come promesso,ecco qualche lavoretto sul motore
signori e signore,abbia inizio lo
partiamo con gli attrezzi del mestiere:
tutti abbastanza ovvi,forse meno che il pennello. risulta utile per rimuovere la polvere di resina durante il taglio per controllare come procede,considerando l'impossibilità di soffiarci sopra a causa della maschera protettiva..la indossate tutti,vero??
per il taglio mi erano stati consigliati dei seghetti fotoincisi.Visto che nel mio negozio di fiducia non c'erano,ho ripiegato sul quel comodo archetto regolabile che vedete in figura.è la prima volta che lo uso e mi ci sono trovato benissimo
tra un taglio e l'altro,si arriva a questo:
e qui direte: ma come,già ti sei messo ad incollare??
...e se vi dicessi che tutto si regge in piedi a secco??

il lavoro fatto dalla eduard Brassin è formidabile!
ecco i pezzi smaterozzati oggi:
ora veniamo ad una nota dolente: osservando il blocco principale,ho notato che questo pezzo gli è riuscito per un soffio..
una grossa sacca d'aria è rimasta intrappolata della plastica. se non si sta attenti si rischia di far collassare quella zona e questa cosa mi ha un po deluso..ma per fortuna da fuori è tutto ok
per alloggiare il motore ci sarà da tagliare la zona evidenziata nella foto:
nonostante le mie ali siano già montate,non dovrei avere problemi
per oggi è tutto..a presto con la seconda puntata di
smaterozzing time 