Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Messaggio da Argo2003 »

Arieccoce qua...
reduce dal grande (in)successo col 339, ci riprovo col secondo soggetto della scatola.
l' F-86 academy
Al momento le lavorazioni sono già partire da un pò (come già detto, o scrivo o modello, e visti i risultati..mejo si continuo a scrive... :( ), quindi le foto delle stampate già "spoglie" o "colorate" e poi lo stato d' avanzamento...
PICT0090.JPG
PICT0091.JPG
PICT0093.jpg
e poi si parte con i primi disastri.... ho assemblato il pit, l' ho lucidato..... ed era così...
PICT0094.JPG
dopodichè l' ho lavato..."drybrushato" ed ero molto soddisfatto del risultato (tranne le sbaffate di rosso sulle consoles..) quindi ho detto "mò lo opacizzo"...e mi si è schiarito.... :-000 una patina grigia ovunque...che casino ho combinato? :?: :?
troppo trasparente? (gunze matt clear)
Troppo diluente? 80% Alcool bianco)
ocheccacchioneso altro?? :-help
PICT0098.jpg

Altro quesito, in tutte le foto che ho trovato sia in rete che sui vari libri che consulto, il colore non mi sembra "blue angel blue" come sul 339 e sul g.91, ma molto più "annerito", tendente al blu notte...c' è qualche riferimento da qualche parte??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Messaggio da thunderjet »

per il colore ti confermo che era più scuro..ricercando info per il mio,lessi che veniva usato lo stesso blu delle 'auto blu' di allora ! (letto qui)

per farlo mescolai un po di nero al blu del 339 :)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Messaggio da rob_zone »

Ale sul colore non so aiutarti..ma il pit mi sembra ok..non vedo fuorisciute di grigio per dire,è solo molto dry brushato :-D ..magari con uno stuzzicadenti finissimo puoi aggiungere qualche pulsantino colorato per dare un po di vivacità. :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Messaggio da Jacopo »

Bene si parte con il 2° round! vai così!! :-oook :-oook :-oook :-oook

rob_zone ha scritto: stuzzicadenti finissimo puoi aggiungere qualche pulsantino colorato
consiglio di usare la punta dei pennelli conici è mooolto più semplice da gestire :-oook
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Messaggio da AndreaRD04 »

Vai Alessandro che prendo appunti, ho lo stesso kit Academy :-oook :-oook
Immagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Messaggio da Argo2003 »

Per adesso pochi up, ieri ho combattuto "a secco" con l' inserimento del pit nella semifusoliera e la chiusura delle stesse.... stasera posto qualcosina...

Andrè:...prepara ciano, stucco, lima e plastica ;) ...l' Accademia a 'sto giro ha toppato parecchio.... :evil:

Leo: Avevo pensato infatti di fare così...od in alternativa, fondo nero e blu molto diluito sopra... ;)

Rob, Jac,; Grazie per l' incoraggiamento.... :-D
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Messaggio da pitchup »

Ciao
Di nuovo al lavoro dunque :-oook
Jacopo ha scritto:consiglio di usare la punta dei pennelli conici è mooolto più semplice da gestire
... aggiungo che eventualmente anche la punta di uno stecchino va bene.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Messaggio da Starfighter84 »

Devo dire che il dry brush del cockpit ti è venuto molto bene Alessà, bravo!

Per i bottoni o pulsantini non usare il pennello, bensì la punta di uno stuzzicadenti... molto più facile da gestire.

Per l'opaco, sei sicuro di non aver usato il Flat Base?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Messaggio da matteo44 »

Molto strano che l'opaco ti abbia fatto quell'effetto.... ma che opaco hai usato?

Per i pulsantini... quoto anch'io l'utilizzo di uno stuzzicadenti o un ago per riprodurli :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico P.a.n Italeri 1:72 2° round: F-86

Messaggio da Argo2003 »

Starfighter84 ha scritto: Per l'opaco, sei sicuro di non aver usato il Flat Base?
matteo44 ha scritto:Molto strano che l'opaco ti abbia fatto quell'effetto.... ma che opaco hai usato?
Il matt clear gunze, diluito con alcool bianco...boh...mi sa che per i trasparenti torno a "mamma" humbrol....
Comunque
ieri mi sono "divertito" ( :evil: :evil: ) a chiudere le fusoliere..molta ciano e poca tappo verde... senza la vasca si chiudevano perfettamente, con la vasca inserita c' era un crepaccio sul muso....l' ho limata un pò e sono andato avanti... c' è qualche pannellatura che non combacia (dovrò reincidere... :roll: ) e poi devo capire come fare ad allineare il radome, è un pò più largo del muso.. metto plastica in fusoliera o vado di lima sul radome??

Foto (col radome ci litigo stasera...)
PICT0414.JPG
PICT0415.JPG
PICT0423.JPG
PICT0418.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”