Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
NIMBVS
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
Aerografo: si
colori preferiti: rosso
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Portogruaro

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Messaggio da NIMBVS »

Una opera "seconda" davvero ben riuscita, questo modello è l'inizio di una avventura piena di soddisfazioni, vedrai. Certo, tutti i consigli qui sopra vanno bene, e in effetti a seguire il tuo WIP si notava una certa fretta! Ma si vede anche che hai una discreta mano, e che con un po' di pazienza affinerai il talento come serve a te. In questa fase l'importante è che ti diverti e impari il più possibile. Poi guardando i modelli degli altri, magari dal vivo ad una mostra, capirai quali sono i tuoi obiettivi. Complimenti!
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Messaggio da Warthog »

Ellapeppa, secondo modello? Complimentoni, direi che sei su un'ottima strada.
Io consigli non te ne do', qui ci sono fior di modellisti che sanno consigliarti molto meglio di me
Bravissimo :-oook
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35151
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
se penso al mio di secondo modello hai già vinto 10 a zero :-D
Per il resto ho letto gli ottimi consigli dei veterani..... e ti assicuro che qualcosa mi sono appuntato pure io :-D ... per dire che c'è sempre da imparare :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Francesco non avrei potuto darti consigli migliori di quelli che hai già ottenuto. Ti faccio quindi i miei complimenti per il risultato che hai raggiunto e per l'approccio con cui vivi il nostro hobby :-lino
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47250
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Come secondo lavoro non è affatto male. Padroneggi già bene lo stucco e sai dove intervenire per ottenere un buon montaggio.
Certo, qualche sbavatura e qualche linea di giunzione ancora visibile c'è... ma migliorerai, questo è poco ma sicuro!

Sulla verniciatura devi prestare maggiore attenzione; come ti ha fatto notare Francesco Bono, il pannello anti riflesso ha qualche sbavatura di troppo. Quando ci sono questo genere di problemi, le possibili cause sono due:

- Nastro mascherante di scarsca qualità (ma non credo dato che usi il Tamiya... se non ricordo male).
- Eccessiva quantità di colore.

I complimenti te li meriti tutti... vai così!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
maverick88
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Messaggio da maverick88 »

Starfighter84 ha scritto:Come secondo lavoro non è affatto male. Padroneggi già bene lo stucco e sai dove intervenire per ottenere un buon montaggio.
Certo, qualche sbavatura e qualche linea di giunzione ancora visibile c'è... ma migliorerai, questo è poco ma sicuro!

Sulla verniciatura devi prestare maggiore attenzione; come ti ha fatto notare Francesco Bono, il pannello anti riflesso ha qualche sbavatura di troppo. Quando ci sono questo genere di problemi, le possibili cause sono due:

- Nastro mascherante di scarsca qualità (ma non credo dato che usi il Tamiya... se non ricordo male).
- Eccessiva quantità di colore.

I complimenti te li meriti tutti... vai così!! :-oook
Ciao Valerio, si in effetti sul pannello anti riflesso ho fatto qualche sbavatura di troppo, ho il nastro mascheratura tamiya ma non aderiva non so perchè si staccava di continuo dal modellino quando ho passato il colore ho fatto queste sbavature per il colore in eccesso :-disperat..... Col prossimo modello domanderò prima di iniziare tutto quello che ho di bisogno e questa volta mi documenterò sul soggetto farò molta più attenzione con la verniciatura e userò solo colori adatti :-D Grazie ancora :-oook
Saluti Francesco.....
Avatar utente
NIMBVS
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
Aerografo: si
colori preferiti: rosso
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Portogruaro

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Messaggio da NIMBVS »

Io dico e predico che ti ci vorranno al massimo una decina di modelli per arrivare ad un livello eccellente. Devi solo "domare" un po' la fretta. Ma senti da che pulpito, visto che questo della fretta è esattamente il mio tallone di Achille!!
maverick88
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Messaggio da maverick88 »

NIMBVS ha scritto:Io dico e predico che ti ci vorranno al massimo una decina di modelli per arrivare ad un livello eccellente. Devi solo "domare" un po' la fretta. Ma senti da che pulpito, visto che questo della fretta è esattamente il mio tallone di Achille!!
Ciao NIMBVS, la fretta non fa mai cose buone e io mi ci sono fatto prendere :-D e anche il mio tallone di Achille, la maggior parte degli errori che ho commesso e dovuta alla fretta imparerò a "domarla" cosi speriamo che dopo dieci modelli vedrò qualche risultato :-oook
Saluti Francesco.....
matteo44

Re: Il mio secondo modellino: F4U-5 Corsair 1.72 Revell

Messaggio da matteo44 »

Chi ben comincia è a metà dell'opera... e se questo è il tuo secondo modello... prepariamo a gustarci i prossimi :-Figo
Complimenti :-oook


Link inserito in Elenco Gallerie
Rispondi

Torna a “Eliche”