
F-117A Nighthawk 1/72 FINITO
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F-117A Nighthawk 1/72
Infatti il soggetto non mi piace, ma vedo che stai lavorando molto bene, chissà, magari mi farai ricredere! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47499
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-117A Nighthawk 1/72
Con le fotoincisioni te la cavi alla grande! l'HUD l'avrei montato in fase finale... così è molto a rischio rotture o piegature. O è solo appoggiato? 

- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F-117A Nighthawk 1/72
Bellissimo aeroplano, sei partito molto bene
Com'è la documentazione fotografica? Per un aereo di 25 anni ormai dovrebbe essere sufficiente.
Maurizio

Com'è la documentazione fotografica? Per un aereo di 25 anni ormai dovrebbe essere sufficiente.
Maurizio
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: F-117A Nighthawk 1/72
Vedo che sei partito in quarta, complimenti.
Aspettiamo i progressi.
Francesco
Aspettiamo i progressi.
Francesco
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-117A Nighthawk 1/72
mi piace la pulizia delle fotoincisioni...bell'inizio. Sono curioso di vedere come tratti la colorazione! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- lillino
- Supreme User
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Milano nord
- Nome: Paolo
- Località: Lissone (MB)
Re: F-117A Nighthawk 1/72
Grazie a tutti per l'incoraggiamento e per i sempre graditi consigli rispondo alle domande

F-117A Nighthawk del 37th. tactical fighter wing di base in Arabia Saudita nel 1990/91 per l'operazione "Desert storm"
e tante foto trovate su internet
HUD è già incollato
hai ragione Valerio non ci avevo pensato 
ho intenzione di fare questo soggettodavmarx ha scritto:Ciao Paolo, bei lavori con plastica e metallo...![]()
Hai già scelto le insegne che vestirà il 117 ?

F-117A Nighthawk del 37th. tactical fighter wing di base in Arabia Saudita nel 1990/91 per l'operazione "Desert storm"
Di documentazione ho il Walk Around number 26 della SquadronMaurizio ha scritto:Bellissimo aeroplano, sei partito molto bene![]()
Com'è la documentazione fotografica? Per un aereo di 25 anni ormai dovrebbe essere sufficiente.
Maurizio
e tante foto trovate su internet
Starfighter84 ha scritto:Con le fotoincisioni te la cavi alla grande! l'HUD l'avrei montato in fase finale... così è molto a rischio rotture o piegature. O è solo appoggiato?
HUD è già incollato


- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-117A Nighthawk 1/72
ciao Paolo! un soggetto che mi ha sempre affascinato
e che resta un sfida modellistica!
noto una grande manualità con le fotoincisioni!
Buon lavoro!


noto una grande manualità con le fotoincisioni!

Buon lavoro!

- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: F-117A Nighthawk 1/72
che bello Paolo, ottimo soggetto
è stato il mio primo modello costruito nel 1991 in scala 1/72 Italeri (cxxxo come sono vecchio
)
seguirò il tuo WIP con interesse
buon lavoro
è stato il mio primo modello costruito nel 1991 in scala 1/72 Italeri (cxxxo come sono vecchio


seguirò il tuo WIP con interesse
buon lavoro
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12428
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-117A Nighthawk 1/72
Ciao Paolo,
a me questo soggetto piace molto e anche la scala è quella giusta per rappresentare questo velivolo. Forse per non rovinare le linee particolari e slanciate di questo velivolo, io lascerei la stiva chiusa
Belli gli interventi con le PE, sei molto pulito e preciso, proprio quello che serve con quel tipo di aftermarket
Considera che potresti anche sostituire il seggiolino con una copia in resina con dettagli più definiti.
a me questo soggetto piace molto e anche la scala è quella giusta per rappresentare questo velivolo. Forse per non rovinare le linee particolari e slanciate di questo velivolo, io lascerei la stiva chiusa

Belli gli interventi con le PE, sei molto pulito e preciso, proprio quello che serve con quel tipo di aftermarket

Considera che potresti anche sostituire il seggiolino con una copia in resina con dettagli più definiti.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-117A Nighthawk 1/72
Ciao Paolo,
a quanto ho letto in giro l'Hasegawa è il miglior F-117 in scala 1/72. I tuoi lavori e le fotoincisioni lo impreziosiscono quanto basta.
Come è invece il Revell? Forme giuste o da prova di volo verso la plastica riciclabile?
microciccio
a quanto ho letto in giro l'Hasegawa è il miglior F-117 in scala 1/72. I tuoi lavori e le fotoincisioni lo impreziosiscono quanto basta.

Come è invece il Revell? Forme giuste o da prova di volo verso la plastica riciclabile?
microciccio