YF-23 1/48 Hobby boss Decal!!! 20/06/14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: YF-23 1/48 Hobby boss varie 20/05/174

Messaggio da Jacopo »

phantom4c ha scritto:Muy bonita esa cabina, me gusta la elección del YF-23 era un avión muy interesante, en algunos parametros mejor que el F-22.

Molto bella quella cabina, mi piace la scelta del YF-23 era un aereo molto interessante, alcuni meglio di parametri F-22.
Grazie mille ma il pit non è ancora finito, diciamo che ho fatto solo la vasca!!! per il resto si sapeva che era meglio come velocità e manovrabilità (pare!)
fabio1967 ha scritto:Jacopo sono sincero: l'aereo non mi piace per niente!!. Devo riconoscere però che il kit è molto bello e tu lo stai ulteriormente valorizzando. Ottimo il lavoro sul pit e bella l'idea di utilizzare i pezzi dell'Eagle per vitalizzare l'interno delle prese d'aria. Io, ad esempio, avrei messo dei tappi antifod... a dirla tutta avrei messo un gigantesco antifod su tutto l'aereo
Scherzo Jac, ti seguo sempre con tanto interesse!! SalutiFabio
Grazie Fabio ma urge una minima correzzione, quello che ho fatto è la fine del reattore, non l'inizio! ma che non ti piaccia il modello ne ero certo sei un Elicaro ti ci vorranno almeno 10 anni di soli jet :-sbraco :-prrrr
Psycho ha scritto:Bel lavoro, effettivamente così l'aereo guadagna 10 punti!
Grazie mille Ema!!
Bonovox ha scritto:bene jac...cinturine e via!
Grazie ma prima c'è da migliorare il tutto!!



Eccoci con un piccolo Up ho finito il seggiolino, da quello di scatola Hase ho aggiunto le P.E. e i "braccetti" sul poggia testa li ho presi da parti di scarto, spero rendano l'idea!, per il resto mancano le Rotaie e il pannello frontale e posso finire il pit! poi mi metto a lavorare pure sui vani carrello!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
20140521_175118 di lysander90, su Flickr

spero che piaccia e.... si ho riaddrizzato il "braccetto" cadente a presto ragazzi :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: YF-23 1/48 Hobby boss "Cadrega" 21/05/174

Messaggio da Vigilante »

Veramente ottimo il lavoro di dettaglio/conversione del seggiolino ...... le premesse per un supermodello ci sono tutte, attendo di vederle realizzate !!!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: YF-23 1/48 Hobby boss "Cadrega" 21/05/174

Messaggio da Bonovox »

Jaaaac un pò di movimento alle cinturine, no eh? Almeno su quelle della seduta ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: YF-23 1/48 Hobby boss "Cadrega" 21/05/174

Messaggio da Biscottino73 »

Bonovox ha scritto:Jaaaac un pò di movimento alle cinturine, no eh? Almeno su quelle della seduta ;)
Più che altro, non sono un pò poche: sembrano quelle di una Panda :-prrrr
Come sempre la tua predilezione per le miniature ti porta a dei bei drybrush :-oook

ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: YF-23 1/48 Hobby boss varie 20/05/174

Messaggio da microciccio »

Jacopo ha scritto:... si sapeva che era meglio come velocità e manovrabilità (pare!) ...
Ciao Jac,

ricordo di aver seguito la competizione tra i due sfidanti al titolo di caccia del secolo e secondo la stampa le evidenze emerse, in estrema sintesi, furono che il 23 era effettivamente più veloce, anche se di poco, e più stealth mentre la configurazione adottata, favorendo la furtività penalizzava la manovrabilità più che nel 22 che poi fu scelto.

Un elemento cui si fa poco caso è il fatto che gli ugelli del 22 possono essere deflessi sia verso l'alto che verso il basso mentre la deflessione in basso sul 23 è inibita dalle forme del velivolo.

