Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprate?
Moderatore: Madd 22
- bbcharlie
- Super Extreme User
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
- Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Carlo Fantino
- Località: Recklinghausen NRW- Germania
Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat
uff, finora problemi zero, ma domani mi arriva il 104 Italeri in 1/32 e dovrò trovare un sistema per farlo passare inosservato...
- fabietto78
- Supreme User
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Porto San Giorgio (AP)
Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat
Io nn ho una moglie/fidanzata ma ho mamma (che dè peegio
) e quindi di consegueza agisco con :
1. Punti strategici dove posteggiare le scatole...... uno nel garage, uno in camera divisi in 3 armadi, uno nel sottoscala della palestra dove vado e l'ultimo "mobile" cioè il bagagliaio della macchina
2. Indirizzo secondario dove mi faccio arrivare gli ordini che faccio cioè la palestra ( con eventuale terzo nell'albergo dove lavoro
)


1. Punti strategici dove posteggiare le scatole...... uno nel garage, uno in camera divisi in 3 armadi, uno nel sottoscala della palestra dove vado e l'ultimo "mobile" cioè il bagagliaio della macchina


2. Indirizzo secondario dove mi faccio arrivare gli ordini che faccio cioè la palestra ( con eventuale terzo nell'albergo dove lavoro




-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat
I nuovi acquisti, in forza di un contratto stipulato con la Emma Maersk , vanno tutti su un apposito container...




- Tornado66
- Supreme User
- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat
Io non ne ho molte e mia moglie , per fortuna , non mi dice niente......ma per mettere le mani avanti uso la frase: " cara , vorrei che ti comperassi qualche sfizio che ti faccia piacere: ne hai tutti i diritti".
Quindi , dopo una Domenica pomeriggio in un centro commerciale , parte il mio ordine sul web.
Quindi , dopo una Domenica pomeriggio in un centro commerciale , parte il mio ordine sul web.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat
Io sto problema l'ho risolto e quindi non ce l'ho. Quando procedo all'acquisto mia moglie è sempre con me e soprattutto la coinvolgo sulla scelta della scatola in modo da accontentare anche lei nei gusti...Quando poi procedo alla realizzazione di un kit le passo la preferenza sulla mimetica da riprodurre come sta accadendo per il Mustang. In poche parole...piano piano me la faccio complice!



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat
Sabato ne ho sentita una bellissima. Che prevede l'implicazione di legname vario.
Ma lascio che sia l'amico Pennanera a dirla pubblicamente, la sua soluzione!
Ma lascio che sia l'amico Pennanera a dirla pubblicamente, la sua soluzione!

- Tornado66
- Supreme User
- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat
.......e no , cosi non vale ....Bonovox ha scritto:Io sto problema l'ho risolto e quindi non ce l'ho. Quando procedo all'acquisto mia moglie è sempre con me e soprattutto la coinvolgo sulla scelta della scatola in modo da accontentare anche lei nei gusti...Quando poi procedo alla realizzazione di un kit le passo la preferenza sulla mimetica da riprodurre come sta accadendo per il Mustang. In poche parole...piano piano me la faccio complice!![]()


- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat
Premettendo che non è un mio problema, visto che non faccio magazzino. Di norma avevo solo la scatola che costruivo e solo ora arrivo ad averne 3 o 4 ma solo per ammortizzare le spese di spedizione.
Se dovessi avere il problema come agirei?
Avendo un poco di capacità di fai da te ..... riprendendo una idea di Edgard Allan Poe, dal libro il Gatto, farei un doppia parete in cartogesso in garage ..... sai quante scatole ci metti .... un tesoro da lasciare ai posteri
Se dovessi avere il problema come agirei?
Avendo un poco di capacità di fai da te ..... riprendendo una idea di Edgard Allan Poe, dal libro il Gatto, farei un doppia parete in cartogesso in garage ..... sai quante scatole ci metti .... un tesoro da lasciare ai posteri

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat
Siete troppo fini e sottili, io sono più triviale: da anni uso con successo questo:
L'ho ribattezzato " L'EDUCAMOGLIE " e funziona benissimo anche con FIDANZATE e/o MADRI 
► Mostra testo

Re: Che tecnica uso per nascondere le scatole appena comprat
FreestyleAurelio ha scritto:Siete troppo fini e sottili, io sono più triviale: da anni uso con successo questo:L'ho ribattezzato " L'EDUCAMOGLI " e funziona benissimo anche con FIDANZATE e/o MADRI► Mostra testo



Però non ci credo Aurelio. Anche in questo caso il tuo segreto è sempre il solito.......RAGNETTI !!!!! (chissà quanto spazio a disposizione nelle loro tane)

