
Secondo me ha ragione Riccardo, un bel sedile in resina e risolvi i problemi, l'Aces II lo trovi anche in farmacia, ogni ditta ne ha almeno uno in catalogo.

Ciao ciao.
Moderatore: Madd 22
Peggio, molto peggio: è che ultimamente ha anche "rallentato" il ritmo a beneficio di una maggior attenzione per i dettagli e qualità costruttivabbcharlie ha scritto:Jacopo, ma sei affetto da modellismo compulsivo?li sforni a velocità improponibili per un vecchietto come me!
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo....capita sò talmente tanti in certe fasiJacopo ha scritto:Si, vero mi sono confuso questo è della fase prima ossia l'imperiale "pura" sorry... infatti non bisogna invecchiare ma trovare un buon equilibrio per rendere tutto questo grigiume interessante..... chissà anche virando il colore verso il viola .... c'è da studiarciJacopo ha scritto:la camo?? lo faccio da prototipo, un po "sporcato" nulla di troppo
saluti
Grazie mille Max per la camo..... sono ancora dubbioso, vediamo che capita!!!!pitchup ha scritto:Ciao
Ho appena visto le foto....quindi l'hai già cominciato vedo bene .... prepara anche un hangar per stiparlo!!!
saluti
Ciao Aurè ho passato l'opaco al pit assieme al 335 heeheh 2 piccioni con una...passata d'opaco!FreestyleAurelio ha scritto:Jacopo, opacizza quel cockpit come ti ha detto anche Ruggero e poi ci lavori con le tecniche che più preferisci.
Se non fai così, ti si impasta tutto
Ciao Rob felice che piaccia il soggetto! per il resto non voglio metterne troppo di colore perderebe un po! per il resto vediamo dopo dai!!rob_zone ha scritto:Grande Jac..questo è uno di quei modelli che io non farei mai..quindi mi gusterò un tuo wippozzo!
Il pit va bene,ma un dry leggero glielo darei..e poi al limmite,qualche altro pulsantino colorato!intanto vediamo che effeto fa tutto completo con il pannello,magari non servirà altro
saluti
RoB da Messina
heheh Erry!! hai ragione!! anche se dai il soggetto non è malaccio (di parte? ovvioEnrywar67 ha scritto:...Gulp!!!!!!!!!!.....un altro??...scusami Jac se perdo i conti ma tu sei insaziabile........a dire la verita' questo soggetto non mi dice molto......pero' un'occhiata la do sempre per romperti un po' le scatole.....!T'offendi??!!!
Ciao Rick! io adoro tutti e 2 in effetti non ci sia uno Stealth che non mi attiri, mi piacciono tutti!!!! grazie per il commento sulle prese d'aria in effetti pare proprio così!!! per il sedile spiego dopo!!Rickywh ha scritto:Ciao Jack, non hai resistito molto ma tanto non ci credeva nessuno, se ti prudevano le mani guardando la scatola hai fatto bene!
Se dipendesse dai miei gusti estetici, invece che scegliere uno dei due candidati, avrei chiesto un bel mix dei due, pianta del 22 d profilo del 23!!! A me poi piace tanto quello grigio chiaro, ma con questo colore avrai da studiare, come dice il buon Max!
Non avendo in programma questo modello mi sono mai soffermato a guardare certi dettagli, quindi sulle prese d'aria non ho certezze, dalle foto sembrano dello stesso colore della mimetica, almeno per la parte iniziale del condotto...
Finora stai facendo un buon lavoro, magari puoi mettere un sedile in resina, così sarebbe dettagliato anche dietro, considerando che si vedrà bene
Ciao
Ricky
Ciao Vincè io adoravo il 23, poi è sempre stato su Ace Combat e da allora mi sono sempre divertito a usarlo!!! detto questo l'YF-22 è inguardabile mooolto meglio il 22!!! per la manetta è semplice ho interpretato un po ci sta, se non convince faccio presto a oscurarlo heehheh!!!Cox-One ha scritto:Devo dire che allora mi piaceva moltissimo, e da un punto di vista estetico tifavo per il 23 ..... ma le cose andarono diversamente.
