RO 57 Bis finito ed ambientato
Moderatore: Madd 22
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: RO 57 Bis assemblaggio finito
Grande Barlo! bellissimo lavoro su un kit difficile!
per il crusadere che accessori metti dentro?
per il crusadere che accessori metti dentro?
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: RO 57 Bis assemblaggio finito
Ciao barlo
Eccezionale!!!
saluti
Massimo da Livorno
Eccezionale!!!
saluti
Massimo da Livorno
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: RO 57 Bis assemblaggio finito
Bel lavoro barlo complimenti,il vero lavoro sarà quello di rendere la mimetica meno monotona,ma conoscendo i tuoi lavori sono sicuro che verrà fuori un ennesimo gioiellino
Un saluto
Marco
Un saluto
Marco
Un saluto

Marco
Marco
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: RO 57 Bis assemblaggio finito


- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: RO 57 Bis assemblaggio finito
BARLO COME SEMPRE SEI UN GRANDE ..COMPLIMENTI PER IL TUO LAVORO.......
SONO MANCATO PER UN MESE DA L'ITALIA ,QUINDI NON HO POTUTO VEDERE I TUO PASSAGGI, MA AL RIENTRO HO VISTO CHE NON HAI SCHERZATO SUL TUO RO57...
ASPETTO ANSIOSO DI VEDERE LA FINE DEL TUO CAPOLAVORO.......
CIAO CLAUDIO

SONO MANCATO PER UN MESE DA L'ITALIA ,QUINDI NON HO POTUTO VEDERE I TUO PASSAGGI, MA AL RIENTRO HO VISTO CHE NON HAI SCHERZATO SUL TUO RO57...
ASPETTO ANSIOSO DI VEDERE LA FINE DEL TUO CAPOLAVORO.......
CIAO CLAUDIO

Re: RO 57 Bis verniciatura 1
Finalmente rivisti i punti di stuccatura (non erano stuccati poco, ma carteggiati poco...capita anche questo) mi son dato seriamente, o quasi all'aerografo.
Il principale problema era rendere viva una verniciatura omogenea monotinta in un apparecchio non usurato, i Ro 57 hanno fatto una missione per sbaglio......Allora ho adottato una procedura diversa dal solito:
1) Preshaining pesantuccio
2) velatura del colore finale
3) raschiatura leggera in alcuni punti con un pennello piatto duro per fare graffiature e rigature
4) schiarimento deli pannelli con un verde mela di tonalità più chiara e brillante
5) infine colorazione in verde finale (oliva scuro) fino a rendere la finitura
devo dire che l'effetto finale è buono, pur non essendo pesante, tanto che nelle foto non si nota quasi, la livrea risulta efficacemente mossa e lumeggiata ma non invecchiata.
Foto:






ogni commento è ben accetto
ciaociao
Il principale problema era rendere viva una verniciatura omogenea monotinta in un apparecchio non usurato, i Ro 57 hanno fatto una missione per sbaglio......Allora ho adottato una procedura diversa dal solito:
1) Preshaining pesantuccio
2) velatura del colore finale
3) raschiatura leggera in alcuni punti con un pennello piatto duro per fare graffiature e rigature
4) schiarimento deli pannelli con un verde mela di tonalità più chiara e brillante
5) infine colorazione in verde finale (oliva scuro) fino a rendere la finitura
devo dire che l'effetto finale è buono, pur non essendo pesante, tanto che nelle foto non si nota quasi, la livrea risulta efficacemente mossa e lumeggiata ma non invecchiata.
Foto:






ogni commento è ben accetto
ciaociao
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: RO 57 Bis verniciatura 1
Qui non c'è niente da commentare; c'è solo da guardare
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te


Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: RO 57 Bis verniciatura 1








- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: RO 57 Bis verniciatura 1
Molto interessante la tua procedura di verniciatura!



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RO 57 Bis verniciatura 1
Il Barlo ne sa una più del diavolo quando si vernicia! il WIP me l'ero perso... ma appena ho potuto me lo sono subito gustato, ottimo! 
