J1N1-S Gekko 302° Naval Fighter Group, Atsugi AB, Summer1945
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: J1N1-S Gekko 302° Naval Fighter Group, Atsugi AB, Summer
livrea monotinta resa ottimamente. Sbaglio o non hai fatto i lavaggi?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Massimo_04
- Extreme User
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 marzo 2012, 15:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei, Asse, Prop...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Centaurus
- Nome: Massimo Giugnoli
Re: J1N1-S Gekko 302° Naval Fighter Group, Atsugi AB, Summer
Alla fine un po di lavaggio l'ho fatto
come dicono quelli bravi ho fatto un "lavaggio selettivo" cioè non ho passato il colore ad olio diluito con acquaragia su tutto l'aeroplano in modo che si depositi nelle pannellature e negli anfratti (in quel caso il colore ad olio tende a fare da filtro, tecnica che i carristi applicano ai mezzi in maniera eccellente), ma ho preso la stessa miscela di colore ad olio bruno van dick e acquaragia e con un pennellino a punta fine ho ripassato tutte le pannellature e i recessi... dopo un po che il diluente è evaporato ho tirato via l'eccesso con un panno di cotone nel senso di marcia del velivolo... in questo modo evidenzio le pannellature e do quella sensazione di "sporco mosso"... Più difficile a spiegare che a vedere...

come dicono quelli bravi ho fatto un "lavaggio selettivo" cioè non ho passato il colore ad olio diluito con acquaragia su tutto l'aeroplano in modo che si depositi nelle pannellature e negli anfratti (in quel caso il colore ad olio tende a fare da filtro, tecnica che i carristi applicano ai mezzi in maniera eccellente), ma ho preso la stessa miscela di colore ad olio bruno van dick e acquaragia e con un pennellino a punta fine ho ripassato tutte le pannellature e i recessi... dopo un po che il diluente è evaporato ho tirato via l'eccesso con un panno di cotone nel senso di marcia del velivolo... in questo modo evidenzio le pannellature e do quella sensazione di "sporco mosso"... Più difficile a spiegare che a vedere...
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
- scratch builder: si
- Nome: Davide
- Località: Riolo terme
Re: J1N1-S Gekko 302° Naval Fighter Group, Atsugi AB, Summer
Bello!
, ottima l'effetto sulla livrea verde e finalmente un'altro soggetto giapponese ww2, bravo Massimo! 


-
- Knight User
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco