GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Uniforme

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro davvero :-oook :-oook :-oook ora il bello è far prendere vita alla mimetica :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Uniforme

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

davvero un bel lavoro sino a questo punto. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
ROGER

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Uniforme

Messaggio da ROGER »

Nella mia carriera di modellista ho avuto insieme a Uanca una parentesi soldatinara. Ci eravamo appassionati del periodo napoleonico :-D
Facemmo diversi pezzi in 54mm, persino Historex in plastica!!

Però non conoscendo le giuste tecniche, uscirono dalle nostre mani dei pezzi un po' così. Ora però con questo tuo bel wip tutorial potrei ritentare e sono certo, anche migliorare la qualità dei lavori...

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Uniforme

Messaggio da Bonovox »

il gioco di lumeggiature e ombreggiature sarà uno spettacolo! :-D
Vista una bella predominanza di rosso penso che anche il viso, poi, andrebbe "scaldato" un pò...che ne pensi? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Uniforme

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ho avuto anche io una parentesi da figurinista (soprattutto 54mm - medievali e ordini monastici). Si tratta di un settore che mi ha interessato moltissimo e che ho messo da parte solo e soltanto per tornare al mio primo amore aeronautico. Rivedere i vari passaggi e la tua bravura nel dare forma e colore a questo pezzo mi sta facendo tornare la voglia di cimentarmi nuovamente con un bel Templare.
Complimentissimi :-oook
luchs
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 marzo 2014, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista vintagista
Aerografo: no
colori preferiti: lifecolor-italeri-vallejio
scratch builder: si
Club/Associazione: MAB
Nome: andrea
Località: in der Nähe der österreichischen Grenze

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Uniforme

Messaggio da luchs »

Warthog ha scritto:La "scatola magica"
Nei primi post ho scritto della "luce gialla" e della scatola. Ed è fatta così.
Scatola_01.jpg
Scatola_02.jpg
In pratica è normale compensato acquistato nei Brico o negozi simili e fatto tagliare a misura di un 90mm, poi prima di unire le pareti le ho rivestite con della carta alluminio da cucina, ho fatto un buco per far passare il filo del portalampada ed attaccato una spina, la lampadina è una 40W, non 25 come avevo scritto precedentemente. A differenza di altri miei amici soldatinari io ho lasciato aperta la parete frontale, alla quale "appoggio" un tagliere da cucina, lasciando uno spazio di circa 1/4 per far circolare l'aria. Alcuni fanno uno sportello con cerniere sul davanti e lo forano in diversi punti,sempre per la circolazione dell'aria.
Come vedete è molto semplice, ma di fondamentale aiuto per l'essicazione dei colori ad olio. Volendo si possono mettere più lampadine.

L'unico errore che ho fatto è stato di non calcolare l'altezza di un soggetto 90mm a cavallo :-disperat , quindi dovrò rifarla più alta.

L'Uniforme
Unif_01.jpg
Unif_02.jpg
Questo che vedete è la base in acrilico in tubetto con i colori che andranno "incontro" a quelli reali.
Sono: Rosso Carminio per le parti rosse, un Blu scuro per quelle che poi saranno in Royal Blue, un beige per le parti che poi daranno l'impressione del bianco.
Sempre beige per la bandoliera che sarà in "cuoio o pelle naturale", non ho ancora deciso...

La buffetteria:
quella scatolotta grigia sulla pancia, sarà in cuoio nero,come anche le scarpe.
La mitria:
dietro era una specie di tessuto garzato rosso, davanti era in Royal Blue, con una corona dorata all'esterno e rossa al centro, e vari simboli di reggimento, ma sarà una delle ultime cose da fare, per ora a pennello asciutto, ho fatto risaltare le componenti.
Il viso:
Il viso non è completo al 100%, gli ultimi "tocchi" di ombre e luci, li farò a soggetto finito per "armonizzare" il tutto. Sono abituato così, troppo spesso si vedono ai concorsi o sulle riviste, ottimi volti, ottime uniformi o vestiti, se presi singolarmente, poi nel complesso risultano o troppo freddi o troppo caldi.
I capelli:
Come potete vedere non li ho ancora toccati, non ho ancora deciso che colore farli, essendo un Irish potrebbero "tirare" su una tonalità rossa, ma mi sa che poi c'è troppo rosso.
Il Royal blue:
Questo devo dire che è un colore "carogna", leggendo sul sito del 18th, ha cambiato la sua saturazione nel corso degli anni, pare che all'epoca, sia stato un blu un po' scuro, diciamo un Blu di Prussia con del Grigio Payne, sto facendo delle prove con i colori ad olio, il primo che si avvicina e che mi piace lo uso, se no cominciamo a discutere sul "sesso degli Angeli".
Per ora è tutto
ciao da Luca
hai una bella mano..bravo
i granatieri indossavano una parrucca tinta di bianco sotto la mitria..secondo l'uso del tempo..
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Uniforme

Messaggio da dakota »

Seguo....... :-oook
Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Uniforme

Messaggio da Warthog »

nannolo ha scritto:Prossimo passo sui tessuti dell'uniforme ? con colori acrilici stile mastro cartacci o continui con gli oli ?
Ps in ogni caso il risultato sarà ok ok ok ok ok .:D :cool:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ehhh, Andrea magari fossi capace di usare gli acrilici come Mastro Cartacci, no il resto sarà ad olio,lo so, per ora sono un po' limitato nell'uso degli acrilici, ma ho imparato così e per il momento non voglio fare sperimentazioni
Bonovox ha scritto: Vista una bella predominanza di rosso penso che anche il viso, poi, andrebbe "scaldato" un pò...che ne pensi? ;)
Hai ragione è per questo che non "chiudo" quasi ma" il viso e aspetto quasi alla fine, potrebbe essere necessario scaldarlo o magari no, vedremo.
luchs ha scritto: i granatieri indossavano una parrucca tinta di bianco sotto la mitria..secondo l'uso del tempo..
Si la indossavano bianca, non sono ancora sicuro se questa fosse una prerogativa degli ufficiali o anche della truppa, se fosse così mi risolverebbe un bel problema.

Per tutti quelli che mi hanno fatto i complimenti e dato dei suggerimenti, Vi ringrazio e vi anticipo già che il prossimo soggetto avrà anche un cavallo, così mi bastonerete per bene, di solito mi "escono" che sembrano degli asini.

Domani niente avanzamenti, devo insieme ad altri volontari, montare i nuovi mobili della nostra sede di Croce Rossa, che un cittadino ci ha "donato".

A presto ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
luchs
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 marzo 2014, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista vintagista
Aerografo: no
colori preferiti: lifecolor-italeri-vallejio
scratch builder: si
Club/Associazione: MAB
Nome: andrea
Località: in der Nähe der österreichischen Grenze

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Uniforme

Messaggio da luchs »

nell'esercito inglese e prussiano le parrucche erano usate anche dalla truppa..
i granatieri poi erano formazioni di "elite" e quindi in genere sempre equipaggiate secondo il regolamento..
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Uniforme

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Warthog ha scritto:... devo insieme ad altri volontari, montare i nuovi mobili della nostra sede di Croce Rossa, che un cittadino ci ha "donato"....
Ciao Luca,

buon lavoro a tutti voi e grazie per il duro lavoro che svolgete.
Un grazie anche all'anonimo cittadino. Credo siano cose che fanno piacere e ricordano come l'assenza delle istituzioni, impoverite per i motivi più varii, venga talvolta compensata dalla generosità dei singoli.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”