Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buon pomeriggio, dopo qualche giorno di stop causa lavori a casa, ho ripreso a modellare, il mio quarto modello sarà l'F-14A in scala 1/48 della Revell, il kit è il vecchio monogram tutto in positivo, nella giornata di ieri mi sono dedicato interamente al cockpit, di seguito vi posto le foto dei lavori:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questa mattina ho iniziato ad assemblare le carenature delle prese motori e fatto alcune prove a secco e, si vede che il kit ha qualche punto da rivedere,ma con un pò di pazienza ed olio di gomito tutto si risolve :)

A voi i commenti ragazzi!

Ps. Ci tengo a precisare che la colorazione della pulsantieri della vasca sono di pura fantasia.
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da comanche »

Il cockpit non è niente male, ma ti consiglierei un lavaggio sulla vasca e sugli schienali verdi, inoltre un dry-brush sulle parti nere dei sedili. :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Cox-One »

Sicuramente il flash sta "sparando" .... ma penso che quanto detto da alessandro possa solo che migliorare il tuo Pit.
Poi il fatto che hai agito di tuo gusto sulle consolle ...... ssssh. Ti svelo un segreto .... di tanto in tanto, quasi tutti lo fanno. Mica si riesce ad avere sempre le foto di tutto .... :-Figo
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bei colori bravo!!!
Fai un bel lavaggio con colore ad olio così avrai anche delle belle ombre!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

VI ringrazio di cuore ragazzi! :-oook

Un piccolo aiuto,siccome non ho mai utilizzato i colori ad olio per invecchiare,ma vorrei imparare (anche perchè ho ordinato il TF-104G e lo voglio fare bello sporco) mi potete dare qualche dritta?

Ad esempio per sporcare la vasca, che colore ad olio dovrei utilizzare e con cosa diluire il colore stesso? :?

Grazie a tutti :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Bonovox »

Starfighter-104 ha scritto:VI ringrazio di cuore ragazzi! :-oook

Un piccolo aiuto,siccome non ho mai utilizzato i colori ad olio per invecchiare,ma vorrei imparare (anche perchè ho ordinato il TF-104G e lo voglio fare bello sporco) mi potete dare qualche dritta?

Ad esempio per sporcare la vasca, che colore ad olio dovrei utilizzare e con cosa diluire il colore stesso? :?

Grazie a tutti :)
Bel pit, intanto. Come consigliatoti dagli altri ragazzi anch'io ti suggerisco un bel lavaggio ad olio e un dry. I lavaggi nel tuo caso non servono per "sporcare" ma per dare tridimensionalità e profondità in questo caso al pit. Per i lavaggi ad olio agisci così: prima lucida la vasca, poi fai la miscela con un nero ed un pò di bianco per fare un grigio scurissimo...quasi ma non nero. Diluisci la miscela col diluente humbrol o se non ce l'hai con la comunissima ragia. Fai la miscela diluitissima e con un piccolo pennellino a punta, intriso di colore, lo passi in tutti gli angoli e fessurine del pit, seggiole comprese. In questo modo vedrai il colore entrare e scivolare per capillarità dove meno te lo immagini. Dopo qualche minuto, con un cottonfiocc togli il lavaggio in eccesso e che ha sbavato, ma non tutto stando attento a non pasticciare!Se sei pienamente soddisfatto del risultato allora sigilla nuovamente col trasparente ed infine con l'opaco. Per il drybrush, una volta opacizzate le seggiole (ad esempio), con un grigio medio lo passi sul telaio nero così gli spigoletti risorgeranno; idem per i cuscini però con un verde chiaro. Il discorso vale anche per la vasca.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da ilGamma »

ciao Federico!!! quoto quanto detto dagli altri sui lavaggi! :-oook se posso, ti consiglio di usare un colore ad olio anche per il drybrush, si riescono ad ottenere effetti più morbidi e puoi modulare di più di un classico acrilico :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da microciccio »

Ciao federico,

quando il modello Monogram fu messo sul mercato ricordo ancora le recensioni entusiaste. Con gli anni, dalla Terra del Sol Levante in particolare, sono arrivate riproduzioni più moderne anche se penso tu possa trarre un buon soggetto da questo anziano signore.

Per l'esecuzione dei lavaggi & Co. a quanto scritto da Francesco aggiungo questo tutorial di Valerio tratto dalla sezione Video del sito.

Buon lavoro.

microciccio

PS: le maniglie di espulsione sopra il poggiatesta sono piuttosto voluminose. Potresti pensare di rifarle. ;)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

microciccio ha scritto:Ciao federico,

quando il modello Monogram fu messo sul mercato ricordo ancora le recensioni entusiaste. Con gli anni, dalla Terra del Sol Levante in particolare, sono arrivate riproduzioni più moderne anche se penso tu possa trarre un buon soggetto da questo anziano signore.


Ciao Paolo! Ti do pienamente ragione!Sicuramente sul mercato ci sono kit migliori, ma la scelta di quest'ultimo è stata il prezzo 10€ mi è costato e ne ho approfittato :-D

Sicuramente in futuro prenderò un'F-14 in kit più performante,dato che vorrei riprodurre il gattaccio di Maverick :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
matteo44

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da matteo44 »

Ottima scelta il Gattone!!! :-oook
Concordo sui consigli che ti hanno già dato... unica cosa che ti direi in più, è se riesci a sistemare un attimo le cinture dei seggiolini... Prendi la carta alluminata che trovi sui tappi delle bottiglie di prosecco/spumante, tagli delle striscioline della stessa misura delle cinture, le incolli sotto a quelle già presenti in modo da arrivare almeno in fondo allo schienale... :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”