F4-C accademy 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da mattia_eurofighter »

bel lavoro sugli scarichi! la tecnica dei pastelli è molto interessante, il risultato poi mi sembra Ok! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con gli scarichi!!! :-oook :-oook
matteo44

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da matteo44 »

Bel lavoro :-oook
Prima o poi le devo provare anch'io queste polveri... mi incuriosiscono molto...
Scusa la domanda... ma, hai detto che per fissare le polveri usi l'alcool... ma essendo il colore sotto un acrilico, non rischi di intaccare il colore stesso?
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti ecco cosa ho combinato dall'ultima volta che ci siamo sentiti
Dopo il lavoro sugli scarichi ho proseguito con la chiusura della fusoliera,la colorazione e montaggio pree d'aria e inizio della fase di preshading.
Il montaggio mi è sembrato un po' ostico :l'allineamento della fusoliera con le ali non mi è piaciuto preferisco decisamente la soluzione con le 2 semifusoliere tagliate in verticale ; comunque è una questione di punti di vista.

Immagine

Immagine

ho dovuto modificare il supporto della parte terminale degli scarichi in quanto gli Aires sono più larghi per cui se non si abbassano quest'ultimi rimangono troppo inclinati verso il basso

Immagine

ho colorato la zona che verrà coperta dai petali per evitare sterss ma alla fine ho dovuto sverniciare a causa di un non perfetto fitting della parte con la coda e la fusoliera...vabbè un po' di tempo sprecato spero vi servirà ;)
PRESE D'ARIA

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ho aggiunto la sonda all'interno delle prese d'aria che al modello manca,è un ago con un pezzetto di plasticard,la polvere di resina è stata soffiata via prima dell'incollaggio
PRESHADING
Veniamo alla parte noiosa della colorazione,il lavoro si è triplicato grazie alla mimetica tricolore ,dopo un paio di giorni e qualche crampo alla mano ecco i risultati.
Ma prima ecco i materiali

Immagine

puri

Immagine

Preparati: qualche goccia di inchiostro puro,alcool e acqua,il primo rende il in colore più trasparentee il secondo rende il colore più fluido a secca meno sulla punta visto la durata dell'operazione e il diametro dell'ugello(0,15mm),ho comunque dovuto pulire l'ago freguentemente e sturare l'ugello ogni tanto aprendo al massimo
RISULTATI

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Bene adesso finito il preshading tocca ai colori.
Ho voluto spendere un po' di tempo per fare una sorta di cross reference con i colori suggeriti dal foglio di istruzioni e una tabella di cross reference che uso spesso per cercare il colore giusto.
Come si può vedere lo stesso colore risulta diverso ed interpretato alla propria maniera da ogni ditta,io userò gli Extracolor che ritengo i più simili,sono lucidi e sono smalti,la seconda scelta potrebbero essere gli Humbrol seguiti dai Gunze e Life,ritengo comunque che sia solo una questione di gusti
Ecco i miei risultati

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E' tutto per adesso
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da ta152h »

Grande lavoro....
Complimenti ti seguo sia qui che poi a fare lo stesso modello.....

Anche io sto alla scelta dei colori....che confusione....

Io uso i lifecolor e i verdi sono molto simili....

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Il pre è molto leggero e dovrai essere molto delicato per non cancellarlo del tutto. Tra l'altro, quasi sicuramente, nelle zone dove le macchie si sovrappongono l'effetto non sarà più visibile a causa del doppio strato di vernice.

Hai fatto parecchie chip da quello che vedo! per esperienza personale posso dire, però, che i colori "tirati" sulla carta non rendono mai al meglio e assumono toni diversi rispetto a quando sono stesi su un materiale plastico. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da Bonovox »

sono curioso di vedere il risultato del pre...!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Wow che mega post!!!!
interessantissimo l'uso degli inchiostri nel Pre mirato..... la panza è finita oppure devi ripassare il colore sopra (perchè a me pare già bello così!!!).
Per le mimetiche SEA io:
per il verde 34079 mi affido ai Tamiya 'Xf58 nel caso di colore un pò più usurato ed 'Xf 13 un pò più saturo. In ogni caso se stendo uno dei due poi intervengo con con l'altro per dare variazioni di tonalità sul colore.
Per il resto il 34102 uso il Gunze mentre per il 30219 mi affido al Vallejo (o al Gunze anche se è un pò troppo carico rispetto al Vallejo).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da Enrywar67 »

Bello!...la fase di scelta dei colori è quella che mi gusto di piu'.....anche io faccio il confronto tra i colori equivalenti in mio possesso....per non perdere il pre avresti potuto dare i tre colori della camo,fare il pre(post!) e poi ripassare con colore leggermente schiarito (tono su tono ovviamente) tutta la camo..... ;) :-oook
BernaAM

Re: F4-C accademy 1:48

Messaggio da BernaAM »

Il lavoro fatto fino adesso è veramente curato, sei già alla colorazione ci stai dando sotto con questo modello, anche a me il pre mi sembra un pò leggerino, considerando che la colorazione adotterà dei colori abbanstanza scuri io lo avrei fatto un pò più marcato con un nero o grigio molto scuro, ma è la mia modesta considerazione. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”