Praticamente i lavaggi ad olio non sono stati necessari in quanto le pannellature sembrano ben evidenziate dal preshading fatto in precedenza. L'unico "ripasso" è stato evidenziare con inchiostro di china quelle linee di giunzione degli alettoni timoni ecc per dare lo stacco netto tra le superfici mobili e quelle fisse.
Magari in foto non si vede bene ma l'effetto c'é.

Per quanto riguarda le scrostature penso di farne veramente lo stretto necessario ossia poche. Gli aerei della marina, da specifica di costruzione, erano trattati con del primer per proteggerli dalla salsedine anche quando di portaerei non ce ne erano più...
Le foto che fanno vedere montagne di Zero scrostati all'inverosimile sono prese dai cimiteri di rottami del dopoguerra... e hanno fatto più danni della famosa foto del 205 ANR coi fasci bianchi...
Discorso diverso per gli aerei dell'esercito a cui veniva data la vernice mimetica direttamente sopra l'alluminio in maniera sommaria o spesso lasciati nel colore naturale....
