GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

la Creatura prende vita! :-sbraco :-oook
rob_zone ha scritto:
matteo44 ha scritto:Secondo me anche con l'alcool non hai problemi col colore...
Prendi un flacone di alcool rosa... lo lasci sulla finestra per un pò di tempo finchè non sbianca e sei a posto :-oook

Oppure potresti usare il metodo di Enrico/Enrywar..... Diluente Nitro
Matteo grazie per l'info,ma se comprassi l'alcool bainco,quello per gli alcolici???
Cosi per evitare lo "sbiadimento"..

saluti
RoB da Messina :-oook
Per sbiancare l'alcol puoi leggere questa discussione. Dato che c'è in commercio quello già trasparente puoi evitarti la seccatura e partire direttamente con quello.

Il diluente alla nitro ha la fastidiosa tendenza a liquefare il polistirene, quindi attendi il contributo di Enrico manidifata :-D per essere iniziato all'oscuro mondo del dosaggio perfetto. :mrgreen:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da Fabiolous »

Io ho provato anche quello trasparente e gli aloni li fa lo stesso però.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
matteo44

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da matteo44 »

rob_zone ha scritto:...ma se comprassi l'alcool bainco,quello per gli alcolici???
Cosi per evitare lo "sbiadimento"..
Non credo che l'alcool per alcolici sia uguale a quello rosa...

Mia supposizione: Considerando che l'alcool per alcolici si può bere mentre quello rosa no, penso che anche come composizione chimica sia diverso e quindi non compatibile per i nostri scopi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da rob_zone »

matteo44 ha scritto:
rob_zone ha scritto:...ma se comprassi l'alcool bainco,quello per gli alcolici???
Cosi per evitare lo "sbiadimento"..
Non credo che l'alcool per alcolici sia uguale a quello rosa...

Mia supposizione: Considerando che l'alcool per alcolici si può bere mentre quello rosa no, penso che anche come composizione chimica sia diverso e quindi non compatibile per i nostri scopi
Giusto e ci ho pensato anche io..soltanto che ho visto al supermercato quello a 90° che potrebbe essere buono!
Senno nulla,vado di alcool rosa (lo schiarisco e faccio prove) e diluente specifico! :-oook
Ti ringrazio Matteo!

il modello è stato caramellato ed ho applicato 10 decals contate.. :) Mi sa che dovrò intervenire con altro post sul nero!
in questi giorni oltre questo in gallery vi mostrerò qualcos altro!! :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da microciccio »

Off Topic
rob_zone ha scritto:
matteo44 ha scritto:...in questi giorni oltre questo in gallery vi mostrerò qualcos altro!! :-Figo ...
Robbè, che fai il misterioso? :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Rob....non ho capito la necessita' di cambiare diluente da cosa derivi:personalmente come ha detto Kit-Andrea X20A+retarder è l'optimum......a volte quando ho bisogno di un colore diluito ma coprente uso l'alcool bianco per i dolci o la nitro....in pratica questi diluenti sono talmente volatili che la vernice asciuga rapidamente permettendoti di insistere sul punto ed ottenere la copertura desiderata senza "bagnare" la mascheratura evliminando problemi di antipatiche infiltrazioni o bordi non definiti.Quindi l'uso dell'alcool o della nitro è un 'opportunita' non una regola.Riguardo all'intolleranza del polistirene rispetto la nitro ,come accennato da Paolo,procedi sempre per velature senza inondare il modello....tanto la vernice diluita in quel modo asciuga cosi' velocemente che puoi subito dare un'altra velatura..... ;) ;)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da rob_zone »

microciccio ha scritto:
Off Topic
rob_zone ha scritto:
matteo44 ha scritto:...in questi giorni oltre questo in gallery vi mostrerò qualcos altro!! :-Figo ...
Robbè, che fai il misterioso? :-sbraco
microciccio
Se vi dico tutto poi..non ci divertiamo!! :-sbraco
Enrywar67 ha scritto:Ciao Rob....non ho capito la necessita' di cambiare diluente da cosa derivi:personalmente come ha detto Kit-Andrea X20A+retarder è l'optimum......a volte quando ho bisogno di un colore diluito ma coprente uso l'alcool bianco per i dolci o la nitro....in pratica questi diluenti sono talmente volatili che la vernice asciuga rapidamente permettendoti di insistere sul punto ed ottenere la copertura desiderata senza "bagnare" la mascheratura evliminando problemi di antipatiche infiltrazioni o bordi non definiti.Quindi l'uso dell'alcool o della nitro è un 'opportunita' non una regola.Riguardo all'intolleranza del polistirene rispetto la nitro ,come accennato da Paolo,procedi sempre per velature senza inondare il modello....tanto la vernice diluita in quel modo asciuga cosi' velocemente che puoi subito dare un'altra velatura..... ;) ;)
Enri,buonasera,o meglio buonanotte! :-D
La mia situazione,o meglio la situazione dei modellisti messinesi è un po alle corde..io utilizzo la miscela gia citata da Andrea,gia da molto tempo..il fattò è che il nostro negozio a Messina ha chiuso i battenti da un po, quindi è diventato piuttosto difficile trovare colori ed attrezzi vari. Per questo sto cercando delle "alternative" ai soliti diluenti..poi io,che sono un semplice studente,non posso purtroppo fare ordini di grosso calibro una volta al mese e devo giustamente trattenermi e farmi bastare gia quello che ho..oppure se non voglio fare un ordine,sono costretto ad andare a Catania a fare rifornimento.. :oops: Quindi purtroppo la mia domanda nasce da un esigenza :?
Ti ringrazio per la delucidazione,era prorprio quello che mi interessava sapere..perchè cosi posso fare campiture e grandi spazi utilizzando l'alcool ed invece gli effetti speciali utilizzerò gli accessori specifici.. :-oook

saluti e buonanotte!
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1272
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da ziper_it »

Ciao Rob,
Ho un po' di colleghi di Messina che viaggiano ogni giorno, se serve qualcosa manda un MP che ci organizziamo.

Francesco
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da rob_zone »

ziper_it ha scritto:Ciao Rob,
Ho un po' di colleghi di Messina che viaggiano ogni giorno, se serve qualcosa manda un MP che ci organizziamo.

Francesco
Francè ti ringrazio per la mano! :-oook però oggi discutendo qui a casa,forse per il 28/29 pomeriggio riesco a fare un salto a Catania a fare rifornimento..e potrebbe essere anche il momento giusto per fare anche 4,ma che dico 8 chiacchiere al negozio! :-D :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Messaggio da rob_zone »

Ho posizionato le decals..e le ho sigillate! :-D

sapete che vuol dire?lavaggi! :-Figo

Vorrei fare un washing a zone..mirato sul verde sul marrone e sopratutto..sul nero. :-bleaa

Sul verde e sul marrone avevo pensato ad una tonalità piuttosto scura..come ad esempio base nera,una parte di bruno ed al limite una limitatissima parte di bianco o grigio. Che ve ne pare?

Sul nero invece..avevo pensato ad un nero schiarito con del bianco..insomma,un grigio scuro per mettere in evidenza leggermente le pannellature..boh :roll:

ragazzi,aspetto i vostri consigli!!Vi ringrazio!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”