Che dire
ringrazio davvero tutti, uno per uno, per la calorosa accoglienza
non so se sarò all'altezza dei wip che ho visto sul Wessex ma ci provo
per il momento sto dedicando il tempo allo studio della documentazione
Gabri 62 ha scritto:.... l'1/72 abbisogna di qualche dettaglietto esterno ......
Poi si sà su questo mezzo io sono troppo di parte
perchè sei di parte?
vorrei dettagliare il kit come suggerito da gabri
per questo ho comprato (spesa folle

) il set eduard per gli esterni e la cabina
spesa esagerata forse, ma è la prima volta che mi cimento con le fotoincisioni e voglio sperimentare
mettendomi alla prova
vorrei dettagliare anche gli interni per lasciare il portellone aperto
ho trovato dei disegni del "dipping sonar" e qualche walkaround che pero' mostra solo un pò di quello che avanza del telaio tolta la strumentazione, il sonar e l'argano quindi mescolando disegni e foto si ha un'idea
sto pensando come realizzarlo con "striscioline" evergreen
ho fatto un primo assemblaggio a secco e volendo fare il telaio del sonar ho guardato l'allinamento con il foro per l'uscita del sonar
mi sembra, ad un primo esame, che la posizione della apertura per il sonar sotto la fusoliera del kit non sia corrispondente a quanto si vedrebbe nel w/around
nel kit sembra allinata con la cornice destra del portellone mentre nel w/around sembra allinata con la cornice sinistra dello stesso portellone
ovviamente volendo fare il talaio devo capire bene come è
per ora ciao
Gio