F16 c block 30 Aggressor
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22505
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F16 c block 30 Aggressor
anche secondo me la mimetica è ben fatta! per i lavaggi userai un grigio medio?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F16 c block 30 Aggressor
Ciao Andrea!!!
ottimo lavoro con la mimetica!
LINK INSERITO SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte Flickr.com album di EOR1


ao e mo voglio la parcella!Starfighter84 ha scritto:
Senti Carmine...
Senti Carmine... anche qui!


Per i piloni, sidewinder e pod ACMI usa tranquillamente l'H308 schiarito con del bianco. Il pod ALQ188 è più scuro, può andar bene un H305nannolo ha scritto:1 Pilone centrale , sidewinder e acmi pod la tamiya me li da in as26 mentre il jamming pod in as 28. Dalle foto per tutti mi sembrano tutti in un grigio leggermente piu'
chiaro di quello della mimetica. Pensavo di usare l'h308 ( fs36375) magari schiarendolo ancora un po'....

ho dato un'occhiata al tuo esemplare (86-0314) e solo la parte mobile è "dorata".Ne kit dovresti avere i due tipi di tettuccio, giusto?nannolo ha scritto:2 le istruzioni riportano il canopy anteriore fumè mentre la parte posteriore chiaro. Dalle foto non riesco a capire. E' effettivamente cosi'?
LINK INSERITO SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte Flickr.com album di EOR1
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: F16 c block 30 Aggressor
Ottimo lavoro Andrea ti seguo fino alla fine
ciao da Luca
ciao da Luca
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: F16 c block 30 Aggressor
Infatti per ora e' parcheggiato nell'hangar in attesa di un momento tranquillo....pitchup ha scritto: Magari, tenuto conto, che, malgrado tutto, è un soggetto importante in termini di investimento (tempo/euro/aftermarket/velivolo) forse, secondo me, sarebbe meglio passare a lui quando lo spirito verde che alberga in te l'hai esorcizzato

Preso nota , Vale'. Grazie per i consigli che seguiro' ( spero) alla lettera.Starfighter84 ha scritto: L'anello in Steel è OK...
Per i petali userei il White Alluminium di fondo. Successivamente realizzerei le zone di rotazione in Steel (di nuovo) e poi brunirei un pochino tutte le superfici con una velatura di Steel diluito con Lacquer Thinner.
Per l'interno, bianco opaco... lavaggi in Van Dyck e grigio scuro e, poi, gessetti!![]()
Grazie per le belle foto e la dritta. Pero' penso di usare il trasparente della scatola gia' fume' giallognolo. Piu' che altro perche' ho paura di fare qualche casino con la vernice.The..Game ha scritto: Per il canopy io andrei di smoke misto a giallo trasparente per ricreare la doratura tipica degli f-16,ti posso dire che la tonalità varia molto a seconda delle condizioni di luce,la parte posteriore potresti anche lasciarla trasparente,ma visto che ci sei una velatura di smoke non guasta.
.
seguirò l'esempio di Mastro Carmine con lavaggi differenziati sui tre colori. Sul nero vado di "chiaro" meno realistico ma piu' di effetto...Bonovox ha scritto:anche secondo me la mimetica è ben fatta! per i lavaggi userai un grigio medio?
Sicuramente sono in debito per tutti i consigli che mi dai. Se capiti dalle mie parti ( magari per l'airshow...) gelatone gigante dal mio spacciatore di fiducia !!! ps ma com'e' che sempre a mangiare si finisce ?ilGamma ha scritto:
ao e mo voglio la parcella! :


Allora mettiti comodo e abbi taaaaaaanta pazienza....Warthog ha scritto:Ottimo lavoro Andrea ti seguo fino alla fine
ciao da Luca
Un grazie per l'incoraggiamento poi a Luca, Rob, Guido, Aurelio , Mattia, Matteo & C.

