Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da dakota »

Ragazzi,troppo buoni :oops:
Starfighter84 ha scritto:Francè, oramai sappiamo che le tue mani sono fatate....
Come altri, mi chiedo: è un WIP dedicato al solo abitacolo (una specie di esercizio) oppure poi passerai al resto del modello? ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Valerio,per adesso il wip è dedicato all'abitacolo.il progetto è di farlo con le coccarde italiane.
Indovina da quale foglio decals!

Questi i pezzi forniti dal kit.
P1030156.JPG
Ho preparato il fondo arrotondato.dai pezzi recupero il telaio,per poi utilizzare gli incastri del kit.
P1030157.JPG
P1030158.JPG
P1030159.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dakota il 20 giugno 2014, 12:09, modificato 1 volta in totale.
Immagine
ROGER

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Messaggio da ROGER »

Godurioso :-oook
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da dakota »

ROGER ha scritto:Godurioso :-oook
:-D

Il seggiolino del kit è sbagliato,confronto con una copia in resina per lo spit Tamiya.
P1030160.JPG
Invece di adattare quello in resina al kit ho dato ordini al personale per riaprire la sala operatoria di "chirurgia plastica".
La parte del modellismo che prediligo è cercare di auto costruire i particolari.
Il taglio dei fianchi e relativa modifica,data una diversa forma allo schienale e fatto il vano del paracadute
P1030161.JPG
P1030162.JPG
Preparata l'imbottitura dello schienale.Per le cuciture con le clip di attacco ho preparato una dima dello schienale,su questa costruito e poi tagliato,
usando un sottile foglio di plasticard.
P1030163.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dakota il 27 giugno 2014, 13:18, modificato 2 volte in totale.
Immagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da dakota »

Finito il grosso del lavoro.Devo unire le fiancate e rifinire.
P1030164.JPG
P1030165.JPG
P1030166.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dakota il 20 giugno 2014, 12:10, modificato 1 volta in totale.
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Messaggio da rob_zone »

Bel lavoro...niente male!! :-SBAV

saluti
RoB da Messina :-oook
Enrywar67

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Messaggio da Enrywar67 »

....sti' razzi...!!ottime autocostruzioni.....l'idea di tenere il telaio originale per sfruttare gli incastri del kit è roba da menti illuminate......copiata!Piuttosto....che esemplare farai di QUEL foglio decals?? :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Complimenti Francesco!...adoro questi lavoretti :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Francè,

di quali decalcomanie stai parlando? :-prrrr :-sbraco

Sono lieto che la discussione sia evoluta in WIP. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ahhhh...quindi il contenitore di cotanta maestria sara un sputafuoco di Sua Maestà????
Una domanda: com'è il kittone Revell????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Scratch build 1/32,Spitfire MK Vb Hasegawa 1/32

Messaggio da dakota »

Enrywar67 ha scritto:....sti' razzi...!!ottime autocostruzioni.....l'idea di tenere il telaio originale per sfruttare gli incastri del kit è roba da menti illuminate......copiata!Piuttosto....che esemplare farai di QUEL foglio decals?? :-oook
microciccio ha scritto:Francè,

di quali decalcomanie stai parlando? :-prrrr :-sbraco

Sono lieto che la discussione sia evoluta in WIP. :-oook

microciccio
pitchup ha scritto:Ciao
Ahhhh...quindi il contenitore di cotanta maestria sara un sputafuoco di Sua Maestà????
Una domanda: com'è il kittone Revell????
saluti
L'aereo sarà uno spit del 20°gruppo,le coccarde saranno Italiane e non di Sua Maestà.
Le decal sono proprio "quelle":MT 32-001.
Lo monterò senza serbatoio,quell'aggeggio rovina la linea dell'aereo.

Il kit Hasgawa è vecchio,credo inizi anni '80.Basico,con pannellature in rilievo,un minimo di interni.
Il punto di forza del kit è una fedele riproduzione dello spitfire.Avevo preso in considerazione lo spit della hobbyboss,scartato per gli errori delle stampate.
So che dovrebbe uscire nella stessa scala e marca Revell un MK II,inciso e con interni che si avvicinano agli standard di oggi.
La scatola e le stampate dello spitfire.
P1030138.JPG
P1030139.JPG
P1030140.JPG
P1030142.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dakota il 20 giugno 2014, 12:10, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”