Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Kit tosto, anche per ala scelta di suddividere le semifinali ere in quel modo. Gli interventi sono necessariamente più invasivi.
Stai facendo un bel lavoro e con lo spirito giusto :-lino
Io ripassarei le zone e carreggiate con altra carta abrasiva più fine. La plastica sembra davvero molto rigata (anche se il colore nero e il flash sicuramente enfatizzato più del dovuto).
Mi permetto un consiglio. Quando carteggi cerca di operare con movimenti circolari. L'effetto è meglio distribuito e le rigature più semplici da riprendere.
:)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da microciccio »

Ciao Federico,

davvero impegnativa la stuccatura del Radome. Per la lisciatura concordo con Guido: acqua e movimenti circolari. Fino a quale grana sei arrivato?

microciccio

PS: cosa hai fatto con le maniglie di espulsione?
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Jacopo »

Guarda io mi limito a dire che hai davvero del coraggio!!! grande! :-oook :-oook :-oook
SPILLONEFOREVER ha scritto:Io ripassarei le zone e carreggiate con altra carta abrasiva più fine. La plastica sembra davvero molto rigata (anche se il colore nero e il flash sicuramente enfatizzato più del dovuto).
Mi permetto un consiglio. Quando carteggi cerca di operare con movimenti circolari. L'effetto è meglio distribuito e le rigature più semplici da riprendere.
Questa è la "vecchia" scuola ho usato solo "recentemente" (nda: da quando sono su MT perchè consigliatomi) questa tecnica fidati fa cambiare completamente il risultato finale! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da pitchup »

Ciao
E non dimenticare, dopo la carteggiata, una bella passata di pasta abrasiva (er compound de noartri) lucidata con l'ovatta. Poi sgrassa tutto con alcool rosa o detersivo per piatti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Bonovox »

mamma mia....non t'invidio proprio! :-prrrr :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buonasera, vi ringrazio per i consigli :-oook

Allora per quanto riguarda le stuccature, questa mattina non vi ho specificato che sono ancora tutte da rivedere, il lavoro è abbastanza,non molto, richiede solo un pò d'impegno :)
Per quanto riguarda il moto di stuccare, purtroppo si che sbaglio,in quanto ho ormai la "mano" di come faccio a lavoro.

Purtroppo vado un pò a rilento, questa settimana (da lunedì) ho avuto tre pessime notizie, funerali uno dietro l'altro,quindi tutto un via vai :-bleaa

Spero che per la prossima settimana,prima della partenza di Duxford riesca a togliere queste "rogne", però mi piacciono, rendono il lavoro meno monotono :-D

Ps. in alternativa del compound, cosa potrei utilizzare? VI spiego il negozio di modellismo in cui mi rifornisco è a Roma, diciamo che andare per un solo prodotto non è comodo e l'unica alternativa è ordinare sul web, nel caso posso utilizzare qualche prodotto casalingo? :?:
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da microciccio »

Ciao Federico,

intanto condoglianze per le tue perdite.

Riguardo alle paste abrasive, premesso che se usi grane fini puoi anche soprassedere, ci sono i Mr. Compound come alternativa anche se personalmente devo ancora sperimentarli. In assenza puoi cercare un prodotto simile anche se destinato ad usi differenti dal modellismo purché neutro sulla plastica e di finezza di grana sufficiente ai tuoi scopi.
Qualcuno usa la pasta Tremillimerti con la quale io mi sono trovato male :-bleaa mentre i vecchi manuali di modellismo si affidavano anche al dentifricio! :mrgreen:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Kit »

Condoglianze anche da parte mia..............



microciccio ha scritto: ....mentre i vecchi manuali di modellismo si affidavano anche al dentifricio! :mrgreen:
Ricordo....(non che io sia vecchio....solo meno giovane :-oook ) ma i dentifrici attuali non andrebbero bene e indubbiamnente nel presente si trova di meglio....
Ci sono anche stucchi che non richiedono carteggiatura ma si aporta l'eccesso con apposito diluente o in alcuni casi alcool, questi sono da preferire ai normali stucchi da carteggiare (ove possibile...).

Bella impresa.....Ciao!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Federico, mi dispiace leggere di queste perdite; ti porgo le mie condoglianze.

Per i compound ti consiglio di procurarti quelli della Tamiya; Nel tuo caso basterebbe solo il tipo nominato "coarse" anche se sono convinto che se carteggi con le seguenti grane in questo ordine 1200,1500 e 2000 riesci a risolvere senza l'ausilio delle paste lucidanti.
Ove tu decidessi di avvalerti anche dei compound, questi dovranno essere usati dopo l'applicazione della grana abrasiva 2000 per un risultato miglior. ;)

Se hai un trapanino dove riesci a settare un bassissimo numero di giri ed un tampone lucidante a fibre naturali (non sintetiche), puoi dare il compound lucidante in maniera più agevole e meno gravosa in termini di fatica.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buona sera, grazie per i messaggi di cordoglio :)

Allora nel messaggio precedente ho dimenticato di scrivere il tipo di carta abrasiva che utilizzo, per quanto riguarda i lavori più grossi utilizzo la 500, per lavori più leggeri 800 o 1200 a seconda della situazione.

Questo pomeriggio mi sono dedicato al modello un paio di orette, solo che ho fatto una ca**ellata! :-bleaa
Ho voluto fare lo splendido e,provato a stuccare o meglio e ridurre lo spazio tra coni di scarico e fusoliera con dell'attack gel, solo che il risultato è stato pessimo, il lavoro per grandi linee l'ho recuperato (anche se c'è ancora qualcosa da rivedere) però ho perso quel poco di pannellature negative presente su gli scarichi, vi allego un paio di foto:

Immagine

Immagine
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”