In attesa di vedere il Dornier in Gallery .... cominci un'altro modello .... speriamo che non si rallenti troppo
Il Pit mi piace, non ho visto foto di quello originale, ma il tuo penso sia verosimile ... il discorso giallo-rosso della manetta .... non so. In foto non ho mai visto manette così colorate ... ma prendi quanto detto con il beneficio d'inventario, perchè la mia competenza nel settore è nulla.
Grazie Den ma non ti perdono, mi hai insultato il 23denis ha scritto:ti auguro anche io buon lavoro, soggetto....come dire.....brutto,il modello sarà bellissimo, ma l'aereo rimane brutto
comunque sei una macchina non ci si riesce a starti dieto!!!
Ciao Ale!!! grazie mille! in effetti è grandicello!comanche ha scritto:Buon lavoro Jacopo, l'aereo è veramente gigante, in confronto il Phantom sembra un macchino!
Hahahahaha hai ragione su tutto ma sul sedile dico sotto!!!!davmarx ha scritto:Buon GB Jacopo... ah no, scusa, ma fai talmente tanti modelli che perdo il filo !!!
Secondo me ha ragione Riccardo, un bel sedile in resina e risolvi i problemi, l'Aces II lo trovi anche in farmacia, ogni ditta ne ha almeno uno in catalogo.
Ciao ciao.
Ciao Fabio il sofficino Findus è in scala 48/1Fabio_lone ha scritto:Mamma mia... sei fissato co sti sofficini findus (un francesismo da me coniato per queste meraviglie piatte e squadrate). Nel tempo che tu hai finito tre modelli in 48 io sto ancora a guardare il pit di un 144. Beato te, quando comincerai a lavorare avrai sicuramente bisogno di un supporto psicologico per dipendenza da stirene
Ciao Carlo! no, solo che mi rilasso a modellare un pochino! ma prima o poi devo fermarmi a fare la basettabbcharlie ha scritto:Jacopo, ma sei affetto da modellismo compulsivo? li sforni a velocità improponibili per un vecchietto come me!
Ciao Matty! grazie e tranquillo che ti arriva a tradimento la passione Steath XDmattia_eurofighter ha scritto:quel cockpit è grande come casa mia! comunque come soggetto non male, anche se per me la scintilla per questi bestioni moderni non è mai partita del tutto...
Difatti Luca non ha tutti i torti! è passato il periodo in cui ho fatto 3 F-15 e un 111 assieme! per il resto si è piatto ma non come il 50 ma come il 117!, il 50 almeno ha le prese d'aria che "sfinano" un po!!Biscottino73 ha scritto:Peggio, molto peggio: è che ultimamente ha anche "rallentato" il ritmo a beneficio di una maggior attenzione per i dettagli e qualità costruttivabbcharlie ha scritto:Jacopo, ma sei affetto da modellismo compulsivo? li sforni a velocità improponibili per un vecchietto come me!
Bella Jac, soggetto molto interessante e ancora poco visto: personalmente è un aereo che trovo molto affascinante con linee futuristiche che ricordano una navicella spaziale però... lo preferisco in volo, a terra è troppo piatto, un po' come il T-50.
Buon lavoro
Ciao ciao
Luca
Si ma è solo perchè quelo da scatola è Orendo credevo che desse un piccolo tocco in più giusto per avere un motore piuttosto che usare quello del kit, che dici? il pezzo dell'Eagle lo devo colorare da o!Cox-One ha scritto:Ha ma siamo anche alla libera interpretazione .... non ricordavo usasse lo stesso power pack dell'Eagle .... comunque sia il lavoro di integrazione è buono.
Visto che staranno in fondo alla prese d'aria dovrai lumeggiare con il silver .... almeno si riuscirà a vedere i riflessi dei primi stadi del compressore.