Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Takaya!
bel modo di tornare prepotentemente alla carica nel modellismo, sicuramente un soggetto molto interessante! ti potrai anche sbizzarrire sulla colorazione senza badare troppo alla fedeltà... alla fine sui Luft 46 c'è poco o niente per ciò che riguarda la documentazione! :-oook

P.S. che aereo sperimentale americano vi ricorda questo TA-183? piccolo quiz per tutti voi...! ;) :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Psycho »

somiglia all'x5, ma non so... ma quanto erano avanti i progettisti tedeschi in quegli anni??
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Ecco che muovo i primi passi.
Prima mano di vernice al cockpit, come da istruzioni con un bel HU-67.
Poi primo drybrush leggero all'interno e colorazione, per quanto possibile, alla strumentazione.
Siate buoni con i guidizi, e naturalmente........ tutti i consigli, suggerimenti, trucchi opinioni e pareri SONO assolutamente ben accetti.
Fatevi sotto ragazzi e fatemi a pezzi. :-XXX :-XXX :-XXX
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Takaya74 il 3 marzo 2010, 20:55, modificato 1 volta in totale.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Takaya74 »

In più Vi mostro cosa ci aggiungerò come aftermarket...
Un bel vano carrello ant. e ugello di scarico Quickboost e un fantastico vano carrello ventrale Aires.

Lima... lima.... lima... lima....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bene, bene! Accentuerei solamente un pò di più il dry specialmente sui pulsantini laterali!
Non conosco l'aereo, ma guarda il link sotto quant'è bello:

http://www.hyperscale.com/features/2001/ta183bg_1.htm

Per gli after condivido la tua scelta! Guai a rifiutare la resina....santa resina :-SBAV :-Figo :-D

CMQ continua così e postaci altre foto! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

La resina è sempre cosa buona e giusta! :-SBAV bravo Takaya, ottima scelta con quegli aftermarket :-D
Con che colore hai eseguito il dry brush? io aggiungerei qualche pulsantino giallo e rosso... danno quel tocco di colore in più e ravvivano il colore scuro del pit! :-oook

@ Psycho: risposta esatta! l'X-5 è una copia più grande e leggermente modificata... a parte lo studio dell'ala a geometria variabile per cui fu costruito, la struttura è molto simile al TA-183. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Bonovox ha scritto:Bene, bene! Accentuerei solamente un pò di più il dry specialmente sui pulsantini laterali!
Non conosco l'aereo, ma guarda il link sotto quant'è bello:

http://www.hyperscale.com/features/2001/ta183bg_1.htm

Per gli after condivido la tua scelta! Guai a rifiutare la resina....santa resina :-SBAV :-Figo :-D

CMQ continua così e postaci altre foto! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Bene e grazie.... sono intenzionalmente andato leggero con il drybrush. Ho usato la tecnica del sale..........in cucina però :-sbraco , nel senso che faccio sempre in tempo ad aggiungere, in quanto togliere poi è un casino, volevo prima sentire cosa pensavate voi.
Si effettivamente il Ta-183 nel link che hai messo è veramente bello, ma quella è opera di Brett Green :-V ....... e chi ci arriva a quel livello.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Starfighter84 ha scritto:La resina è sempre cosa buona e giusta! :-SBAV bravo Takaya, ottima scelta con quegli aftermarket :-D
Con che colore hai eseguito il dry brush? io aggiungerei qualche pulsantino giallo e rosso... danno quel tocco di colore in più e ravvivano il colore scuro del pit! :-oook

@ Psycho: risposta esatta! l'X-5 è una copia più grande e leggermente modificata... a parte lo studio dell'ala a geometria variabile per cui fu costruito, la struttura è molto simile al TA-183. :-oook

Ho usato un pò di silver, e come spiegavo sopra, intensificherò il lavoro con il colore che ho usato per il cockpit schiarito con del bianco.
Poi come suggerivi, un paio di pulsantini ce li metto di certo.
Ditemi se vi sembra giusta come procedura..... e intanto sto a colorà ER tizio che pilota....
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Bonovox »

Takaya74 ha scritto:.....ER tizio che pilota....
Senza offesa, ma vedendo la tua immagine in avatar non lo chiamerei "tizio" bensì "HIROSHI SHIBA" :-sbraco :-sbraco
:.-( come mi mancano i tempi di Jeeg.. :oops:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Bonovox ha scritto:
Takaya74 ha scritto:.....ER tizio che pilota....
Senza offesa, ma vedendo la tua immagine in avatar non lo chiamerei "tizio" bensì "HIROSHI SHIBA" :-sbraco :-sbraco
:.-( come mi mancano i tempi di Jeeg.. :oops:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Se vabbbè.... allora perchè volete svelare i trucchi. Quello è Hiroshi in pensione che non si arrende, lui e tutta la campana di bronzo. :-sbraco
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”