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35140
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16 c block 30 Aggressor
Ciao
E' inutile...gli F16 Aggressors sono gli unici realmente interessanti
saluti
E' inutile...gli F16 Aggressors sono gli unici realmente interessanti

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26352
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F16 c block 30 Aggressor
Ciao Andrea,
complimenti, mimetica ben resa.
microciccio
complimenti, mimetica ben resa.

microciccio
Re: F16 c block 30 Aggressor
Ciao Andrea...ma vuoi mettere questi colori freddi, glaciali...con un bel verde steso su tele cerate
Resta però il fatto che anche tu, ovunque ti muovi e metti le mani, riesci a fare cose fantastiche e suggestive
Roger saluti

Resta però il fatto che anche tu, ovunque ti muovi e metti le mani, riesci a fare cose fantastiche e suggestive

Roger saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16844
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F16 c block 30 Aggressor
Ciao Andrè!!!!!! bellissimo lavoro di camo!!! grande!!























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: F16 c block 30 Aggressor
Dopo piu' di 2 mesi di inattività ho rimesso mano a 'sto benedetto coso.....
Vari problemi mi hanno impedito ( e mi renderanno il modellismo difficile per i prossimi mesi ) di lavorare all'F16. Ho deciso di continuarlo comunque sia per toglierlo di torno e iniziare qualcosa di nuovo ( tipo il Gb prima che venga Natale)sia perche' avevo il bisogno di fare qualcosa di manuale e distrarmi. Percio' metto da parte l'Andrea capace di sverniciare un pezzo 10 volte ( fino a squagliarlo...
)e si lavora " buona la prima"
.
Sono passato così al lucido per occuparmi dei lavaggi.
Pressione bassissima, 70 % diluente e 30% trasparente, passate leggere e veloci. Pure un po' di retarder nella miscela.... La ricetta dovrebbe essere quella giusta. Risultato ?
Eccolo Ho posizionato l'aereo in modo piu' sfavorevole possibile alla luce per metterne in evidenza il difetto eil risultato non mi piace per niente. Dove Azzpita ho sbagliato
? Non sono una cima con l'aerografo ma cosi' non mi era mai uscita una verniciatura.
Cmq va bene così e passerei ai lavaggi. Grigio scuro sul grigio e bianco e grigio medio sul nero va bene ?
Come al solito ogni consiglio e' ben accetto.

Vari problemi mi hanno impedito ( e mi renderanno il modellismo difficile per i prossimi mesi ) di lavorare all'F16. Ho deciso di continuarlo comunque sia per toglierlo di torno e iniziare qualcosa di nuovo ( tipo il Gb prima che venga Natale)sia perche' avevo il bisogno di fare qualcosa di manuale e distrarmi. Percio' metto da parte l'Andrea capace di sverniciare un pezzo 10 volte ( fino a squagliarlo...


Sono passato così al lucido per occuparmi dei lavaggi.
Pressione bassissima, 70 % diluente e 30% trasparente, passate leggere e veloci. Pure un po' di retarder nella miscela.... La ricetta dovrebbe essere quella giusta. Risultato ?






Eccolo Ho posizionato l'aereo in modo piu' sfavorevole possibile alla luce per metterne in evidenza il difetto eil risultato non mi piace per niente. Dove Azzpita ho sbagliato

Cmq va bene così e passerei ai lavaggi. Grigio scuro sul grigio e bianco e grigio medio sul nero va bene ?
Come al solito ogni consiglio e' ben accetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F16 c block 30 Aggressor
Andrea strano che con quella miscela ti sia venuto cosi,cosi nel senso un po di buccia d'arancia..prova ad avere una pressione di 0,8 bar. E per esperienza,sopratutto se usi i gunze,fai cosi : 40% lucido H30 - 60% thinner. Gli dai due passate per uniformare a questo punto
La fotografia non aiuta,ma dimmi tu se la superficie è omogenea e pronta per le decals.
saluti
RoB da Messina

La fotografia non aiuta,ma dimmi tu se la superficie è omogenea e pronta per le decals.

saluti
RoB da Messina
