F-5e Tiger II Aggressor Monogram (aggiornato 16/5/2010)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: F-5e Tiger II Aggressor Monogram 1/48 (ci riproviamo??)

Messaggio da spitfire »

ciao,
io sto'aspettando che il mio socio,che pur abitando a 3 isolati da casa mia,pultroppo lavora 5gg e mezzo a ginevra,che mi porti l'F5 AFV gia' promesso,per le decals,be' se sapevo che t'interessava il kit non lo cedevo,comunque le decals sono a prendere "polvere"nella scatola decals,al massimo alla 1a occasione mi paghi da bere.
Seguiro' con interesse i tuoi lavori,comunque non dimenticare che il monogram risale agli settanta,fine,e allora era fantascienza!,sono certo che ne tirerai fuori un capolavoro!,io sono indeciso sul mio AFV,o sudvietnamita,o di singapore.
marco
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-5e Tiger II Aggressor Monogram 1/48 (ci riproviamo??)

Messaggio da CoB »

in effetti l'F-5 ben si presta a vestire mimetiche esotiche dato che ha volato sotto molte bandiere. a me piace molto quello della giordania. L'afv sembra essere un capolavoro, però sono sicuro che anche un monogram se ben inciso può ancora dire la sua, specie se fatto da qualche bravo modellista...purtroppo il monogram necessita di stuccature pesanti e le linee di giunzione le ho dovute stuccare con l'attak perchè sono giunzioni d'altri tempi...però i vani carrelli anche se poco profondi sono ben fatti, certo bombe e missili sono d'epoca però fino all'altro ieri era l'unico modo per fare un F-5E...
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-5e Tiger II Aggressor Monogram 1/48 (ci riproviamo??)

Messaggio da pitchup »

Ciao CoB
Per me la Monogram è stata quanto di meglio un modellista volesse in scala 1/48 almeno per i kit di aerei moderni negli anni '80 (tranne l'F111, quello era tirato via). Specie gli abitacoli in rilievo erano qualcosa di eccezionale (in certi casi a tutt'oggi insuperati malgrado le nuove tecnologie). Le pannellature erano in rilievo ma chi ci ha mai fatto caso? le decals, invece, pessime.
Quando la Monogram (che credo fosse una divisione della Mattel) decise di spostare esternalizzare (leggi ridurre i costi del personale?) la produzione in Messico la leggenda vuole che gli stampi andarono persi in un incidente ferroviario! Boh.. :?:
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: F-5e Tiger II Aggressor Monogram 1/48 (ci riproviamo??)

Messaggio da spitfire »

ciao,
sfatiamo un paio di leggende metropolitane:
F111:lo stampo e' di derivazione Aurora,fine anni sessanta,come l'A7.
Disastro ferroviario:nel 1990 stavo andando da milano a n.york,e di fianco a me c'era un distinto signore,era il periodo del salone del giocattolo,iniziai a leggere una rivista di modellismo,aerei credo,dopo un po' mi chiese in un discreto italiano se gliela prestavo,e mi passo' un pacco di cataloghi!,scoprii che era un dirigente della Monogram.
Dopo un po' gli chiesi la storia degli stampi finiti in una palude,le cronache parlano degli aurora,questo' si ribalto' dalle ghignate!!!!!!!!,era una "bufala"messa in giro da certi collezzionisti,mai avvenuto!,in realta' gli stampi esistevano,la monogram/revell ha copia di ogni suo stampo dal 1950 a oggi!,ma erano o in pessime condizioni,o talmente scadenti che nessuno li avrebbe comprati.
Una parte ogni tanto riappaiono,o sono apparsi,l'ultima e' la Porshce 904,oggi revell,1/25,c'e' stata una serie di auto,e alcune scatole aurora,derivate da stampi originali,ceduti,li trovate sul mercato,ma e' roba tipo Frankenstein,serie televisive,eccetera,qualcosa e' apparsa della Glencoe.
Altra leggenda e' che lo stampo originale dell'SM79 Airfix sia affondato nel pacifico!,di ogni kit vengono fatti piu' stampi,mica uno!,e poi ricordiamoci che ogni stampata dei nostri kits,e' uno stampo a se',fate voi i conti di quanti se ne fanno.
marco
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-5e Tiger II Aggressor Monogram 1/48 (ci riproviamo??)

Messaggio da CoB »

beh marco finalmente abbiamo sfatato la leggenda, quindi potremo sperare in un prowler o in un intruder reinciso e rivettato con le belle fatture del monogram...così come l'f101 voodoo f102 e 106 ecc ecc...sognare è gratis...
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-5e Tiger II Aggressor Monogram 1/48 (ci riproviamo??)

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Non per fare del complottismo di questa Roswell del modellismo, ma allora come si spiega la repentina estinzione di questa marca da un giorno all'altro. Sarei quasi portato a credere che un meteorite abbia colpito la fabbrica Monogram :-prrrr Eppoi non si parla solo di vecchi stampi, alcuni erano recenti all'epoca...qui ci vuole Indiana Jones! :-D
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: F-5e Tiger II Aggressor Monogram 1/48 (ci riproviamo??)

Messaggio da spitfire »

ciao,
basta cercare sul loro sito!,la Monogram e' stata assorbita dalla revell,che e' una multinazionale,e produce per il mercato interno,credo che la sede sia ancora la stessa.
F101/102:in Usa li trovi,anche l'F106,l'Intruder e' uscito anche in Italia qualche anno fa',se t'interessa esiste anche un F89C 1/48,marchiato Revell/monogram,se vai sul sito squadron,o cybermodeller ogni tanto trovi novita',tieni conto che in usa tira tantissimo l'auto yankee,e quelle da corsa.
marco
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-5e Tiger II Aggressor Monogram 1/48 (ci riproviamo??)

Messaggio da CoB »

si si marco lo so che ancora si trovano i vecchi monogram negli stastes ed infatti da poco mi sono accaparrato il mil mi 24 hind, che è il mio elicottero preferito in assoluto, però pensavo che la revell potrebbe riprendere i vecchi stampi, aggiornarli agli standard odierni, mettendo sul mercato dei kit incisi e rivettati a dovere, ma cone le belle fattezze dei vecchi monogram, non sarebbe una bella idea? :-oook sono sicuro che a molti modellisti farebbe piacere
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-5e Tiger II Aggressor Monogram 1/48 (ci riproviamo??)

Messaggio da pitchup »

Ciao
In pratica il bel F101 1/72 della revell altro non era che il kit della Monogram pantografato dall'1/48 e reinciso.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F-5e Tiger II Aggressor Monogram 1/48 (ci riproviamo??)

Messaggio da sidewinder89 »

Qui a Verona, tra I giochi dei grandi e Model Verona, c'è tutta la century series della Monogram più il Phantom e il Tomcat ricommercializzati dalla filiale americana della Revell o dalla Revell of Germany per cui...gli stampi ci sono! :-yahoo
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”