cui io andavo in giro con una chitarra per i vari alberghi e residence e mi guardavano già storto
Anche io sto facendo una ripassata dalla 1/48 alla 1/72 e per riprendere le misure ce n'è voluta figurarasi dalla 1/32!
Comunque un bel modello molto vissuto che come prova generale, il prossimo in 1/32 sarà da leccarsi i baffi!
saluti
Massimo da Livorno

-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
Re: F16 1/72
BernaAM ha scritto:Sei un grande Fabry, hai trasformato una camera di albergo in un laboratorio modellistico. la prossima volta portati pure tanto di compressore ed aerografo![]()
![]()
Ciao.
Fabrizio.



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16 1/72
Ciao
Al limite dimostarvi agli agenti l'uso degli attrezzi ed il montaggio del kit e quindi l'avresti finito prima al posto di polizia altro che albergo.
PS: evita le copie del Corano nella borsetta degli attrezzi mi raccomando!
saluti
Massimo da Livorno
..ah ah ah ..pure per terrorista .. immagini i titoli sui giornali??? Vagli a Spiegare a che ti servono lame e tagliabalsa e che in pratica ti saresti autodirottatoFABRIFLIGHT ha scritto:Ciaooo max !!! Seeee altro che compressore, pochi pezzi per volta piu' 4 colori messi in croce, 3 pennelli, bomboletta , spruzzatore, 4 pezzi di lama per cutter nel portalamette da barba , (altrim ai radiogeni non passano) un po di carta abrasiva nei manuali operativi,colla nella pochette dei medicinali, e un rapidograph per i dettagli e forbicine senza punta ecco il kit del modellista in viaggio ahahaha

Al limite dimostarvi agli agenti l'uso degli attrezzi ed il montaggio del kit e quindi l'avresti finito prima al posto di polizia altro che albergo.
PS: evita le copie del Corano nella borsetta degli attrezzi mi raccomando!
saluti
Massimo da Livorno