Primo lavoro pubblicato
Moderatore: Madd 22
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Primo lavoro pubblicato
Ciao a Tutti
ho finalmente caricato il mio primo lavoro. Lo Stuka Hasegawa 1/48
Spero riusciate a vederlo nella gallery perché i vostri commenti mi interessano molto.
Ovviamente non sono riuscito a caricare tutto quello che volevo.
Stefano
[album][/album]
Vediamo se riesco a caricare l'album.
In merito alla tecnica per la mimetica ho usato il Patafix per mascherare il giallo. Sono d'accordo che le due ali sono diverse. Passerò ancora dell'opaco.
Grazie comunque
Stefano
ho finalmente caricato il mio primo lavoro. Lo Stuka Hasegawa 1/48
Spero riusciate a vederlo nella gallery perché i vostri commenti mi interessano molto.
Ovviamente non sono riuscito a caricare tutto quello che volevo.
Stefano
[album][/album]
Vediamo se riesco a caricare l'album.
In merito alla tecnica per la mimetica ho usato il Patafix per mascherare il giallo. Sono d'accordo che le due ali sono diverse. Passerò ancora dell'opaco.
Grazie comunque
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di sdl1958 il 2 maggio 2014, 23:26, modificato 1 volta in totale.
Ciao
Stefano
Stefano
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9919
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Primo lavoro pubblicato
Da dove cominciare ....
..... ma dalla gallery, ovviamente
. Ho visto che hai caricato le immagini in Gallery, e hai fatto bene, ma ora devi linkare le immagini nei post.
Per farlo è facile devi copiare quello che trovi scritto nella casella della foto che porta questo nome
Image BBCode:
Ovvio che lo devi fare per tutte le foto che hai messo in gallery.
Detto questo lo stuka è bello, ma le foto non permettono di apprezzare bene i particolari .... si fa fatica a capire la tecnica usata per la verniciatura, ad esempio. La finitura sembra un poco lucida e i trasparenti ... opachi .... ma come detto non riesco a capire se è un problema delle foto. Prova a variare lunghezza focale e giocare a con esposizione e tempi .... potresti risucire ad avere risultati migliori.
Comunque sembra bello ....
..... ma dalla gallery, ovviamente

Per farlo è facile devi copiare quello che trovi scritto nella casella della foto che porta questo nome
Image BBCode:
Ovvio che lo devi fare per tutte le foto che hai messo in gallery.
Detto questo lo stuka è bello, ma le foto non permettono di apprezzare bene i particolari .... si fa fatica a capire la tecnica usata per la verniciatura, ad esempio. La finitura sembra un poco lucida e i trasparenti ... opachi .... ma come detto non riesco a capire se è un problema delle foto. Prova a variare lunghezza focale e giocare a con esposizione e tempi .... potresti risucire ad avere risultati migliori.
Comunque sembra bello ....

Re: Primo lavoro pubblicato
Ciao Stefano...
Dalla foto che hai postato, mi sembra che il montaggio ti sia venuto abbastanza bene... non mi pare di vedere la linea di giunzione delle due fusoliere e questo vuol dire che padroneggi abbastanza bene le varie tecniche di stuccatura e carteggiatura
La mimetica mi sembra un pò confusionaria però... se guardi le macchie sull'ala sx sono ben distanziate mentre sull'ala dx sono troppo vicine... In più io avrei dato un paio di mani di vernice opaca giusto per smorzare la lucentezza...
Ovviamente queste sono piccole annotazioni/osservazioni personali, ma che non pregiudicano assolutamente la buona riuscita finale del modello
Dalla foto che hai postato, mi sembra che il montaggio ti sia venuto abbastanza bene... non mi pare di vedere la linea di giunzione delle due fusoliere e questo vuol dire che padroneggi abbastanza bene le varie tecniche di stuccatura e carteggiatura

La mimetica mi sembra un pò confusionaria però... se guardi le macchie sull'ala sx sono ben distanziate mentre sull'ala dx sono troppo vicine... In più io avrei dato un paio di mani di vernice opaca giusto per smorzare la lucentezza...
Ovviamente queste sono piccole annotazioni/osservazioni personali, ma che non pregiudicano assolutamente la buona riuscita finale del modello

-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Primo lavoro pubblicato
Sembra un bel lavoro..in particolare quello fatto sul montaggio!Aspettiamo altre foto per commentare meglio.
saluti
RoB da Messina

saluti
RoB da Messina

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Primo lavoro pubblicato
mimetica molto impegnativa ma con un ottimo risultato. peccato per la verniciatura troppo "fitta" dell'ala dx, ma resta sempre un lavoro molto impegnativo! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: Primo lavoro pubblicato
.....Soggetti difficili questi.....e poco visti......Bravo ..te la sei cavata bene!I 

Re: Primo lavoro pubblicato
Lavoro di montaggio ben eseguito e mimetica molto impegnativa. Dalla foto che hai postato mi sembra di cogliere una finitura un po' troppo semilucida.....aspetto le altre foto però
Bravo!

Bravo!
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Primo lavoro pubblicato
Una foto dell'effetto del fumo dello scarico realizzato con la polvere di carboncino come imparato da MT
Ciao
Stefano
Stefano
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26360
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Primo lavoro pubblicato
Ciao Stefano,
complimenti soprattutto per la pazienza nell'applicazione del patafix al fine di ottenere quel gustoso effetto mimentico.
microciccio
complimenti soprattutto per la pazienza nell'applicazione del patafix al fine di ottenere quel gustoso effetto mimentico.

microciccio
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9919
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Primo lavoro pubblicato
Ho visto che hai cercato di linkare la foto dell'album. La sintassi è corretta (quella scritta tra le parentesi quadre) ma manca il numero di riferimento:
ad esempio volendo mettere la tua foto 8426
devi inserire il numero tra i due gruppi di parentesi quadre ...
[album]. xxxxxx. [/album]
questo sarà il risultato
[album]8426[/album]
ad esempio volendo mettere la tua foto 8426
devi inserire il numero tra i due gruppi di parentesi quadre ...
[album]. xxxxxx. [/album]
questo sarà il risultato
[album]8426[/album]