Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47241
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Se il pre lavaggio non lo elimini prima della verniciatura, a mio avviso, la superficie grassa del modello non agevola di certo l'aggrappaggio della vernice.
Hai mai avuto problemi in tal senso?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hai mai avuto problemi in tal senso?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 30 aprile 2014, 17:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Mi associo alle domande precedenti riguardo alla tecnica del prelavaggio prima della colorazione!!
- aquatarkus10
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Giorgio
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Ciao Angelo.marturangel ha scritto:Ciao Giorgio grazie per la risposta e visto che mi trovo ti faccio altre domande; ma il prelavaggio lo esegui sulla plastica così com'è opp dai un primer prima di farlo? il prelavaggio che effettui è una miscela molto liquida di colore ad olio o più una miscela grassa? così facendo nn rischi di tappare le pannellature? durante poi le fasi di taglio, stuccaggio, carteggiatura il prelavaggio nn si cancella? Spiegami un po' i passaggi tipo uno step by step, così magari capisco meglio data la mia ignoranza modellistica che credimi c'è e si vedeaquatarkus10 ha scritto:Ciao Angelo,
intanto non ti devi scusare e neppure darti dell'ignorante anzi, proprio il contrario, hai introdotto intelligentemente una questione molto interessante ovvero quella del "prelavaggio" (rigorosamente ad olio) che d'abitudine pratico ai miei modelli all'inizio dei lavori.
Seguo l'antico, ma saggio adagio che recita "meglio prevenire che curare" e nel mio caso, visti gli interventi che generalmente eseguo, fidati, un prelavaggio si rende imperativo.
Mi serve ad evidenziare tutti i pannelli per le fasi successive di carteggio, taglio, limatura e colorazione (compreso il preshading e lumeggiature varie) e dunque evitare accidentali cancellazioni o peggio, irrimediabili tagli. Tutto qui, è molto comodo ed utile, almeno, secondo il mio modesto parere.
Ovviamente, l'operazione verrà poi ripetuta ad ultimazione del modello e magari con altri lavaggi.
A presto e come di consueto, buonissimo modellismo.
Giorgio
Ciao Angelo
Il prelavaggio lo esguo direttamente sul modello ed uso generalmente un colore ad olio (mix nero/tabacco) abbastanza grasso ma non aggressivo come vedi dalla foto che ti mostro a caso su un Draken fatto qualche anno fa.

e questo il modello ultimato:

Dato il colore, lo elimino immediatamente con un panno soffice. Aspetto qualche minuto ed elimino l'eccesso di grasso con dei bastoncini di cotton fioc imbevuti di olio di lino.
A questo punto, asciugo accuratamente le parti lavate ed ottengo esattamente quello che volevo, i pannelli e le rivettature in evidenza senza alcuna parte grassa o tappi indesiderati, però ripeto, questa è una mia scelta e non devi necessariamente seguirla.
Certamente, dopo i vari carteggi, taglia-cuci, il lavaggio, non esisterà più e tanto meno, dovrai togliere alcunchè ma ormai, la sua funzione si è esaurita e lo scopo è stato raggiunto con successo.
Tu hai notato il lavaggio effettuato sul Flanker), ora ti mostro come si presenta il modello all'esito di una leggera passata effettuata con un colore base molto diluito in luogo del primer (personalmente preferisco farne a meno se possibile)

Come puoi vedere, i pannelli sono del tutto evidenti come se non vi fosse stato alcun lavaggio ed il modello è pronto per essere dipinto con la sua livrea splinter cam.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo.
Giorgio
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16844
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Oh molto bello finalmente prende colore!!! una domanda l'aereofreno che colore lo fai?






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Off Topic
Ciao Giorgio...
posso farti una domanda OT?
Ma quel draken è in 48?... Se si... le decal erano da scatola oppure esiste un foglio dedicato.... piacerebbe farne uno uguale anche a me

posso farti una domanda OT?
Ma quel draken è in 48?... Se si... le decal erano da scatola oppure esiste un foglio dedicato.... piacerebbe farne uno uguale anche a me



- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2609
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Molto interessante la procedura. Da considerare
Maurizio

Maurizio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22505
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Ottimo il lavaggio fatto prima. Ho avuto modo di constatare l'effettivo utilizzo di questo metodo dopo aver reinciso la panza dei cinquini...funziona alla grande!
Bravo come al solito!
Bravo come al solito!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9915
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Anche se la spiegazione .... semplifica, è una cosa da fare con grande attenzione e serietà .... pena distacco del colore che si andrà a mettere sopra.
Quindi complimenti per la pensata e la realizzazione .... ma è cosa da esperti ..... credo
Quindi complimenti per la pensata e la realizzazione .... ma è cosa da esperti ..... credo

- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Ciao Giorgio, complimenti per l'ottimo lavoro di precisione nel taglia e cuci, fatto fin quì. Ora ti aspetta la parte piú divertente dai.
Interessante anche l'idea del PRElavaggio. Ma dimmi, secondo te é fattibile anche con un acrilico mooooolto diluito?
Marco
Interessante anche l'idea del PRElavaggio. Ma dimmi, secondo te é fattibile anche con un acrilico mooooolto diluito?
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 30 aprile 2014, 17:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Io sinceramente questa tecnica non l'ho mica capita,nel senso che mi domando cosa rimane all'interno delle pannellatura e se non si rischia di tapparle,chiedo scusa per la mia ignoranza!!