Eccomi di nuovo all'opera: Capitolo Wheel Bay!
Come detto pagine prime, il colore che la N.A. era solita utilizzare per queste zone, era un verde con note di blu-grey all'interno. Il colore Gunze che Valerio mi ha consigliato si avvicina molto, purtroppo però non avendolo disposizione ne io ne il mio negoziante, mi son dovuto arrangiare.
Ecco la ricetta utilizzata:
Con questo mix sono riuscito ad ottenere una tonalità che ben si avvicina al dark dull green della N.A.
Successivamente con il verde cinabro scuro e una punta di grigio payne ho preparato il lavaggio ad olio....
...diluendolo con l'essenza di petrolio che accelera i tempi.
Con alcune tonalità chiare vallejo ho dato vita a cavetti e tubature. Tutto eseguito dai miei fidati ragnetti ammaestrati
In alcuni punti ho rafforzato le luci e le ombre per un maggior contrasto fra i toni.
Per la zona interna dell'aerofreno ho utilizzato una variante del verde meno carica di blu per spezzare la monotonia e differenziare i vari interventi di manutenzione eseguiti sull'aereo.
Per stasera è tutto.
