LOCKEED F 104 G ed ecco l'ennesimo Spillone!!!!!!!!!!!!!!!!!

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: LOCKEED F 104 G ed ecco l'ennesimo Spillone!!!!!!!!!!!!!!!!!

Messaggio da st0rm »

E' bellissimo manca solo l'hangar con la lucina rossa di "scramble".

Posso chiederti come hai fatto a far risaltare in nero le linee tra i pannelli?
Se si tratta come penso di un lavaggio, prima della stesura del lavaggio si deve dare il lucido?
Perchè ho provato senza passare prima il lucido e al momento di pulire il nero o scuro in eccesso, questo non è venuto più via...

Cmq complimenti ancora!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: LOCKEED F 104 G ed ecco l'ennesimo Spillone!!!!!!!!!!!!!!!!!

Messaggio da Mantels »

st0rm ha scritto:E' bellissimo manca solo l'hangar con la lucina rossa di "scramble".

Posso chiederti come hai fatto a far risaltare in nero le linee tra i pannelli?
Se si tratta come penso di un lavaggio, prima della stesura del lavaggio si deve dare il lucido?
Perchè ho provato senza passare prima il lucido e al momento di pulire il nero o scuro in eccesso, questo non è venuto più via...

Cmq complimenti ancora!
Si per le pannellature ho effettuato un lavaggio passando con un pennellino da 0/5 nero a olio molto diluito con diluete humbrol e schiarito con un pò di bianco. Se fai il lavaggio a olio devi prima aver passato sul modello il trasparente lucido ACRILICO oppure la famosa cera future. Se invece stendi un trasparente lucido SMALTO devi effettuare il lavaggio con colori acrilici perchè il diluente (o l'acquaragia) utilizzati per diluire gli olii reagiscono con lo smalto sciogliendolo e causando un vero "troiaio" come si dice dalle mie parti
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”