In pratica i due superteam interpretarono la RFP* in modo personale e privilegiarono caratteristiche differenti.

microciccio

* Request For Proposal = Bando di gara d'appalto
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: YF-23 1/48 Hobby boss "Cadrega" 21/05/174

Messaggio da Psycho »

A me sembra proprio bello quel sedile, io lo lascerei così!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: YF-23 1/48 Hobby boss "Cadrega" 21/05/174

Messaggio da Cox-One »

Il pit sta venendo davvero bene. Il seggiolino mi piace, anche le cinghie .... forse danno una idea di .... messe a posta così ....
complimenti :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: YF-23 1/48 Hobby boss "Cadrega" 21/05/174

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bella la poltroncina del pilot's office :-lino ma mi aspetto un accurato lavoro di drybrushing come sai fare tu :-oook

P.s. ti seguo ma non intervengo....sono troppo anziano per apprezzare questo ...... velivolo ? :-D
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: YF-23 1/48 Hobby boss "Cadrega" 21/05/174

Messaggio da Jacopo »

Vigilante ha scritto:Veramente ottimo il lavoro di dettaglio/conversione del seggiolino ...... le premesse per un supermodello ci sono tutte, attendo di vederle realizzate !!!!
Alberto
Grazie mille Albè!!
Bonovox ha scritto:Jaaaac un pò di movimento alle cinturine, no eh? Almeno su quelle della seduta
No Francè! non ci sta bene su un aereo del genere sulle eliche ci può stare ma su questi no!
Biscottino73 ha scritto:
Bonovox ha scritto:Jaaaac un pò di movimento alle cinturine, no eh? Almeno su quelle della seduta
Più che altro, non sono un pò poche: sembrano quelle di una Panda
Come sempre la tua predilezione per le miniature ti porta a dei bei drybrush
ciao ciao
Luca
Grazie Luca! e sono solo 5 dai hehehehe per il resto grazie ancora :-oook

microciccio ha scritto:
Jacopo ha scritto:... si sapeva che era meglio come velocità e manovrabilità (pare!) ...
Ciao Jac,
ricordo di aver seguito la competizione tra i due sfidanti al titolo di caccia del secolo e secondo la stampa le evidenze emerse, in estrema sintesi, furono che il 23 era effettivamente più veloce, anche se di poco, e più stealth mentre la configurazione adottata, favorendo la furtività penalizzava la manovrabilità più che nel 22 che poi fu scelto.
Un elemento cui si fa poco caso è il fatto che gli ugelli del 22 possono essere deflessi sia verso l'alto che verso il basso mentre la deflessione in basso sul 23 è inibita dalle forme del velivolo.
In pratica i due superteam interpretarono la RFP* in modo personale e privilegiarono caratteristiche differenti.
microciccio
* Request For Proposal = Bando di gara d'appalto
Grazie Paolo come sempre precisissimo, i motori del "23 sono particolari ma possono muoversi pure verso il basso ma non verso l'allto peroprio per la forma particolare è più facile puntare verso il basso piuttosto che impennarsi! però diciamo che sinceramente pareva leggermente più manovrabile ma sicuramente il 22 è migiorato tantissimo dal prototipo!.
in molti avrebbero preferito vederli tutti e 2 operativi, e a oggi sinceramente li trovo tra i moderni più belli! :-oook però c'è da dire che i dati presti dalla Nortrop erano palesemente di parte (stesso discorso per quelli della Lokeed :-D )
Psycho ha scritto:A me sembra proprio bello quel sedile, io lo lascerei così!
Grazie mille Ema!
Cox-One ha scritto:Il pit sta venendo davvero bene. Il seggiolino mi piace, anche le cinghie .... forse danno una idea di .... messe a posta così ....
complimenti
Esatto Vincè era quello il mio obiettivo!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bella la poltroncina del pilot's office ma mi aspetto un accurato lavoro di drybrushing come sai fare tu
P.s. ti seguo ma non intervengo....sono troppo anziano per apprezzare questo ...... velivolo ?
Grazie mille Messere ma spero che mi dia la sua opinione su come viene!



Ragazzi un piccolo up per voi!

-) Pit... Finito (devo opacizzare e basta è, le decal del pannello strumenti sono state tagliete una a una, sistemate e fissate con future)

L'angolo del sedile dovrei averlo preso no? :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Prova a secco
Immagine
Immagine
Immagine


-) Vani carrello
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
come sono in realtà
Immagine
Immagine
Immagine


-) Motori
Immagine
Immagine
Immagine
20140522_220415 di lysander90, su Flickr


Spero che vi piacciano questi UP, ora non resta che fare le prese d'aria! e forse posso chiudere tutto! dopo tocca pure all'HUD è :-lino

critiche e commenti sono sempre ben accetti :-oook
Enrywar67

Re: YF-23 1/48 Hobby boss Interni 22/05/14

Messaggio da Enrywar67 »

.....mi associo alle considerazioni del mio Amico Guido sull'aereo specifico.......uno come te questi "cosi".....se li magna a colazione! ;) :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”