G.B FF.AA.Brit Gabri 62 Westland wyvern S4.
Moderatore: Madd 22
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
G.B FF.AA.Brit Gabri 62 Westland wyvern S4.
Come promesso ecco le foto .
Con un colpo di fortuna sono riuscito a consultare la pubblicazione della +4 sul wyvern,
32 paginette illuminanti per potere fare modellisticamente una versione realistica di questo mezzo.
Il velivolo da me rappresentato "il wp337" apparteneva al 830 sqn imbarcato sulla Hms Eagle nel 1956 durante la crisi di Suez.
L'aereo porta ancora le fasce di riconoscimento gialle nere in fusoliera e sulle ali tipiche di quella breve campagna , ma ha già ricevuto una nuova parziale riverniciatura
dei codici individuali sui lati del "muso" , delle alette sui piani di coda, e della parte di motore subito posteriore al cono delle eliche.
Di fatto nei giorni del conflitto l'aereo era sprovvisto di codicie individuale perchè essendo esso situato in fusoliera dietro le ali, venne ricoperto con l' applicazione
della colorazione giallo nera. Per le 4 alette sui piani di coda era invece presente una diagonale di colore bianco su fondo rosso solo nella facciata esterna al timone,
mentre il cono motore era lo stesso colore sky della fusoliera.
Dunque, siccome il profilo che sono riuscito a trovare in foto rappresenta propio quello supportato dalle decal in mio possesso e cioè la colorazione usata immediatamente dopo la crisi di Suez ho riprodotto il mio modello con quei colori
Con un colpo di fortuna sono riuscito a consultare la pubblicazione della +4 sul wyvern,
32 paginette illuminanti per potere fare modellisticamente una versione realistica di questo mezzo.
Il velivolo da me rappresentato "il wp337" apparteneva al 830 sqn imbarcato sulla Hms Eagle nel 1956 durante la crisi di Suez.
L'aereo porta ancora le fasce di riconoscimento gialle nere in fusoliera e sulle ali tipiche di quella breve campagna , ma ha già ricevuto una nuova parziale riverniciatura
dei codici individuali sui lati del "muso" , delle alette sui piani di coda, e della parte di motore subito posteriore al cono delle eliche.
Di fatto nei giorni del conflitto l'aereo era sprovvisto di codicie individuale perchè essendo esso situato in fusoliera dietro le ali, venne ricoperto con l' applicazione
della colorazione giallo nera. Per le 4 alette sui piani di coda era invece presente una diagonale di colore bianco su fondo rosso solo nella facciata esterna al timone,
mentre il cono motore era lo stesso colore sky della fusoliera.
Dunque, siccome il profilo che sono riuscito a trovare in foto rappresenta propio quello supportato dalle decal in mio possesso e cioè la colorazione usata immediatamente dopo la crisi di Suez ho riprodotto il mio modello con quei colori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gabri 62 il 29 aprile 2014, 11:46, modificato 1 volta in totale.
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: G.B FF.AA.Brit Gabri 62 Westland wivwern S4.
Ancora due o tre
Questo è tutto per questo modello.
Come dicevo nel wip Critiche e consigli sono i beneaccetti.
Ciao Gabriele.
Questo è tutto per questo modello.
Come dicevo nel wip Critiche e consigli sono i beneaccetti.
Ciao Gabriele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26348
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Ciao Gabriele,
davvero bello, complimenti.
Credo manchi la diagonale di colore bianco su fondo rosso solo nella facciata esterna al timone. Oppure ho capito male e nel momento in cui lo hai rappresentato era stata omessa?
Due parole sugli scarichi. Pur capendo la difficoltà realizzativa il foro avrebbe dovuto essere più ampio e scavato, inoltre avrei lasciato qualche tracia dei fumi di scarico posteriormente, questione di gusti
.
Quale sarà il prossimo?
microciccio
davvero bello, complimenti.

Credo manchi la diagonale di colore bianco su fondo rosso solo nella facciata esterna al timone. Oppure ho capito male e nel momento in cui lo hai rappresentato era stata omessa?
Due parole sugli scarichi. Pur capendo la difficoltà realizzativa il foro avrebbe dovuto essere più ampio e scavato, inoltre avrei lasciato qualche tracia dei fumi di scarico posteriormente, questione di gusti

Quale sarà il prossimo?
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: G.B FF.AA.Brit Gabri 62 Westland wyvern S4.
Ciao
confessando la mia totale ignoranza su detto soggetto mi fermo al lato prettamente modellistico.
Hai fatto un ottimo modello, ben contrastato ma senza l'esagerazione di noi ispanici. Molto bello davvero, bravo
saluti
confessando la mia totale ignoranza su detto soggetto mi fermo al lato prettamente modellistico.
Hai fatto un ottimo modello, ben contrastato ma senza l'esagerazione di noi ispanici. Molto bello davvero, bravo

saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16843
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: G.B FF.AA.Brit Gabri 62 Westland wyvern S4.
Ottimo lavoro Gabri!!!!! è davvero bello!
la caratteristica di questi aerei è proprio la banda e sta benissimo con le alette spiegate





la caratteristica di questi aerei è proprio la banda e sta benissimo con le alette spiegate





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: G.B FF.AA.Brit Gabri 62 Westland wyvern S4.
Questo velivolo non è nelle mie corde.... ma il modello è veramente ben fatto 
Complimenti...
Si notano un pò di grumi sull'argento dello scarico però... va be che il macro non perdona e magari ad occhio nudo non ci si accorge di niente... magari la prossima volta prova con gli Alclad... non ne farai più a meno

Link inserito in Elenco Gallerie

Complimenti...
Si notano un pò di grumi sull'argento dello scarico però... va be che il macro non perdona e magari ad occhio nudo non ci si accorge di niente... magari la prossima volta prova con gli Alclad... non ne farai più a meno


Link inserito in Elenco Gallerie
Re: G.B FF.AA.Brit Gabri 62 Westland wyvern S4.
Bella interpretazione si questo azione tipicamente British. Trovo molto convincente e realistica la finitura complessiva che rende il grado di utilizzo di questo velivolo.
Pur sapendo che il macro spesso non rende bene la realtà penso che gli scarichi verniciati con gli Alclad avrebbero aggiunto un ulteriore pizzico di fascino
Complimenti Gabriele
Pur sapendo che il macro spesso non rende bene la realtà penso che gli scarichi verniciati con gli Alclad avrebbero aggiunto un ulteriore pizzico di fascino

Complimenti Gabriele

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: G.B FF.AA.Brit Gabri 62 Westland wyvern S4.
Ma l'hai già finito Gabriele?! sul WIP ero rimasto ad una fase ancora embrionale... ti sei dato da fare!
Le foto non rendono giustizia al lavoro... il flash spara molto! per questo vorrei chiederti... il pre shading è ancora così visibile? o è un effetto della luce?

Le foto non rendono giustizia al lavoro... il flash spara molto! per questo vorrei chiederti... il pre shading è ancora così visibile? o è un effetto della luce?


Re: G.B FF.AA.Brit Gabri 62 Westland wyvern S4.
....anche io confesso di non conoscere molto questo velivolo....ma il modello che hai realizzato mi piace molto,curato e verniciatoalla grande...Complimenti! 
