Parà 101° Airborne WIP-Finale con bandiera
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Parà 101° Airborne WIP-Primi colori
Grande Luca! anche io voto per le strisce nere... è il tocco distintivo per me!

- Warthog
- Highlander User

- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10021
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Parà 101° Airborne WIP-Primi colori
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4442
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Parà 101° Airborne WIP-Primi colori
Mi preparo ad ammirare anche questo pezzo Luca.
Il taccuino per gli appunti e' pronto.
ps Anche a me piacciono le strisce sul viso ma sono una bella sfida per renderle sfumate quanto basta per renderle verosimili.
Il taccuino per gli appunti e' pronto.
ps Anche a me piacciono le strisce sul viso ma sono una bella sfida per renderle sfumate quanto basta per renderle verosimili.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




- Warthog
- Highlander User

- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: Parà 101° Airborne WIP-Aggiornamento
Eccomi con un nuovo aggiornamento sul parà:
ho cominciato a definire luci ed ombre sul figurino, per le ombre ho usato un misto tra bruno van dick e terra d'ombra scura 50/50, per le luci invece un misto tra ocra e giallo di napoli finendo poi per le alte luci solo con il giallo di napoli Sul verde invece ho usato per le ombre del verde oliva con un poco di rosso carminio scuro, dà un effetto marrone verdastro, sempre per il verde le luci sono in verde pallido composto da verde vescica e giallo di napoli. Il simbolo delle "screaming eagle" è abbozzato, tenete conto che la pacht misura in altezza 3mm scritta airborne compresa, non ho saputo fare meglio di così. qui invece ho cercato di riprodurre il mimetismo sul volto, con del grigio di payne molto diluito in acquaragia, in sostanza sono andato per velature e per come mi veniva, ho visto sia le foto postate, (ringrazio tutti), sia della documentazione in rete, insomma erano "dipinti" come meglio veniva....
Per il Thompson a parte le sezioni in legno, ho usato del Gun Metal della Model Master e una volta asciugato ho dato delle lavature con del nero avorio. Le parti in metallo, come le parti del Thompson, sono le uniche che non hanno ricevuto il primer di base, in genere è una regola per tutti i figurini che presentano parti metallizzate tipo armature, elmi e così via..
Prometto di dare spiegazioni più dettagliate su come "trattare" i metalli quando affronterò un soggetto idoneo.
Tutti i colori ai quali mi riferisco son ad olio, eccetto il Gun Metal
Ora mi mancano le parti di complemento, borraccia, cinghia del mitra, elmetto con asse di picche e relativi sottogola e bomba a mano che confesso non ho ancora capito bene di che colore era, in alcune foto sembra un grigio-verde in altre un verde oliva, in altre un grigio scuro e basta, mah vedrò l'ispirazione del momento. Alla fine ci sarà una piccola sorpresa, ma solo alla fine....
Alla prossima e aspetto commenti
Ciao da Luca
ho cominciato a definire luci ed ombre sul figurino, per le ombre ho usato un misto tra bruno van dick e terra d'ombra scura 50/50, per le luci invece un misto tra ocra e giallo di napoli finendo poi per le alte luci solo con il giallo di napoli Sul verde invece ho usato per le ombre del verde oliva con un poco di rosso carminio scuro, dà un effetto marrone verdastro, sempre per il verde le luci sono in verde pallido composto da verde vescica e giallo di napoli. Il simbolo delle "screaming eagle" è abbozzato, tenete conto che la pacht misura in altezza 3mm scritta airborne compresa, non ho saputo fare meglio di così. qui invece ho cercato di riprodurre il mimetismo sul volto, con del grigio di payne molto diluito in acquaragia, in sostanza sono andato per velature e per come mi veniva, ho visto sia le foto postate, (ringrazio tutti), sia della documentazione in rete, insomma erano "dipinti" come meglio veniva....
Per il Thompson a parte le sezioni in legno, ho usato del Gun Metal della Model Master e una volta asciugato ho dato delle lavature con del nero avorio. Le parti in metallo, come le parti del Thompson, sono le uniche che non hanno ricevuto il primer di base, in genere è una regola per tutti i figurini che presentano parti metallizzate tipo armature, elmi e così via..
Prometto di dare spiegazioni più dettagliate su come "trattare" i metalli quando affronterò un soggetto idoneo.
Tutti i colori ai quali mi riferisco son ad olio, eccetto il Gun Metal
Ora mi mancano le parti di complemento, borraccia, cinghia del mitra, elmetto con asse di picche e relativi sottogola e bomba a mano che confesso non ho ancora capito bene di che colore era, in alcune foto sembra un grigio-verde in altre un verde oliva, in altre un grigio scuro e basta, mah vedrò l'ispirazione del momento. Alla fine ci sarà una piccola sorpresa, ma solo alla fine....
Alla prossima e aspetto commenti
Ciao da Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10021
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Parà 101° Airborne WIP-Aggiornamento
Bello davvero, complimenti 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Parà 101° Airborne WIP-Aggiornamento
Prende sempre più forma ed espressività....!!

- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Parà 101° Airborne WIP-Aggiornamento
E fortuna che l' hai solo abbozzata!!!!
detto questo poco da dire è davvero bello!

detto questo poco da dire è davvero bello!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- noris64
- Highlander User

- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia


















