Valuterò il da farsi...grazie per il consiglio!davmarx ha scritto:Direi che gli indici e le lancette siano già ben evidenti, Massimo...


Al limite prova a mettere il lucido su un solo strumento ed osserva l'effetto finale, se ti sembra troppo poco appariscente puoi dare un'ulteriore passata solo sulle lancette con un colore ancora più chiaro.
Ciao.
 
 visto che sono qua, vi posto le foto promesse degli altri passaggi del wip:
--Componenti della presa d' aria verniciati di nero lucido Humbrol


non mi soffermerò più di tanto sulla qualità della verniciatura in quanto da fuori non si vedrà quasi nulla!
--Unione delle due semifusoliere

Che brutto incollaggio, direte! Dalla mia esperienza con i kit Revell, ho sempre avuto problemi con ogni kit perché la plastica è gommosa, non è solida come in altri kit. Questo difetto crea dei problemi in fase di incollaggio, pur prestando tutte le attenzioni e cura del caso, le parti non combaciano. Nella parte superiore, mi salvo perché sulla linea di giunzione andrà incollata la "spina dorsale" che corre dalla deriva sino all' abitacolo!
 Per il resto, nulla di insormontabile, si gratta via lo scalino e si rifà qualche pannellatura....in fin dei conti per me che ho re-inciso interamente il modello precedente, non è quasi nulla!
  Per il resto, nulla di insormontabile, si gratta via lo scalino e si rifà qualche pannellatura....in fin dei conti per me che ho re-inciso interamente il modello precedente, non è quasi nulla! 


 
  
  
 









 ...
 ...




 
                                                 








 
  
 
 ....troppo morbida, gommosa, si deforma facilmente...bisogna prestare molta attenzione quando si assemblano le parti, il rischio di incollaggi "alla cavolo" è dietro le porte!
 ....troppo morbida, gommosa, si deforma facilmente...bisogna prestare molta attenzione quando si assemblano le parti, il rischio di incollaggi "alla cavolo" è dietro le porte!












 
      





 Questa foto la dice tutta
  Questa foto la dice tutta

