Il nastro Tamiya va più che bene Lorenzo... si applica bene, non lascia residui ed il potere adesivo è sempre garantito. Il Maskol.... non va bene...! spesso intacca la superficie rovinandola; credo che l'opacità che hai riscontrato dipenda dal mascherante liquido.Tornado66 ha scritto:Questa volta ho mascherato al 90% con nastro Tamya e i rimanenti buchetti con Maskol , ma nonostante questo levando il nastro il trasparente presentava delle opacità; allora ho lucidato ( forse non troppo....) con il compound Tamya "fine" e ho dato il lucido Humbrol.......mhà forse con il tempo migliorerò anche questa parte.
Per lucidare il Compound Tamiya è indicato... ma il trasparente lucido Humbrol no! intacca la trasparenza creando una specie di effetto "lente da ingrandimento"... e, purtroppo, dalle foto questo difetto si intravede. L'ideale sarebbe disporre della famosa cera Future.

Il migliore a mio avviso? questo: SBM WireIl filo d'antenna non l'ho messo volutamente perché non so quali materiali si usa: ho pensato a filo di stagno o da lenza ma credo non si riesca a dare una tensionatura come nel reale: sbaglio o esistono dei fili particolare per questo scopo?

Con la reincisione te la sei cavata bene. Qualche indecisione e qualche piccola imprecisione... ma ci può stare. Occhio ad applicare sempre la stessa pressione sullo scriber, altrimenti alcune pannellature risultano più profonde di altre.
