I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Moderatore: Madd 22
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- LocalitĂ : Ariano Irpino
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
er Kfir è colorato!
lavoro di verniciatura ottimo come sempre!
aspetto anche io impaziente la fase successiva

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: R: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workben
Ho pensato a te mentre scrivevo Maurizio... mi sono ricordato della tua richiesta!Maurizio ha scritto:Bellissimo Valeriograzie per scrivere anche i riferimenti di colore,diluizione, pres ecc ecc. A me e' utilissimo
![]()
Maurizio
Il Krome... what else?Enrywar67 ha scritto:
P.s.....atomizzazione perfetta....colore liscio come la seta che ab hai utilizzato??
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- LocalitĂ : Busto A.
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Grande Valè, ma quanto è bello il Kfir pittato ?!!!
Grazie per l'ennesime dritta sul montaggio dei flap, ormai questo non è più un wip ma un vero e proprio tutorial !
A lavori ultimati io manderei il tutto alla Osprey per un eventuale "Modelling Manual" sul Kfir !
Grazie per l'ennesime dritta sul montaggio dei flap, ormai questo non è più un wip ma un vero e proprio tutorial !
A lavori ultimati io manderei il tutto alla Osprey per un eventuale "Modelling Manual" sul Kfir !
- Warthog
- Highlander User

- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- LocalitĂ : Provincia di Pavia
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Che Spettacolo!!
ciao da Luca
ciao da Luca
-
BernaAM
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Lavoro sempre impeccabile come sempre ma giusto per sollevare una mia perplessità sulla tonalità del verde, è veramente così sbiadito ? Sapendo della tua fissazione per IAF sicuramente niente è affidato al caso. Good work.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Ottimo lavoro Valerio, mimetica perfetta.
Voglio chiederti una delucidazione.
Dalle foto in rete e sulla mia documentazione ho notato che alcuni esemplari (C1 e C2) hanno il pannello rettangolare
posto sulla pancia appena dietro il carrello anteriore di colore diverso da quello delle superfici inferiori, proprio come i mirage III.
L'ho notato sia su aerei con mimetica che su quelli bigrigi. Sai se anche qualche C7 presenta questa caratteristica?
Ciao Daniele
Voglio chiederti una delucidazione.
Dalle foto in rete e sulla mia documentazione ho notato che alcuni esemplari (C1 e C2) hanno il pannello rettangolare
posto sulla pancia appena dietro il carrello anteriore di colore diverso da quello delle superfici inferiori, proprio come i mirage III.
L'ho notato sia su aerei con mimetica che su quelli bigrigi. Sai se anche qualche C7 presenta questa caratteristica?
Ciao Daniele
- Icari Progene
- Powerful User

- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- LocalitĂ : Romano ad Abano Terme (PD)
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
e mo comincia con gli effetti però... mica puoi lasciarci così in attesa!
Vai cor tango!
Vai cor tango!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A MafĂ , c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A MafĂ , c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Si Fabrì... è parecchio "smorto" rispetto al verde "early" israeliano. Per farti capire... un esempio sui Barak (che usano lo stesso verde):BernaAM ha scritto:giusto per sollevare una mia perplessità sulla tonalità del verde, è veramente così sbiadito ?

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.airliners.net
Il pannello veniva lasciato in Natural Metal su alcuni C1 "very early", e solo sui mimetici. Sui Kfir C2 non l'ho mai visto, nè sugli esemplari mimetici, nè su quelli a due toni di grigio.daniele55 ha scritto:Dalle foto in rete e sulla mia documentazione ho notato che alcuni esemplari (C1 e C2) hanno il pannello rettangolare
posto sulla pancia appena dietro il carrello anteriore di colore diverso da quello delle superfici inferiori, proprio come i mirage III.
L'ho notato sia su aerei con mimetica che su quelli bigrigi. Sai se anche qualche C7 presenta questa caratteristica?
Ciao Daniele
Sui C7 le superfici inferiori erano completamente verniciate.
-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Probabilmente ho confuso gli esemplari mimetici (C1-C2), ma per i bigrigi ci sono due belle foto di due esemplari
N° 805 e 815 su IAI Kfir della IsraDecal Publication a pag. 23 che fanno vedere il citato pannello con un colore
tendente al bianco.
Ciao Daniele
N° 805 e 815 su IAI Kfir della IsraDecal Publication a pag. 23 che fanno vedere il citato pannello con un colore
tendente al bianco.
Ciao Daniele
- ta152h
- Die Hard User

- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- LocalitĂ : roma
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
MASTER.....
Le tue opere sono sempre bellissime non posso che seguire il wip e farti i complimenti.
Secondo te si potrebbe partire dal Kfir x fare un nescher?
E poi i colori della mimetica sono degli stessi usati durante la guerra dello yom kippur?
Ciao Luca
Le tue opere sono sempre bellissime non posso che seguire il wip e farti i complimenti.
Secondo te si potrebbe partire dal Kfir x fare un nescher?
E poi i colori della mimetica sono degli stessi usati durante la guerra dello yom kippur?
Ciao Luca
















