AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update 5
Moderatore: Madd 22
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: AB212 ASW + AB412 Guardia Costiera, Italeri 1/48
Spettacolare lavoro, seguo in "religioso silenzio"
ciao da luca
ciao da luca
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35207
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: AB212 ASW + AB412 Guardia Costiera, Italeri 1/48
Ciao
Oh mamma..... neanche all'Agusta sono così precisi!!!! Se poi l'AB212 lo fai grigio scuro, numeroni bianchi e parti arancio..... entri di diritto nell'olimpo dei miei eroi!!!
saluti
Oh mamma..... neanche all'Agusta sono così precisi!!!! Se poi l'AB212 lo fai grigio scuro, numeroni bianchi e parti arancio..... entri di diritto nell'olimpo dei miei eroi!!!
saluti
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: AB212 ASW + AB412 Guardia Costiera, Italeri 1/48
Quoto!pitchup ha scritto:Oh mamma..... neanche all'Agusta sono così precisi!!!!


Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
Re: AB212 ASW + AB412 Guardia Costiera, Italeri 1/48
Domani raccolgo baracca e burattini...e metto tutto in vendita sul mercatino
Autocostruttore Eccelso


Autocostruttore Eccelso



- s_tringa
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS CT
- Nome: Sebastiano
- Località: Catania
- Contatta:
Re: AB212 ASW + AB412 Guardia Costiera, Italeri 1/48
Innanzi tutto grazie per l'interesse e per i complimenti, sono per me di grande stimolo, ma non c'è veramente nulla di eccezionale solo un minimo di pratica e la voglia di spendere qualche ora in più.
Ora alcune rapide risposte:
Mi spiego se cospargi di solvente il lato posteriore del disegno (spennellandolo ed aspettando che evapori la colla) e poi lo poggi sul plasticard esercitando una certa pressione (tipo col retro del taglierino), il solvente trasferirà il toner fissato sulla carta al plasticard. Poi devi solo staccare delicatamente e rapidamente il foglio di carta dal plasticard ed il gioco e fatto.
Si tratta solo di fare un po di pratica, per prendere la mano ed i tempi giusti.
La spiegazione sempra complicata ma nella pratica è semplicissimo.
Un rapido aggiornamento, ho completato il padellone del radar aggiungendo alcuni dettagli esterni e sono passato alla realizzazione dei portelloni laterali, questi presentano una difficoltà in più, perchè per seguire il profilo della fusoliera dell'elicottero, sono curvi in entrambe le direzioni (altezza e larghezza) pertanto realizzarli solo in plasticard non si è rivelata una scelta azzeccata.
Alla fine, dopo varie prove ho deciso di realizzare un sandwich con due fogli esterni di plasticard da 0.25 ed in mezzo un foglio di alluminio da 0.10 per dargli la curvatura. I vari strati sono stati sagomati e poi incollati insieme con il cianiacrilato.
Per realizzare le aperture ho usato delle dime autocostruit, mentre il dettaglio superficiale (rivetti, griglie, ecc...)è realizzato incidendo i rivetti e gli altri dettagli dalla parte interna con un ago su plasticard da 0.10.
Non ho purtroppo foto delle varie fasi di esecuzione pertanto vi mostro il risultato finale.
Questo è l'originale lato sx .............................

e questo è il modello.................................


lato destro originale .........................

modello.................................


Spero vi piaccia, alla prossima!
Sebastiano
Ora alcune rapide risposte:
Non stampo direttamente sul plasticard ma di solito stampo su carta con una comunissima laser e trasferisco il disegno sul plasticard usando un solvente, ad esempio la colla Humbroll.microciccio ha scritto: Domanda: stampi i disegni eseguiti al CAD direttamente su plasticard? Con quale tipo di stampante?
microciccio
Mi spiego se cospargi di solvente il lato posteriore del disegno (spennellandolo ed aspettando che evapori la colla) e poi lo poggi sul plasticard esercitando una certa pressione (tipo col retro del taglierino), il solvente trasferirà il toner fissato sulla carta al plasticard. Poi devi solo staccare delicatamente e rapidamente il foglio di carta dal plasticard ed il gioco e fatto.
Si tratta solo di fare un po di pratica, per prendere la mano ed i tempi giusti.
La spiegazione sempra complicata ma nella pratica è semplicissimo.
sicuramente ne farò delle copie in resina, ho intenzione di costruire il 212 ASW in varie colorazioni e il 412 anche in versione GdF. Ma mi toccherà anche disegnare le decals!rob_zone ha scritto:Incredibile!!
Certo,una bella stampata in resina non sarebbe male,èensaci un po su!!!![]()
Un rapido aggiornamento, ho completato il padellone del radar aggiungendo alcuni dettagli esterni e sono passato alla realizzazione dei portelloni laterali, questi presentano una difficoltà in più, perchè per seguire il profilo della fusoliera dell'elicottero, sono curvi in entrambe le direzioni (altezza e larghezza) pertanto realizzarli solo in plasticard non si è rivelata una scelta azzeccata.
Alla fine, dopo varie prove ho deciso di realizzare un sandwich con due fogli esterni di plasticard da 0.25 ed in mezzo un foglio di alluminio da 0.10 per dargli la curvatura. I vari strati sono stati sagomati e poi incollati insieme con il cianiacrilato.
Per realizzare le aperture ho usato delle dime autocostruit, mentre il dettaglio superficiale (rivetti, griglie, ecc...)è realizzato incidendo i rivetti e gli altri dettagli dalla parte interna con un ago su plasticard da 0.10.
Non ho purtroppo foto delle varie fasi di esecuzione pertanto vi mostro il risultato finale.
Questo è l'originale lato sx .............................

e questo è il modello.................................


lato destro originale .........................

modello.................................


Spero vi piaccia, alla prossima!
Sebastiano
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera, Italeri 1/48-update
Sebastiano sei geniale! Il foglio di lamierino a sandwich e davvero una bella pensata
Approfitto per farti una domanda. Il solvente a contatto con il plasticard non rovina la superficie?
Ancora complimenti!


Approfitto per farti una domanda. Il solvente a contatto con il plasticard non rovina la superficie?
Ancora complimenti!

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera, Italeri 1/48-update
Complimenti Sebastiano, hai tutta la mia ammirazione !



- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera, Italeri 1/48-update
Spettacolo allo stato puro!!!!!!!!!!!!!!!
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera, Italeri 1/48-update
pure i portelloni in alluminio
non siamo manco a metà e già non so più che dire

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48