Per vedere poi se il peso è sufficente faccio pressione con il dito sulla coda... se l'aereo si siede vuol dire che manca ancora peso... se invece torna in posizione vuol dire che sono a posto...
GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Moderatore: Starfighter84
-
matteo44
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Io di solito assemblo tutto l'aereo mettendo degli stuzzicadenti al posto dei carrelli... dopodichè attacco sul muso con del nastro carta un barattolino di plastica (il contenitore dei rullini delle foto) e piano piano aggiungo dentro a sto barattolino i pesetti finchè l'aereo non resta ben piantato a terra
Per vedere poi se il peso è sufficente faccio pressione con il dito sulla coda... se l'aereo si siede vuol dire che manca ancora peso... se invece torna in posizione vuol dire che sono a posto...
Per vedere poi se il peso è sufficente faccio pressione con il dito sulla coda... se l'aereo si siede vuol dire che manca ancora peso... se invece torna in posizione vuol dire che sono a posto...
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47790
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Liscia bene la plastica con carta 2000 Massimo... per il resto mi sembra tutto OK. 
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Ovvio, ieri sera non ho avuto tempo per farlo ma lo faro`!Starfighter84 ha scritto:Liscia bene la plastica con carta 2000 Massimo... per il resto mi sembra tutto OK.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
dai Massimo...la parte più bella: reincidere!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Bellissima scatola, non sapevo esistesse. Sta venendo benissimo
Maurizio
Maurizio
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26855
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Ciao Massimo,
alla fine lo stai scolpendo questo modello!
microciccio
alla fine lo stai scolpendo questo modello!
microciccio
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Beh dai, poca roba in confronto a reincidere un intero modello.....le pnnellature da riprendere sono pochissime....Bonovox ha scritto:dai Massimo...la parte più bella: reincidere!![]()
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Rieccomi qua con gli ultimi aggiornamenti....dopo aver aggiunto zavorra in abbondanza nel muso per evitare l'inevitabile impennamento, lo ho unito al resto, stuccato e ripannellato. Non è stato per nulla un incasro felice, ho dovuto carteggiare alla grande..... Ahimè, questa ripannellatura sarebbe potuta venire meglio ( e c'è da dire che io di ripannellature me ne intendo) ma essendo molto curva, non c'è stato verso di ottenere una bella pannellatura perfetta al 100 %. Dopo aver rifatto tutto per tre volte, ho issato bandiera bianca, tengo il risultato meno peggio tra tutti....

Con questo passaggio ho praticamente finito il montaggio .....


Ora sto preparando il modello per il primer (lisciatura con carta abrasiva finissima, pulizia con la Tappo Verde delle pannellature intasate e mascheratura delle parti da non verniciare. Utilizzerò il Mr Surfacer 1200 come primer....

Con questo passaggio ho praticamente finito il montaggio .....


Ora sto preparando il modello per il primer (lisciatura con carta abrasiva finissima, pulizia con la Tappo Verde delle pannellature intasate e mascheratura delle parti da non verniciare. Utilizzerò il Mr Surfacer 1200 come primer....
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Ciao Massimo, per quella benedetta pannellatura sul muso hai provato con un cerchiografo ?
-
matteo44
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Ciao Massimo...
ma il windshield e il canopy non li attacchi?
ma il windshield e il canopy non li attacchi?















